C7 e Sidna

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ranger47 Scopri di più su ranger47
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ranger47
    ⭐⭐
    • Jul 2010
    • 529
    • taranto
    • epagneul breton (gilda)

    #1

    C7 e Sidna

    Gentili amici, nonostante anni di ricarica, non ho mai caricato le due polveri in oggetto.Mi piacerebbe conoscere le vostre esperienze a proposito, e mi riferisco alla caccia alla migratoria, quindi caricate con piombo 9/10/11.Sarei curioso di sapere quale temperatura e venti prediligono, piuttosto di altre polveri. Sinceramente ho avuto sempre difficoltà a trovare un'ottima cartuccia per il ponente e il maestrale sia freddo che temperato.Per queste occasioni ricorrevo sempre alle originali.In cal.12, posso usare qualsiasi bossolo e contenitori di ogni tipo. Ringrazio e distintamente saluto.
  • Giomadri

    #2
    Sidna

    Ciao, io ho caricato questo assetto in pps 12/70 con 686 1.55x32 borra Super G da 22/19 e stellare, buoni risultati sia con temperature miti che fresche.
    saluti
    Giorgio
    C7 mai ricaricata.

    Commenta

    • Tornado65
      • Nov 2013
      • 114
      • Roma

      #3
      Stessa dose per il mio caricamento...però col freddo monto il 616 o il 688... Grande polvere la Sidna.. difficile da mettere a punto ma quando và...và...eccome se và..!!
      Colpo d'occhio, colpo di ala, colpo d'artiglio..

      Commenta

      • sergio53
        ⭐⭐
        • Feb 2012
        • 623
        • BISCEGLIE

        #4
        Puoi utilizzare lo stesso assetto per entrambe: sono praticamente identiche e credo che cambi solo l'etichetta per accontentare gli affezionati al nome: stessa composizione, stesso calore, stesse dimensioni; d'altronde il sito della NSI dà gli stessi valori. Per chi ha caricato la vecchia C7 Perf. come me la differenza è enorme: un tempo questa gloriosa polvere si presentava come la JK6: lamelle larghe e spesse, colore grigio verde e la utilizzavi per tutta caccia con grammature fino ai 35 grammi. Ma questa è un'altra storia! Un caro saluto.

        Commenta

        • ranger47
          ⭐⭐
          • Jul 2010
          • 529
          • taranto
          • epagneul breton (gilda)

          #5
          Ringrazio .....sto per acquistarle....e vi farò sapere....distinti saluti.

          Commenta

          • pinnici
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2010
            • 1374
            • Riposto
            • setter inglese

            #6
            Originariamente inviato da sergio53
            Puoi utilizzare lo stesso assetto per entrambe: sono praticamente identiche e credo che cambi solo l'etichetta per accontentare gli affezionati al nome: stessa composizione, stesso calore, stesse dimensioni; d'altronde il sito della NSI dà gli stessi valori. Per chi ha caricato la vecchia C7 Perf. come me la differenza è enorme: un tempo questa gloriosa polvere si presentava come la JK6: lamelle larghe e spesse, colore grigio verde e la utilizzavi per tutta caccia con grammature fino ai 35 grammi. Ma questa è un'altra storia! Un caro saluto.

            Quoto sergio al 100% sono due polveri uguali[vinci]
            FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
            (Dante Alighieri )

            Commenta

            • michele.paini
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2008
              • 1101
              • piombino
              • setter inglese

              #7
              Non sono assolutamente due polveri uguali e se le caricaste lo spareste.
              Intanto la sidna è a lamelle leggermente più piccole della C7 attuale, infatti richiede un contenitore più alto rispetto alla C7, ciò significa una diversa combustione interna per via dei volumi differenti.
              Premesso questo, la NSI può dire e scrivere cosa vuole, ma ho caricato e carico entrambe le polveri, in particolare la sidna della quale ho sparato diversi kg con risultati da cartuccia perfetta in ogni condizione, sia slm che a 1000 metri di quota, sia in settembre che in gennaio e terreno innevato.
              La sidna, è una polvere molto ostica da caricare, basta un piccolo errore che salta tutto l' equilibrio della cartuccia, ma quando è assettata bene è un mondo a parte.
              Il mio assetto, che spari in pratica a tutto e non fa feriti, è 686 1.62*32;lb6 4+6+4( non cambiare spessori, non va) pb 9 leggera a 58. Germani, colombi, tordi, cesene, volpi, niente resiste a questa carica, tanto che non sparo quasi più 36 grammi pb 5, tanto con la sidna i colombi a gennaio a fermo ghiaccio meglio con questa.
              la C7 sogna di arrivare a queste prestazioni. Caricata in ugual maniera non è costante come la sidna.
              Assetto con sidna è stato bancato


              Ultima modifica michele.paini; 07-12-23, 09:16.

              Commenta

              • tex67
                ⭐⭐
                • Apr 2010
                • 576
                • Perugia
                • springer

                #8
                Originariamente inviato da michele.paini
                Non sono assolutamente due polveri uguali e se le caricaste lo spareste.
                Intanto la sidna è a lamelle leggermente più piccole della C7 attuale, infatti richiede un contenitore più alto rispetto alla C7, ciò significa una diversa combustione interna per via dei volumi differenti.
                Premesso questo, la NSI può dire e scrivere cosa vuole, ma ho caricato e carico entrambe le polveri, in particolare la sidna della quale ho sparato diversi kg con risultati da cartuccia perfetta in ogni condizione, sia slm che a 1000 metri di quota, sia in settembre che in gennaio e terreno innevato.
                La sidna, è una polvere molto ostica da caricare, basta un piccolo errore che salta tutto l' equilibrio della cartuccia, ma quando è assettata bene è un mondo a parte.
                Il mio assetto, che spari in pratica a tutto e non fa feriti, è 686 1.62*32;lb6 4+6+4( non cambiare spessori, non va) pb 9 leggera a 58. Germani, colombi, tordi, cesene, volpi, niente resiste a questa carica, tanto che non sparo quasi più 36 grammi pb 5, tanto con la sidna i colombi a gennaio a fermo ghiaccio meglio con questa.
                la C7 sogna di arrivare a queste prestazioni. Caricata in ugual maniera non è costante come la sidna.
                Assetto con sidna è stato bancato

                Buonasera Michele, io ho parlato con un tecnico della NSI in seguito a voci che davano per fuori produzione della Sidna 2.
                Il tecnico ha confermato la voce, dicendomi che praticamente sono equivalenti.
                Tu a quale sidna fai riferimento?
                Saluti

                Tex67
                Ultima modifica tex67; 12-12-23, 23:36.

                Commenta

                • specialista
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2012
                  • 5315
                  • sesto fiorentino
                  • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

                  #9
                  Attenzione, anche se è passato quasi due lustri, il quesito è dell’anno domini 2014 e della Sidna ce ne sono varie, e le più datate fatte in stabilimenti differenti che a loro volta si differenziano per vivacità.
                  Saluti.

                  Commenta

                  • tex67
                    ⭐⭐
                    • Apr 2010
                    • 576
                    • Perugia
                    • springer

                    #10
                    Originariamente inviato da specialista
                    Attenzione, anche se è passato quasi due lustri, il quesito è dell’anno domini 2014 e della Sidna ce ne sono varie, e le più datate fatte in stabilimenti differenti che a loro volta si differenziano per vivacità.
                    Saluti.
                    Ciao, io faccio riferimento ad un paio di anni fa e faccio riferimento alla sidna 2 della Nobel sport, nulla a che vedere con la vecchia sidna Avigliana.
                    Saluti
                    Tex67

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..