PARALLELO 486 By Marc Newson

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Cassadori Scopri di più su Cassadori
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Cassadori
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 1696
    • SARDEGNA

    #1

    PARALLELO 486 By Marc Newson

    Ciao ragazzi un'ora fà mi è arrivata una mail di presentazione di una variante del parallelo beretta 486USA assai più accativante di quello prodotto in italia e volevo dividere con voi la cosa. http://www.beretta.com/en/486-by-marc-newson/

    La tradizionale coda del ricevitore è stata abbassata permettendo al legno di separare il ricevitore e la sicurezza / selettore come un ponte di legno sul dell'acciaio. Questo design unico rende la 486 by Marc Newson estremamente elegante e immediatamente riconoscibile
    Il design tradizionale di fianco a doppiette è sempre stato molto semplice ed elegante. Nel corso degli anni, il motivo "corpo rotondo" è stato introdotto per enfatizzare la snellezza e leggerezza della pistola. Marc Newson ha utilizzato le caratteristiche di acciaio e moderna lavorazione di elevare il concetto di "corpo rotondo", portandolo ad un nuovo livello. Il ricevitore è senza spigoli e le linee di flusso attraverso l'intera superficie del fucile senza spigoli o rotture.
    L'incisione è un chiaro omaggio per l'Asia come la patria del fagiano. Questo design unico è reso possibile dalla tecnologia laser ad alta tecnologia utilizzata nel processo di fabbricazione. Questo assicura il miglior involucro trama su tutta la superficie del ricevitore e consente inoltre una profonda contrasto e una risoluzione nitida in tutti i dettagli della incisione.
    Il freddo-martello forgiato canne Beretta OptimaBore sono costruiti per essere duro e di durare per generazioni. Inoltre, la tecnologia Triblocco rende la canna veramente elegante eliminando le linee di saldatura. La lucidatura fatta a mano conferisce alla superficie una finitura perfetta, tipica dei fucili più raffinati.
    Questo elemento è stato appositamente concepito per enfatizzare la propria indipendenza dal resto del fucile.
    Un'altra caratteristica distintiva è il fissaggio del ponticello al ricevitore. Mentre la maggior parte fucili vite guardia al fondo del ricevitore, il 486 di Marc Newson inserisce il ponticello in una guida fresata. Il risultato è una giunzione perfetta di due superfici, che crea un valore estetico elevato.
    L'asta del nuovo 486 di Marc Newson è più snella e più snella, mentre il punto di accoppiamento tra il ricevitore ed il corpo dell'asta è stato ridotto al minimo.
    Ultima modifica Cassadori; 14-11-14, 16:47.
  • Lipe
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2010
    • 3385
    • E. Romagna RIMINI

    #2
    Anche a me e' arrivata l' email di Beretta, davvero bellissima! questa doppietta, che linee......

    Solo per pochi fortunati........

    Commenta

    • Cassadori
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2010
      • 1696
      • SARDEGNA

      #3
      Non sò il prezzo ma questa è molto accativante

      Commenta

      • Lipe
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2010
        • 3385
        • E. Romagna RIMINI

        #4
        Questa e' un'arma di lusso senz'altro, anche lasciando stare l'incisione, lo si vede subito dai!!

        Secondo me servono diverse migliaia di €



        Saluto.

        Commenta

        • nazzareno
          ⭐⭐
          • Feb 2012
          • 822
          • Vibo Valentia

          #5
          Forse sarò troppo retrò, ma il nuovo look della doppietta Beretta non mi convince.
          Sopratutto mi lasciano perplesso il disegno della guardia (un ovale mai visto prima) e della chiave di apertura (pare "piantato" la)
          Ripeto, è solo una mia personalissima opinione dettata da gusti evidentemente troppo classici per accettare tanta "evoluzione stilistica".
          Nazzareno

          Commenta

          • leuciscus
            ⭐⭐
            • Aug 2013
            • 779
            • Orte

            #6
            La chiave assomiglia alla levetta di una bici.

            Commenta

            • Lipe
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2010
              • 3385
              • E. Romagna RIMINI

              #7
              Sicuramente e' fuori dai soliti schemi........

              Commenta

              • frsacchi
                ⭐⭐
                • Jan 2007
                • 720
                • Pavia
                • bracco bassotto

                #8
                E' bello, e potrà diventare un classico.
                Francesco

                Commenta

                • edo49
                  Moderatore
                  • Jan 2009
                  • 3180
                  • Cavarzere
                  • Breton

                  #9
                  Anche a me non piace, troppo sfuggente e sinuosa la zona dei seni, mi sembra un pò Liberty o futurista; a me piacciono i contorni definiti, la sensazione del metallo, della serratura possente.

                  ---------- Messaggio inserito alle 07:09 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:07 PM ----------

                  Trovo molto più bella quella Italiana, anche se anch'essa ha molte linee tonde.

                  Commenta

                  • phalacrocorax
                    ⭐⭐⭐
                    • Apr 2009
                    • 5961
                    • Veneto, Verona
                    • Indy, epagneul breton femmina

                    #10
                    Provo a immaginarla completamente liscia, senza quell'orribile incisione da tappeto, e dico che, pur apprezzando le intenzioni di dare un piglio moderno e futurista ad un attrezzo che rappresenta il passato e la classicità per definizione e per essenza, sinceramente ho qualche difficoltà - forse è il primo impatto - a non considerare la parte della testa della bascula come un'opera incompiuta, come una figura che deve ancora emergere completamente dalla massa grezza del metallo. Sarà per la mancata scolpitura dei seni a cui sono abituato, non so... la chiave pure non mi piace, non fa corpo col resto e sembra lo sciacquone di certi cessi. Non colgo invece il senso, pratico ed estetico, della linea di giunzione della bascula al legno: troppo semplice per testimoniare abilità di incasso ed esteticamente, se non brutta quantomeno ininfluente. Ai posteri l'ardua sentenza in ogni caso...

                    Commenta

                    • marsemau

                      #11
                      A me piace molto, anche se penso da noi non avrà molta fortuna, penso al destino toccato ad altre armi tipo la nobil grade III della Fabarm, uscita di produzione molto in fretta, nonostante un design accattivante, ma forse troppo "moderno", ma forse non era solo un problema di design.
                      Temo però che il prezzo sarà una stangata, ma io se potessi l'acquisterei, mi ha ricordato la silouette delle Darne, con i dovuti distinguo.
                      Mauro

                      Commenta

                      • Black Powder
                        ⭐⭐
                        • Jun 2010
                        • 218
                        • Ascoli Piceno

                        #12
                        E' arrivata anche a me e... non l'ho eliminata come faccio solitamente; davvero una bella doppietta!
                        La chiave d'apertura non mi ha pienamente convinto...

                        Commenta

                        • pippo 39
                          ⭐⭐
                          • Feb 2010
                          • 701
                          • PS1-RN2
                          • setter inglese

                          #13
                          Sarò antico.....ma non mi piace affatto
                          ciao filippo.

                          Commenta

                          • Prince
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2010
                            • 2481
                            • Velletri(RM)
                            • spinone e breton

                            #14
                            A me piace moltissimo, certo la chiave di apertura si poteva fare meglio, ma ha una linea...!!!
                            Damiano B.

                            Commenta

                            • ch85
                              ⭐⭐
                              • Jul 2012
                              • 945
                              • Anagni
                              • Breton

                              #15
                              Io direi brutttissima no nn mi toccate la doppietta !!! Troppo moderna

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..