inizialmente sembravano brutte................................
PARALLELO 486 By Marc Newson
				
					Comprimi
				
			
		
	X
- 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
[;)] sono da rivalutare anche le doppiette della fabarm....................
inizialmente sembravano brutte................................ - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
sarebbe una doppietta perfetta per una sicura tipo Greener!
me la immagino tra le mani con la bascula liscia e tartarugata... con uno zigrino rivisitato in forma... bigrillo...
c'è però la chiave... mi da una strana sensazione...
nel complesso, trascurati i dettagli che fanno di questa versione un "custom shop", è un'arma che mi piace!Cosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Anch'io se penso a "doppietta" penso a quelle linee classiche e perfettamente bilanciate di cui ci sta dando costante ed accurata menzione il buon Nando con la pubblicazione delle sue meraviglie.....
Eppure non si tratta del solito "modernismo" sgraziato e impattante....chiave a parte non mi dispiacciono le forme....voglio dire, in un fucile di nuova produzione non riesco proprio a prendere in considerazione il valore estetico, mi paiono tutti freddini...posso al più ammirarne l'efficacia meccanica o balistica (?).....ma questo fucile secondo me, guardandolo e riguardandolo, ha un qualcosa di diverso...Mala tempora curruntCommenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Concordo con Fabryboc, anch'io ho l'impressione che questa doppietta abbia nella linea qualcosa di piacevolmente diverso.Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Ma per carità non mi piace per niente, se dovessi scegliere tra le Beretta prenderei la vecchia e gloriosa Vittoria!
<!--[if gte mso 9]><xml> <w:LatentStyles DefLockedState="false" LatentStyleCount="156"> </w:LatentStyles> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 10]> <style> /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;} </style> <![endif]-->Saluti. Sandro.
Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Senza nulla togliere alle vecchie glorie ( sono orgoglioso possessore di un paio di vecchiette ), credo che piaccia o meno, senza innovazione a suo tempo non sarebbero state create quelle doppiette che noi oggi tanto apprezziamo.
Con amicizia un saluto a tutti.Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
[brindisi] quoto in pieno!
all'arrivo delle Pinto sul mercato si credeva che quelle cartucce tutte in plastica distruggessero i fucili, non avessero prestazioni decenti e così via...
la Pinto fallì perchè troppo avanti rispetto ai tempi di allora...
adesso con che cartucce si va per la maggiore a caccia? [fiuu] :-prCosa sarebbe la Caccia senza gli Autori che hanno lasciato pagine indimenticabili sulla grande avventura cacciatoresca? Un mondo meraviglioso perduto.
Quadri di passione, inni alla Natura, agli animali e agli uccelli: un mondo libero nella palestra in cui si svolge l’attività venatoria, fatiche e riposi, delusioni e gioie, visioni irripetibili.Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Caro Nazzareno,Forse sarò troppo retrò, ma il nuovo look della doppietta Beretta non mi convince.
Sopratutto mi lasciano perplesso il disegno della guardia (un ovale mai visto prima) e della chiave di apertura (pare "piantato" la)
Ripeto, è solo una mia personalissima opinione dettata da gusti evidentemente troppo classici per accettare tanta "evoluzione stilistica".
Nazzareno
ti quoto in pieno.
Tuttavia, di profilo, ma soltanto di profilo, mi sembra possieda una linea elegante e slanciata.
Tutto il resto, a parte la tiratura perfetta delle canne, non mi piace, soprattutto la chiave di apertura, l'insolita guardia ed i seni della bascula ( qualcuno del Forum li chiama eufemisticamente anche "tette" ) pressoché inesistenti.
Sui gusti personali si può dissertare e democraticamente anche dissentire, non trovi ?
Fatti sentire ( giovedì due clamorose padelle alla "regina", con morale sotto i piedi e incazzatura di Tea).
EnricoCommenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Premettendo che non lo comprerei mai, è senza dubbio un fucile un pò particolare [:-golf]
Il particolare più orrendo è la chiave di apertura che risulta un oggetto estraneo rispetto al resto del fucile[occhi]Dio salvi la Regina.
Smell the flowers while you can.Commenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Anche io ritengo che la chiave cosi' com'è stoni proprioCelestino BasagniCommenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Ho ricevuto anch'io la mail dalla Beretta...
Benvenuta ogni innovazione,plauso alla ricerca di nuovi esercizi estetici e di stile...Io pero' sono troppo "Conservatore" e amo ancora le linee tradizionali.
Ricordo che in passato ci fu un'altro tentativo da parte della Fabarm di creare un nuovo prodotto con nuove ed innovative linee estetiche.. per quanto riguarda i paralleli non ha avuto il successo auspicato!
Un saluto roberto barinaCommenta
 - 
	
	
	
	
		
	
	
	
		
	
		
			
				
	
	
	
	
	
	
	
	
	
Ciao Enrico,
concordo sulla libertà di opinione.
Fermo restando però che il "nuovo" deve essere nuovo, deve cioè mutare rispetto al passato in qualcosa di diverso. Nuovo appunto.
Che poi piaccia e un altro discorso. Pensiamo ad esempio nelle evoluzioni stilistiche delle automobili.
P.S. ti ho scritto stamattina verso le 5,30 prima della prima beccaccia, che per sua fortuna è rimasta ancora nel bosco.
Un caro salutoCommenta
 
Argomenti correlati
				
					Comprimi
				
			
		
	- 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da MattoneIl sistema Alofs (dal nome dell'inventore dello stesso, Hermann Alofs) era una modifica consistente in un serbatoio parallelo che permetteva una ricarica...
- 
							Canale: Armi & Polveri
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da pieroabrianoCiao, come state tutti?
Non vedo l'ora di iniziare un'attività di vendita di prodotti per cani. Non sono qui per fare pubblicità ma per chiedere...- 
							Canale: Chiacchierando
 
18-02-21, 12:06 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da MatteoViBuongiorno a tutti,
ho bisogno di un parere da parte vostra. Ho acquistato a fine agosto una doppietta beretta 486 cal 20. Come si vede in foto,...- 
							Canale: Armi & Polveri
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da gaetano2007FABIO ZANOTTI, L'ULTIMO DEI PURDEY ITALIANI.
Difficile parlare di Fabio Zanotti maestro d'armi, difficilissimo trattare della sua arte complessa...- 
							Canale: Armi & Polveri
 
 - 
							
 - 
	
	
		
	
	
	
	
	
		
			da SalimbeniBuona sera a tutti. È online il mio unboxing completo dei tre visori termici ATN della serie Blaze: Seeker, Trek e Hunter LRF, gentilmente inviati dal...
- 
							Canale: Il mondo delle ottiche
 
07-07-25, 18:39 - 
							
 - Caricamento in corso ...
 - Nessun altro evento.
 
Commenta