Bossolo difettoso oppure

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

nardo Scopri di più su nardo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • nardo
    • Jan 2009
    • 110
    • gabbro (LI)
    • Ezdrasetter inglese Zaira settre inglese Mora setter inglese

    #1

    Bossolo difettoso oppure

    Brevemente stamani mentre pioveva ho sparato a una beccaccia una dispersante di prima mentre mi spariva dietro una pianta e non l'ho colpita, la beccaccia si è scoperta ma il secondo colpo non è partito, controllando il fucile constatavo che la culatta del bossolo si era distaccata dal tubo di plastica e la seconda cartuccia trovando la culatta si è intraversata. Il tubo l'ho rimosso dalla camera di scoppio . Esaminando la culatta e il tubo non presentavano anomalie. Quanto accaduto è dovuto a un bossolo difettoso oppure a qualcosa altro, tipo innesco difettoso o cartuccia che ha preso acqua etc. Grazie anticipatamente per le risposte, cordiali saluti Leonardo.

    ---------- Messaggio inserito alle 06:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:03 PM ----------

    scusare fondello e non culatta del bossolo
  • nik1920
    ⭐⭐
    • Sep 2013
    • 493
    • Napoli
    • Setter irlandese e Cocker spaniel inglese

    #2
    Succede non di rado con bossoli T1 cioè col fondello basso. Ci descrivi la cartuccia che ha avuto questo problema?
    Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia.

    Commenta

    • nardo
      • Jan 2009
      • 110
      • gabbro (LI)
      • Ezdrasetter inglese Zaira settre inglese Mora setter inglese

      #3
      Pilli jk6 34 gr orlo tondo bossolo T3. Le sparo da anni mai dato un problema anzi miglior dispersante in assoluto in commercio.

      Commenta

      • nardo
        • Jan 2009
        • 110
        • gabbro (LI)
        • Ezdrasetter inglese Zaira settre inglese Mora setter inglese

        #4
        Nessuno è in grado di darmi una giustificazione all'accaduto. Grazie

        Commenta

        • louison
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2012
          • 4192
          • LUGO DI VICENZA
          • NESSUNO

          #5
          E" un fatto da non sottovalutare ..... E" importante conoscere ancora altri dati ... Il bossolo di che marca ?... La cartuccia o il bossolo (FONDELLO INCLUSO) erano stati danneggiati, mal conservati, o troppo vecchi ? ...... Ipotizzare anche che tutto possa essere stato favorito dall' apertura dell'otturatore con ancora pressione residua in canna... Probabilmente con un fucile basculante a due canne il fatto non sarebbe accaduto.
          Ultima modifica louison; 18-11-14, 15:33.

          Commenta

          • nardo
            • Jan 2009
            • 110
            • gabbro (LI)
            • Ezdrasetter inglese Zaira settre inglese Mora setter inglese

            #6
            Bossolo Fiocchi innesco df616 cartuccia dello scorso anno conservata bene senza nessun danneggiamento, l'unica cosa quella mattina ho preso della pioggia. Grazie

            Commenta

            • ronin977
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2012
              • 3979
              • palermo
              • cirneco dell'etna, breton, beagle

              #7
              hai dimenticato di dire se il bossolo è in plastica o cartone, una volta mi è capitata una cosa simile con bossoli in cartone che essendosi bagnati hanno ceduto dopo la fucilata rimanendo incastrati in canna, mi è anche successo qualcosa di simile con vecchie cartucce in plastica che mi erano state regalate conservate in ambiente umido, dopo lo sparo dal rumore anomalo si è staccato il fondello e il tubo di plastica è rimasto dentro la canna.
              Certo che si verifichi con cartucce nuove industriali è abbastanza anomalo, lo attribuirei ad un difetto del bossolo.

              Commenta

              • papararo
                ⭐⭐⭐
                • May 2006
                • 2692
                • catania, Catania, Sicilia.

