Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ciao a tutti, pochi giorni fa hi acquistato dei bossoli Fiocchi con l'innesco 616... Questa sera decido di caricare una serie di cartucce con la DN punto nero, ma avevo bisogno del 615 per il caricamento che volevo fare..tolgo l'innesco e SORPRESA... il 616 con corpo ramato e fondello bianco [:-bunny]
Non credo si possa trattare di un 684 poichè sul bossolo nuovo Fiocchi non penso la fabbrica monti inneshci Martignoni..allora la domanda che mi sorge è ma adesso la Fiocchi ricostruisce il 616 come negli anni 90?
A quei tempi invece del corpo nichelato e come il 615, il 616 aveva il corpo ramato..ma se fosse così ora è uguale al 684..!! Basta sbagliarsi e la frittata è fatta..
Ne sapete qualcosa circa una nuova veste di questo innesco?
Bel casino... e mi sorge anche un dubbio.. 3 settimane fa ho preso dei bossoli cal. 20 trasparenti e non marchiati alla RM, Claudio asseriva che trattasi di 684 (a me francamente questo fatto è parso strano poichè i cal. 20 vengono assemblati quasi sempre con 615, 686, cx1000 e sporadicamente con inneschi più forti) ma visto come stanno le cose potrebbero essere anche 616...
penso che dovrò assemblare delle cartucce gemelle innescate con i presunti 684 e i 616 e cronografare le velocità per vedere se ho ragione io o il titolare della RM..
Mi ricordavo di aver letto in post che non trovo più, un sistema di riconoscimento degli inneschi, differiscono in pratica per forma e dimensioni.. Guardandoli dai fori di vampa sono perfettamente identici ma guardandoli minuziosamente sull'altro lato la differenza esiste e si nota sul fondello dove batte il percussore... In pratica il 616 Fiocchi ha un fondello lucido, piatto e dai bordi squadrati mentre il 684 ha un fondello leggermente bombato con i bordi arrotondati.
Mi ricordavo di aver letto in post che non trovo più, un sistema di riconoscimento degli inneschi, differiscono in pratica per forma e dimensioni.. Guardandoli dai fori di vampa sono perfettamente identici ma guardandoli minuziosamente sull'altro lato la differenza esiste e si nota sul fondello dove batte il percussore... In pratica il 616 Fiocchi ha un fondello lucido, piatto e dai bordi squadrati mentre il 684 ha un fondello leggermente bombato con i bordi arrotondati.
Salve, girando sul sito della Fiocchi, ho visto che hanno in catalogo, tra le varie cartucce da tiro dinamico, due cartucce in cal12/76, tuttavia con...
Buon giorno a tutti , penso sia noto a tutti i ricaricatori la penuria ( a livello di introvabilità ) di polveri V.V. mentre esiste una discreta disponibilita'...
Buonasera,
mi sono state date un certo quantitativo di cartucce Fiocchi PL1 cal.32 (sempre che siano originali Fiocchi); vorrei scaricarle e se...
10-05-23, 20:10
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta