Ma il 616 è tornato al passato?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Tornado65 Scopri di più su Tornado65
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Tornado65
    • Nov 2013
    • 114
    • Roma

    #1

    Ma il 616 è tornato al passato?

    Ciao a tutti, pochi giorni fa hi acquistato dei bossoli Fiocchi con l'innesco 616... Questa sera decido di caricare una serie di cartucce con la DN punto nero, ma avevo bisogno del 615 per il caricamento che volevo fare..tolgo l'innesco e SORPRESA... il 616 con corpo ramato e fondello bianco [:-bunny]

    Non credo si possa trattare di un 684 poichè sul bossolo nuovo Fiocchi non penso la fabbrica monti inneshci Martignoni..allora la domanda che mi sorge è ma adesso la Fiocchi ricostruisce il 616 come negli anni 90?

    A quei tempi invece del corpo nichelato e come il 615, il 616 aveva il corpo ramato..ma se fosse così ora è uguale al 684..!! Basta sbagliarsi e la frittata è fatta..

    Ne sapete qualcosa circa una nuova veste di questo innesco?
    Colpo d'occhio, colpo di ala, colpo d'artiglio..
  • criobarrel
    ⭐⭐
    • Jun 2011
    • 670
    • Brindisi
    • breton

    #2
    Da quello che so io sono cambiati ora sono ramati.....ho comprato bossoli cal.20 con 615 ramati.....

    Commenta

    • SARO
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2009
      • 3965
      • Andria/Sannicola
      • nessuno

      #3
      Originariamente inviato da criobarrel
      Da quello che so io sono cambiati ora sono ramati.....ho comprato bossoli cal.20 con 615 ramati.....

      Confermo la nuova produzione è ramata.
      Saluti

      Commenta

      • cimedi
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2006
        • 1862
        • Sannicola (Lecce), , Puglia.
        • Bassotto-pointer nero

        #4
        E' da molti anni che la Fiocchi ha continuato a produrre i 616 Ramati, prima su specifiche dei clienti ed ora pare per tutti.

        Commenta

        • Tornado65
          • Nov 2013
          • 114
          • Roma

          #5
          Bel casino... e mi sorge anche un dubbio.. 3 settimane fa ho preso dei bossoli cal. 20 trasparenti e non marchiati alla RM, Claudio asseriva che trattasi di 684 (a me francamente questo fatto è parso strano poichè i cal. 20 vengono assemblati quasi sempre con 615, 686, cx1000 e sporadicamente con inneschi più forti) ma visto come stanno le cose potrebbero essere anche 616...

          penso che dovrò assemblare delle cartucce gemelle innescate con i presunti 684 e i 616 e cronografare le velocità per vedere se ho ragione io o il titolare della RM..
          Colpo d'occhio, colpo di ala, colpo d'artiglio..

          Commenta

          • Tornado65
            • Nov 2013
            • 114
            • Roma

            #6
            Problema risolto..!! [:D]

            Mi ricordavo di aver letto in post che non trovo più, un sistema di riconoscimento degli inneschi, differiscono in pratica per forma e dimensioni.. Guardandoli dai fori di vampa sono perfettamente identici ma guardandoli minuziosamente sull'altro lato la differenza esiste e si nota sul fondello dove batte il percussore... In pratica il 616 Fiocchi ha un fondello lucido, piatto e dai bordi squadrati mentre il 684 ha un fondello leggermente bombato con i bordi arrotondati.

            Allego 2 foto dove si notano le diffrenze
            File allegati
            Colpo d'occhio, colpo di ala, colpo d'artiglio..

            Commenta

            • papararo
              ⭐⭐⭐
              • May 2006
              • 2692
              • catania, Catania, Sicilia.

              #7
              Originariamente inviato da Tornado65
              Problema risolto..!! [:D]

              Mi ricordavo di aver letto in post che non trovo più, un sistema di riconoscimento degli inneschi, differiscono in pratica per forma e dimensioni.. Guardandoli dai fori di vampa sono perfettamente identici ma guardandoli minuziosamente sull'altro lato la differenza esiste e si nota sul fondello dove batte il percussore... In pratica il 616 Fiocchi ha un fondello lucido, piatto e dai bordi squadrati mentre il 684 ha un fondello leggermente bombato con i bordi arrotondati.

              Allego 2 foto dove si notano le diffrenze
              esatto
              pap

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..