Dose s4 27gr
Comprimi
X
-
Dose s4 27gr
Probabilmente di questo che sto' per dirvi se ne e' gia parlato, ma ripropongo l'argomento a voi esperti. Oggi, sia stamattina che questo pomeriggio all'uscita ed al rientro dei tordi un mio amico sparava una cartuccia che faceva letteralmente i miracoli. Lui me lo aveva accennato, ma a quanto letto e per la mia esperienza la dose mi sembrava un pericolosa e non l'ho caricata. Si trattava di una dose sipe per cal.20 in assetto 1.20x27 innesco fiocchi 616 borra z2m22 e chiusa a 59,8. BHO!!!!!! faceva miracoli, tordi fulminati a varie altezze e puliti al 100%. Che ne pensate????Ultima modifica roberto64; 17-11-14, 14:10. -
Caro roberto, il tuo amico si vuole fare del male, ritengo che la cartuccia cosi assemblata (innesco 616 e stellare) sviluppi pressioni abbastanza sostenute, posso capire una botta una tantum, ma sparare ai tordi, quidi decine e decine di colpi, non credo che sia una felice soluzione.
piero
P.S. non comprerei mai un fucile usato dal tuo amico.Homo Homini Lupus
"l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto) -
Vero Piero. Posso solo dire che lui era vicino a me e la botta sembrava dolce e a dir suo non scalciava neanche. Ho visto venir giu' tordi e merli ad altezze proibitive ma anche a tiri ravvicinati senza una goccia di sangue. Bho, ricarico da piu' di vent'anni e di prove e belle dosi ne ho fatte tante, ma queste posso assicurarti che andavano bene, cascavano come sassi.Commenta
-
Sparando una cartuccia, dal rinculo e dal botto, non si valuta la pressione, quindi a istinto, a naso, a orecchio, ... è un pochino rischioso valutare cartucce.
La Sipe è molto elastica e varia il suo tenore combustivo al variare della pressione in camera di combustione, ... però due colpi al banco li proverei, soprattutto considerando il fatto che g. 1,20x27 è la carica del cal. 16!
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Ciao Gianluca. Ricordi Roberto da Foggia ed i miei inviti?
Grazie per la risposta al mio messaggio. Da noi reperire una canna manometrica e' un problema e in quelle poche armerie che son rimaste non l'ha nessuno. So anche che la dose e' un po' al limite. Lui la spara con un fucile cal20 montefeltro camerato 76. Io non l'ho fatta, anche se sono tentato a caricarne qualcuna. Ho un fucile cal 20 bimillionaire con canna crio camerata 76. Che ne pensi potrei provarla?Ultima modifica roberto64; 17-11-14, 21:08.Commenta
-
Detto per inciso, la carica indicata non è certamente pericolosissima, (con polvere Sipe dose di g. 1,18x26,8 la trovai esaminando la cartuccia Fiocchi GI 27, peraltro abbinata ad innesco DFS 616, con pressione di circa 840 bar e velocità di 400 m/s, molto buona); il punto tuttavia è un altro.Ciao Gianluca. Ricordi Roberto da Foggia ed i miei inviti?
Grazie per la risposta al mio messaggio. Da noi reperire una canna manometrica e' un problema e in quelle poche armerie che son rimaste non l'ha nessuno. So anche che la dose e' un po' al limite. Lui la spara con un fucile cal20 montefeltro camerato 76. Io non l'ho fatta, anche se sono tentato a caricarne qualcuna. Ho un fucile cal 20 bimillionaire con canna crio camerata 76. Che ne pensi potrei provarla?
Come ho scritto sopra, la carica in questione si avvicina più ad una dose del 16, piuttosto che del 20, a mio avviso non è la particolare cartuccia Fiocchi quella da prendere a riferimento, ma piuttosto il fatto ben più noto che un dosaggio con la Sipe di g. 1,10x25 danno già in 20/70 PPS valori di banco ottimi e pressioni e vuzero normali.
