PARALLELO 486 By Marc Newson

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Cassadori Scopri di più su Cassadori
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mbgigante
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2011
    • 1023
    • Verona

    #31
    Originariamente inviato da phalacrocorax
    Provo a immaginarla completamente liscia, senza quell'orribile incisione da tappeto, e dico che, pur apprezzando le intenzioni di dare un piglio moderno e futurista ad un attrezzo che rappresenta il passato e la classicità per definizione e per essenza, sinceramente ho qualche difficoltà - forse è il primo impatto - a non considerare la parte della testa della bascula come un'opera incompiuta, come una figura che deve ancora emergere completamente dalla massa grezza del metallo. Sarà per la mancata scolpitura dei seni a cui sono abituato, non so... la chiave pure non mi piace, non fa corpo col resto e sembra lo sciacquone di certi cessi. Non colgo invece il senso, pratico ed estetico, della linea di giunzione della bascula al legno: troppo semplice per testimoniare abilità di incasso ed esteticamente, se non brutta quantomeno ininfluente. Ai posteri l'ardua sentenza in ogni caso...
    Incisione con disegno da scatola di petardi cinesi degli anni 90[wink]
    Aggiungo: la classica americanata!!!! Baracca!!!!
    Nemmeno da accostare a una 427EL, a una Roma.... a una Thyrifays....

    Commenta

    • carpen
      ⭐⭐⭐
      • Feb 2012
      • 3161
      • Lombardia

      #32
      Non piace neanche a me, preferisco il modello 486 standard.
      Provate a paragonarla al modello "elegance" della Siace...

      Commenta

      • bucks
        ⭐⭐
        • Jul 2012
        • 556
        • piemonte
        • springer

        #33
        Se si affida ad un noto designer il compito di modellare una nuova doppietta penso gli si dira' anche di fare qualcosa di innovativo e l'obbiettivo mi pare centrato , anche a me la chiave di chiusura non piace ma un fucile non è una macchina e le parti su cui creare un nuovo stile sono limitate quindi per me il giudizio è positivo e penso che il vero scopo della beretta sia quello di trainare il modello classico e il fatto che ne parliamo adesso della 486 ne è la prova

        Commenta

        • phalacrocorax
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2009
          • 5961
          • Veneto, Verona
          • Indy, epagneul breton femmina

          #34
          In tutta sincerità anch'io come altri trovo brutta la linea della guardia, soprattutto se penso alla perfezione estetica degli ovali che ho visto su certi schioppi di mamma beretta.
          Non so se abbinando il nome dello stilista a quello dell'azienda numero uno al mondo possa derivare un futuro per il prodotto migliore delle sorti toccate alla nobile della fabarm, prodotto di linea futurista e di rottura con il classico che non è piaciuto particolarmente, mi pare di poter constatare, al grande pubblico.
          Onestamente glielo auguro, pur comunque dichiarandomi sin da ora fuori dal novero dei possibili acquirenti.

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..