Con quale esco?..Sovrapposto o automatico?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Tornado65 Scopri di più su Tornado65
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Tornado65
    • Nov 2013
    • 114
    • Roma

    #1

    Con quale esco?..Sovrapposto o automatico?

    E' il dubbio che all'inizio di ogni giorno di caccia mi prende guardando la rastrelliera..

    Voi in base a quali parametri decidete se uscire con un semiauto o con un sovrapposto?
    Colpo d'occhio, colpo di ala, colpo d'artiglio..
  • urika
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2006
    • 1609
    • Bari-Puglia
    • setter bn, Bracco tedesco

    #2
    per me la scelta è dovuta dalla forma di caccia praticata, nella vagante con il cane credo che il sovrapposto sia preferibile, se invece si prevedono diverse schioppettate allora direi il semiauto.
    Che la passione non prenda mai il posto della ragione

    Commenta

    • SPRINGER TOSCANO
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2013
      • 5682
      • VOLTERRA
      • Breton

      #3
      Ho svariate armi......e davanti alla rastrelliera mai un solo dubbio.....sempre e solo benelli beccaccia!!!
      Saluti
      PS.
      Il dubbio mi prende a volte prima di uscire al capriolo.....270 winc. o 7mm rm......scelgo poi sempre il primo....mi spiace per il 7 mm che praticamente non lo porto quasi mai!!
      The Rebel![;)]

      Commenta

      • cisar
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2014
        • 1646
        • Brescia
        • Epagnuel Breton

        #4
        Una volta anche io studiavo il tipo di caccia e in base a questo sceglievo il fucile , concetto giustissimo , adesso invece lo scelgo in base a quello che mi viene meglio, quasi sempre semiautomatico anche se nella quasi totalità dei colpi uso non più di due cartucce perché penso che se sbaglio per due volte un selvatico al terzo colpo ha il diritto di andarsene, questa è solo una mia etica personale.
        Saluti Cisar

        Commenta

        • maremmano
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2010
          • 3013
          • grosseto
          • setter ombra e otto

          #5
          io ho solo scelte tra "2 canne" in calibri diversi .
          di solito vado a periodi ... ogni tanto cambio ... ma il tipo di caccia e il selvatico non incidono molto .
          adesso sto usando una doppietta a cani esterni del 20 ... andrò avanti fino a che non sarò a corto di munizioni ( campa cavallo ! ... che l' erba cresce !! :) )

          Commenta

          • pointer56
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2013
            • 5185
            • Pordenone
            • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

            #6
            Faccio solo vagante col cane da ferma e uso due sovrapposti, un 12 e un 20 (se sono da solo colla mia cagnina, brava ed educata, che mi aspetta correttamente, 20). Se facessi altre cacce, con spari più numerosi e tipologia di tiro più costante, userei il vecchio A300 del mio papà...

            Commenta

            • Cristian
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2012
              • 4739
              • Lombardia
              • Setter Inglesi

              #7
              Anche io ho sempre l'amletico dubbio su quale fucile usare[:-bunny]
              Caccio con il cane da ferma, e i risultati migliori li ho sicuramente con il semiautomatico. Spesso però il fascino del basculante sale in me...allora sovrapposto e doppietta diventano i miei compagni di caccia...[:-golf]
              Dio salvi la Regina.
              Smell the flowers while you can.

              Commenta

              • Tornado65
                • Nov 2013
                • 114
                • Roma

                #8
                Originariamente inviato da cisar
                Una volta anche io studiavo il tipo di caccia e in base a questo sceglievo il fucile , concetto giustissimo , adesso invece lo scelgo in base a quello che mi viene meglio, quasi sempre semiautomatico anche se nella quasi totalità dei colpi uso non più di due cartucce perché penso che se sbaglio per due volte un selvatico al terzo colpo ha il diritto di andarsene, questa è solo una mia etica personale.
                Saluti Cisar
                Anch'io la penso come te..
                Riguardo la scelta del fucile anch'io la faccio in base al tipo di caccia.. Se vado a tordi l'automatico è d'obbligo... In termini pratici il sovrapposto ti da la possibilità di decidere se sparare subito con la seconda canna o meno.. il semiautomatico è molto semplice da ricaricare e se ti capita l'animale all'improvviso durante la ricarica puoi sempre tentare di tirargli... se una cosa del genere ti capita con il sovrapposto prima che chiudi la bascula, miri e tiri il selvatico al 90% delle volte se n'è andato con una sonora pernacchia.. tutt'altro discorso dover sostituire in fretta una cartuccia con un'altra.. con il sovrapposto fai prima..
                Colpo d'occhio, colpo di ala, colpo d'artiglio..

                Commenta

                • Goya
                  ⭐⭐
                  • Oct 2013
                  • 939
                  • Umbria
                  • EB. In passato cocker e setter irlandese

                  #9
                  La chiusura dell'anno scorso col basculante è finita con la spalla gonfia ed il carniere (quasi) vuoto.

                  Quest'anno, per bilanciare fascino e carniere, sono uscito sempre col Pegasus...
                  Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

                  Commenta

                  • cisar
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2014
                    • 1646
                    • Brescia
                    • Epagnuel Breton

                    #10
                    Ma quanti grammi sparavi per avere la spalla gonfia?

                    Commenta

                    • 2iLa1
                      • Jan 2008
                      • 155
                      • Perdaxius - Sulcis - Sardegna
                      • Breton - "bretter" - Cico

                      #11
                      avrei ben pochi dubbi al tuo posto...efficacia (le due diverse strozzature) e stile...sovrapposto senza dubbio! anzi ancor meglio doppietta :)

                      Commenta

                      • Tinx
                        ⭐⭐
                        • Dec 2012
                        • 363
                        • Milano

                        #12
                        Col cane da ferma prediligo sovrapposto 12/70 canne 67 ***/*: utile avere due strozzature differenti.
                        E attraversando fossi e boschi, la facilità di metterlo in sicura aprendolo, me lo fa prediligere.
                        E poi l'eleganza :)

                        Per anatre - colombi etc etc: semiautomatico, per via del terzo colpo e per via della possibilità di scegliere la strozzatura.

                        Per passione, e stile mi piacerebbe farmi una doppietta. Magari del 20, per quaglie e starne
                        Non ereditiamo la terra dai nostri padri, la prendiamo in prestito dai nostri figli.

                        Commenta

                        • carlo81
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2009
                          • 1200
                          • guidonia montecelio - roma
                          • epagneul breton

                          #13
                          io scelgo in base alla caccia che andrò a praticare:
                          acquatici = automatico cal. 12
                          altro = sovrapposto cal. 20

                          carlo

                          p.s. per me altro sta per tordi/merli/fagiani

                          Commenta

                          • Generale Lee
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2012
                            • 6061
                            • Cairo Montenotte
                            • Bracco Italiano Argus

                            #14
                            A caccia sempre il mio 1° Argus, un fucile che sembra fatto su misura per me, il pomeriggio che mi diverto a sparacchiare ai bersagli vari al volo e non uso uno degli altri.

                            Commenta

                            • giuseppe770
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2009
                              • 1801
                              • Italia

                              #15
                              Risposta secca: sovrapposto bigrillo
                              Risposta dopo intervento tenosinovite polso: semiautomatico a presa di gas o semiautomatico del 20
                              Risposta futura: sovrapposto del 20 bigrillo

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..