                #8
                con che fucile spari? un benelli?...spiego: a me e' capitata una partita fiocchi difettosa pero' erano tipo 1. con un t3 dovrebbe essere piu' difficile...
                Se spari con un benelli , e' capitato a mio figlio, e l'acqua della pioggia occupa la camera di scoppio,che nei benelli e' molto stretta, a volte il 121 non estraeva ed a volte strappava il fondello.
                pap

                Commenta

                • Massi
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2011
                  • 2075
                  • Terni
                  • meticcio

                  #9
                  La colpa è della pioggia che è entrata nella canna del fucile andando ad insinuarsi tra la cartuccia e le pareti della camera di scoppio andando a diminuire l' attrito tra camera e bossolo al momento dello sparo (apertura anticipata dell' otturatore)
                  Saluti

                  Commenta

                  • nardo
                    • Jan 2009
                    • 110
                    • gabbro (LI)
                    • Ezdrasetter inglese Zaira settre inglese Mora setter inglese

                    #10
                    Bossolo in plastica, fucile Breda Altair canna 62.5 R cilindrica, mai strappato un bossolo nemmeno in cartone oppure cartucce ricaricate
                    Cordiali saluti Leonardo,

                    Commenta

                    • vecchioA300
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2008
                      • 4415
                      • Firenze

                      #11
                      Con l'Altair qualche volta è successo pure a me, ma mai con bossoli tipo 3, e della Fiocchi, poi!
                      Mi succede in particolare dopo aver ripulito magari con olio finissimo (tipo WD40) il gruppo presa di gas, che evidentemente in quest'arma è molto ben fatto, e quindi trasmette una bella forza sull'estrattore.
                      Comunque non starei a preoccuparmi più di tanto.
                      Dimenticavo: negli ultimi anni, come ho già riportato in altri thread vari, mi sono imbattuto in partite di cartucce (bossoli) in special modo Fiocchi e Gordon (B&P) che probabilmente o erano NON ORIGINAI ma imitati, oppure originali ma prodotti in qualche posto remoto del mondo, con qualità assai scadente. Oggi si falsifica di tutto, vuoi che qualcuno non abbia provato anche............[:-bunny]
                      MB,Tecna,Sipe,JK6, mah, le uniche che mi funzionano sono quelle caricate con la "CENTRITE"![:D]

                      Commenta

                      • borrelli mario
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2011
                        • 1726
                        • vesuviano
                        • setter Diana e Arno

                        #12
                        Secondo me è stata l'acqua, il bossolo gonfiandosi e aderendo alla camera di scoppio, ha fatto l' effetto di un foglio di carta bagnata, non scivola e l'estrattore ha fatto il resto, quando piove è bene tenere le canne abbassate anche per preservare dalla rugine le parti metalliche esistenti nel calcio.
                        O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.

                        Commenta

                        • nardo
                          • Jan 2009
                          • 110
                          • gabbro (LI)
                          • Ezdrasetter inglese Zaira settre inglese Mora setter inglese

                          #13
                          il bossolo di plastica non si gonfia!

                          Commenta

                          • andreacaccia
                            ⭐⭐
                            • Oct 2008
                            • 755
                            • LAURIA
                            • Kurzhaar

                            #14
                            E' il bossolo che ha un difetto. Ho comprato una partita di bossoli Fiocchi in armeria (tipo 1). 4 su 10 presentano questo problema. Per me una bella fregatura. In 38 licenze mai successo prima.

                            Commenta

                            • nardo
                              • Jan 2009
                              • 110
                              • gabbro (LI)
                              • Ezdrasetter inglese Zaira settre inglese Mora setter inglese

                              #15
                              Utilizzo le Pilli da tantissimo mai avuto problemi e neanche con bossoli Fiocchi T3 utiizzati speso per la ricarica, la mia paura era che magari con la pioggia l'innesco avesse creato il problema oppure un 'eccessiva pressione dovuta ad un errore di carica o ad altro. Grazie per gli intereventi. Cordiai sauti Leonardo

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..