Detto questo, mentre su questo ultimo dato abbiamo plurime e ripetute verifiche rasserenanti, sulla cartuccia Fiocchi abbiamo solo un test con una cartuccia originale di cui non sappiamo molto, in particolare non ci è noto se la polvere sia stata di tipo standard o piuttosto rallentata, per creare la speciale cartuccia a grammatura pesante GI 27 (si rammenti che 27 grammi nel 20 corrispondono ai 36 grammi nel 12).
Non disponendo di un banco, partirei da una dose inferiore pur se ancora sostenuta, come g.1,15x26 e salirei solo dopo averne valutato gli effetti di penetrazione comparata con altre ottime cariche note, comportamento allo sparo dell'arma ed esame dei bossoli raccolti.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Grazie Gianluca sei un punto di riferimento per persone che come me praticano questa disciplina. Potresti gentilmente elencare i segni da trovare sul bossolo. Ne conosco qualcuno a seguito di quel poco d'esperienza che ho, ma elencati da te penso sia un toccasana un po' per tutti.
Grazie Roberto.Commenta
-
-
Scusami dimenticavo.......che temperatura e vento preferisce questa carica oppure è abbastanza costante?Commenta
-
scusami Alex se non ti ho risposto subito, ma volevo testare un po di piu' la cartuccia. Non abbiamo trovato molto, comunque ho avuto modo di testarle ai tordi e merli. Presente sul posto di caccia anche il mio amico che gia' li spara da un po' e senza delle quali non va a caccia.
La cartuccia si e' rilevata micidiale sia per le lunghe che per le corte distanza, come si sul dire una cartuccia che non ha distanze. Animali immacolati e venuti giu' come sassi. Questo in prima mattinata con temperature tra gli 8° e 10° quando il freddo si fa sentire e con innesco 616 (Sipe 1.20x27 z2m22 chiusa a 60). Quando viene fuori il sole e l'aria si riscalda l'ho sentita di picchiare un po di piu' ma comunque sempre efficace con abbattimenti puliti. Avevo caricato 5 cartucce, stessa dose ma con 615, proprio da utilizzare verso tarda mattinata e andavano altrettanto bene anche se provata su un merlo ed un tordo, questa bisognerebbe testarla un po' di piu', in caso poi vi faro sapere.
Comunque morale della favola e come dice qualcuno PROVARE PER CREDERE!!!!!
Caricatene qualcuna e fatemi sapere come vi sembrano sopratutto quella con il 616 e se qualcuno fosse in grado di bancarle sarebbe ancora meglio, purtroppo dalle mie parti non vi e' un posto dove farlo.
Spero di avervi fatto cosa gradita......Roberto.
---------- Post added at 12:15 PM ---------- Previous post was at 12:09 PM ----------
Gianluca dai facci questo favore bancale lo so' che ti abbiamo incuriosito e poi se riusciamo a vederci hai una pizza pagata ed il mio posto preferito ad allodole 2015[:-golf].Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da fratinCiao a tutti, di seguito la ricetta per fare i tordi come li cucino io:
Tordi in casseruola (in umido) dosi per 3-4 persone:
...-
Canale: Buona forchetta
-
-
da d.dee86Buongiorno a tutti,
visto che sto rimettendo in piedi tutta l'attrezzatura per la ricarica delle cartucce mi sono soffermato in alcuni ragionamenti...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da roberto65Buongiorno,
solitamente in un assetto, (corregetemi se sbaglio e forse non è sempre cosi, perchè ci possono essere più variabili),
passiamo...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da top-ignoSalve a tutti. Girando sul sito della Nobel Sport per vedere la tabella di ricarica della polvere Sipe, con mia grande sorpresa leggo dose unica consigliata:...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da JoeBuonasera a tutti,avendo da poco acquistato un semiauto cal. 20,dalle prove alla placca e a caccia,ho riscontrato rosate aperte (30 m 3 stelle) e a caccia...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta