Benelli 828U

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

un uomo e il suo benelli Scopri di più su un uomo e il suo benelli
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • cisar
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2014
    • 1646
    • Brescia
    • Epagnuel Breton

    #181
    Capisco , hanno fatto diametri larghi cosicché il fucile sbatta meno visto che pesa meno di 3kg , però poi sei vincolato con le cariche delle cartucce ... le magnum non le sparerei.... tuo parere sulle rosate ? Cosi evito del tutto di acquistare il giornale . Grazie

    Commenta

    • vinfox
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2008
      • 2138
      • prov. di avellino

      #182
      Originariamente inviato da carlino6745
      Dalla BENELLI vista la sua storia , poichè ho sempre ritenuto l'automatico di Civolani geniale al livello del Browning , mi aspettavo un sovrapposto da caccia all'altezza della sua fama.
      Non discuto di estetica o di soluzioni innovative ma sulla qualità delle canne non si transige! Camere da 76mm , forature da 18,5 , solo strozzatori ,peso dell'arma inferiore o pari 3 chili ; era proprio impossibile proporre anche un paio di canne da 18,3 cam 70 e strozzature fisse e magari bigrillo !!! [:142]
      Mi viene in mente il Concept Gun BENELLI 2014 del peso di 2680 gr con camera da 89 mm in canna senza bindella!!!
      Le rosate pubblicate su Armi e Tiro parlano da sole!
      Da estimatore della Benelli dal 1974 sono profondamente deluso!!!
      Ciao Carlo[;)]
      Andiamo verso l'uso dei pallini in ferraccio e anche la benelli sta guardando in quella direzione. Strozzature fisse e bigrillo......penso che ne vedremo sempre meno, da parte di tutti i produttori mondiali.
      Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.

      Commenta

      • gamma2
        ⭐⭐⭐
        • Mar 2010
        • 1805
        • toscana-prov. PI

        #183
        Penso di più che sia un chiaro segnale di quale siano i mercati a cui ormai guarda il gruppo Beretta e la standardizzazione dei processi produttivi.

        Commenta

        • Generale Lee
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2012
          • 6061
          • Cairo Montenotte
          • Bracco Italiano Argus

          #184
          Lasciamo perdere le camere da 76 che non servono a nulla con il piombo, ma la foratura a 18,5 non la vedo così negativa, ho una canna Breda 18,5 e anche con 32g fa il suo dovere benissimo, anzi anche con 28g. Se iniziamo a parlare di 18,8 - 18,9 sono d'accordo ma 18,5 non da problemi con le cartucce standard, se invece si vuole usare il vecchio cartoncino sopra polvere e la borra di feltro sono d'accordo a dire che non vanno bene e la tenuta è scarsa. Cosa non mi piace è il foro nelle camere per il comando degli espulsori, le molle elicoidali degli stessi a vista alla merce dello sporco che può prendere a caccia, le molle dei percussori lanciati che sembrano senza guidamolla, la probabile assenza del bigrillo e anche il monobloc al contrario.

          Commenta

          • pointer56
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2013
            • 5185
            • Pordenone
            • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

            #185
            Originariamente inviato da carlino6745
            Dalla BENELLI vista la sua storia , poichè ho sempre ritenuto l'automatico di Civolani geniale al livello del Browning , mi aspettavo un sovrapposto da caccia all'altezza della sua fama.
            Non discuto di estetica o di soluzioni innovative ma sulla qualità delle canne non si transige! Camere da 76mm , forature da 18,5 , solo strozzatori ,peso dell'arma inferiore o pari 3 chili ; era proprio impossibile proporre anche un paio di canne da 18,3 cam 70 e strozzature fisse e magari bigrillo !!! [:142]
            Mi viene in mente il Concept Gun BENELLI 2014 del peso di 2680 gr con camera da 89 mm in canna senza bindella!!!
            Le rosate pubblicate su Armi e Tiro parlano da sole!
            Da estimatore della Benelli dal 1974 sono profondamente deluso!!!
            Ciao Carlo[;)]
            Sempre dall'articolo di Armi e Tiro, le canne saranno, a scelta, con camere da 70 oltre che da 76; non precisano se vi sarà differenza di foratura tra canne normali e magnum, ma come altri ha detto sopra, 18,5 non è poi una foratura tanto "strana". Una delle rosate, in effetti, non è bellissima, ma la prova è stata molto limitata, è presto ancora per trarre conclusioni così perentorie. Poi, si sa, di fronte al nuovo ci sono sempre due posizioni antitetiche: chi è incuriosito e va a vedere e chi rifiuta netto, a prescindere dai dati concreti: si tratta proprio di due modi di essere, due visioni della vita (non vi dico cosa ho dovuto sopportare in quanto possessore di una Blaser R93, dal lontano 1994; solo da poco sembra che, tutto sommato, al poligono possa togliere dal fodero questa carabina senza vedere certi sguardi tra la commiserazione e la più severa disapprovazione!).
            Poi ovviamente non basta essere nuovo: una schifezza è una schifezza!
            Saluti.
            Ultima modifica pointer56; 10-03-15, 14:49.

            Commenta

            • vinfox
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2008
              • 2138
              • prov. di avellino

              #186
              Originariamente inviato da Generale Lee
              Lasciamo perdere le camere da 76 che non servono a nulla con il piombo, ma la foratura a 18,5 non la vedo così negativa, ho una canna Breda 18,5 e anche con 32g fa il suo dovere benissimo, anzi anche con 28g. Se iniziamo a parlare di 18,8 - 18,9 sono d'accordo ma 18,5 non da problemi con le cartucce standard, se invece si vuole usare il vecchio cartoncino sopra polvere e la borra di feltro sono d'accordo a dire che non vanno bene e la tenuta è scarsa. Cosa non mi piace è il foro nelle camere per il comando degli espulsori, le molle elicoidali degli stessi a vista alla merce dello sporco che può prendere a caccia, le molle dei percussori lanciati che sembrano senza guidamolla, la probabile assenza del bigrillo e anche il monobloc al contrario.
              Generale......dire che la camere da 76 non servono a nulla con il piombo [:-bunny] certo ci sarà senz'altro qualcosa in meno rispetto alle camere da 70, ma non un abisso. Ho posseduto fino a qualche mese fa un Urika AL 391 camerato 76mm. e forato a 18,3 .......e possiedo tutt'ora un Benelli centro, stessa camera e forato 18,4. Rispetto alle vecchie canne Franchi(ho avuto tra l'altro 3 48AL "di cui 2 con canne cogne" e un alcione diamond) hanno qualcosa in meno, ma non credere che sia tanto. Il loro "sporco" dovere, lo hanno sempre fatto e lo fanno sistematicamente anche le camere da 76mm, anche con ottimi risultati.
              Ritornando all'828U, tutto ciò che non Ti piace non vuol dire che sia inferiore a ciò che già esiste......unico appunto che "da parte" mia posso fare a questa nuova creatura è il prezzo non proprio popolare....come i prezzi di tutti i fucili italiani....... che a mio parere sono ingiustificati.
              La beretta ha venduto, per fine serie, il Perennia III a 1199,00 mentre il listino era 3039,00 e non penso che ci abbia rimesso[:142]
              Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.

              Commenta

              • criobarrel
                ⭐⭐
                • Jun 2011
                • 670
                • Brindisi
                • breton

                #187
                Originariamente inviato da vinfox
                Generale......dire che la camere da 76 non servono a nulla con il piombo [:-bunny] certo ci sarà senz'altro qualcosa in meno rispetto alle camere da 70, ma non un abisso. Ho posseduto fino a qualche mese fa un Urika AL 391 camerato 76mm. e forato a 18,3 .......e possiedo tutt'ora un Benelli centro, stessa camera e forato 18,4. Rispetto alle vecchie canne Franchi(ho avuto tra l'altro 3 48AL "di cui 2 con canne cogne" e un alcione diamond) hanno qualcosa in meno, ma non credere che sia tanto. Il loro "sporco" dovere, lo hanno sempre fatto e lo fanno sistematicamente anche le camere da 76mm, anche con ottimi risultati.
                Ritornando all'828U, tutto ciò che non Ti piace non vuol dire che sia inferiore a ciò che già esiste......unico appunto che "da parte" mia posso fare a questa nuova creatura è il prezzo non proprio popolare....come i prezzi di tutti i fucili italiani....... che a mio parere sono ingiustificati.
                La beretta ha venduto, per fine serie, il Perennia III a 1199,00 mentre il listino era 3039,00 e non penso che ci abbia rimesso[:142]
                Sempre puntuale e preciso.......non penso proprio che beretta ci ha rimesso[:-bunny]

                Commenta

                • gamma2
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2010
                  • 1805
                  • toscana-prov. PI

                  #188
                  L'ho notato anche io questo sconto esagerato e mi ha fatto molto riflettere.

                  Commenta

                  • carlino6745
                    ⭐⭐
                    • Feb 2014
                    • 515
                    • verona
                    • segugio

                    #189
                    Originariamente inviato da pointer56
                    Sempre dall'articolo di Armi e Tiro , una delle rosate in effetti non è bellissima, ma la prova è stata molto limitata, è presto ancora per trarre conclusioni così perentorie.
                    Poi ovviamente non basta essere nuovo: una schifezza è una schifezza!
                    Saluti.
                    Mi riferisco alle rosate di prova che Granelli fece nel 1974-76 nel confronto tra Benelli cal. 12 e Benelli cal. 20 ( NB fucili in produzione di serie).
                    Pensi che avrebbe definito sufficiente la rosata dell'828 , come fa Vallini , o semplicemente mediocre ?[;)]
                    Per dirla all'inglese , avrei preferito vedere delle rosate eccellenti del nuovo 828 , e sentirmi giustamente obiettare che le prove sono state limitate.
                    Spero che in Benelli 40 anni non siano passati per niente !!!

                    Ciao Carlo [;)]

                    Commenta

                    • Generale Lee
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2012
                      • 6061
                      • Cairo Montenotte
                      • Bracco Italiano Argus

                      #190
                      Originariamente inviato da vinfox
                      Generale......dire che la camere da 76 non servono a nulla con il piombo [:-bunny] certo ci sarà senz'altro qualcosa in meno rispetto alle camere da 70, ma non un abisso. Ho posseduto fino a qualche mese fa un Urika AL 391 camerato 76mm. e forato a 18,3 .......e possiedo tutt'ora un Benelli centro, stessa camera e forato 18,4. Rispetto alle vecchie canne Franchi(ho avuto tra l'altro 3 48AL "di cui 2 con canne cogne" e un alcione diamond) hanno qualcosa in meno, ma non credere che sia tanto. Il loro "sporco" dovere, lo hanno sempre fatto e lo fanno sistematicamente anche le camere da 76mm, anche con ottimi risultati.
                      Ritornando all'828U, tutto ciò che non Ti piace non vuol dire che sia inferiore a ciò che già esiste......unico appunto che "da parte" mia posso fare a questa nuova creatura è il prezzo non proprio popolare....come i prezzi di tutti i fucili italiani....... che a mio parere sono ingiustificati.
                      La beretta ha venduto, per fine serie, il Perennia III a 1199,00 mentre il listino era 3039,00 e non penso che ci abbia rimesso[:142]
                      Io sono dell'idea che già 36g bastano ed avanzano per tutti gli animali cacciabili in Italia, e comunque ci sono le baby magnum, se non si è soggetti all'obbligo dei pallini non in piombo (non li chiamo ecologici perchè sono più inquinanti del piombo) dettato da pazzi animalisti con il solo intento di rompere le balle ai cacciatori, le camere e cartucce magnum non servono in Italia
                      .

                      Essendo abituato ad arrangiarmi e a costruire in casa più o meno di tutto, quindi di tecnica ne capisco qualcosa, posso permettermi di dire che le molle elicoidali senza guida molla ed esposte allo sporco come quelle degli estrattori sono un sbaglio che da una ditta come la Benelli non mi aspettavo. Poi il monobloc al contrario riduce la superficie di saldatura, ed avere le camere separate dall'anima non mi pare una cosa ottimale anche sul piano delle tensioni dell'acciaio; per le rosate senza una vera foto e non quegli odiosi bersagli con i numeri che non dicono quasi nulla nulla, non ci si può esprimere. Una canna a parità di cartuccia può mettere un numero simile di pallini nei vari settori, ma senza vedere come i pallini si distribuiscono nel settore non abbiamo informazioni a sufficienza per dire se sono buone o no.

                      Commenta

                      • Cristian
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2012
                        • 4739
                        • Lombardia
                        • Setter Inglesi

                        #191
                        Sabato passo in armeria a vedere se è arrivato o quando lo farà [:-golf]
                        Dio salvi la Regina.
                        Smell the flowers while you can.

                        Commenta

                        • Lipe
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2010
                          • 3385
                          • E. Romagna RIMINI

                          #192
                          Ciao, Bayliss, ma pensi gia' di vederlo? l'hanno presentato alla fiera in Germania settimana scorsa, e' ancora presto, anche io sono molto curioso di toccarlo,.......ma poi penso che andrei sempre sui Beretta.

                          Commenta

                          • vinfox
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2008
                            • 2138
                            • prov. di avellino

                            #193
                            Originariamente inviato da Generale Lee
                            Io sono dell'idea che già 36g bastano ed avanzano per tutti gli animali cacciabili in Italia, e comunque ci sono le baby magnum, se non si è soggetti all'obbligo dei pallini non in piombo (non li chiamo ecologici perchè sono più inquinanti del piombo) dettato da pazzi animalisti con il solo intento di rompere le balle ai cacciatori, le camere e cartucce magnum non servono in Italia
                            .

                            Essendo abituato ad arrangiarmi e a costruire in casa più o meno di tutto, quindi di tecnica ne capisco qualcosa, posso permettermi di dire che le molle elicoidali senza guida molla ed esposte allo sporco come quelle degli estrattori sono un sbaglio che da una ditta come la Benelli non mi aspettavo. Poi il monobloc al contrario riduce la superficie di saldatura, ed avere le camere separate dall'anima non mi pare una cosa ottimale anche sul piano delle tensioni dell'acciaio; per le rosate senza una vera foto e non quegli odiosi bersagli con i numeri che non dicono quasi nulla nulla, non ci si può esprimere. Una canna a parità di cartuccia può mettere un numero simile di pallini nei vari settori, ma senza vedere come i pallini si distribuiscono nel settore non abbiamo informazioni a sufficienza per dire se sono buone o no.
                            Avere fucili con camere da 76mm. non vuol dire "automaticamente" usare cartucce magnum.......ne ho avuti piu di uno sia in cal.12 che in cal.20 ma la cartuccia piu pesa che ho usato in cal.12 é stato un pacco di RC40. In cal.20 invece sono arrivato a 28gr. Una sola volta in vita mia ho tirato (nel browning gold) una magnum della remington da 56gr...... per curiositá, per vederne il comportamento in un fucile di oltre 3500gr. e forato a 18,8.

                            Nel mio precedente intervento volevo solo dire che....... non é giusto per chi ha impiegato tempo e risorse a progettare qualcosa di nuovo vedersi bocciare giá sulla carta. L'828 U é nato attraverso una forte comunicazione interna tra tutte le funzioni aziendali del gruppo Beretta. Penso che L'ing. Vignaroli e il suo team di progettisti meritano almeno la prova sul campo, prima di essere accusati di aver creato un "carcassone" .....tutto qua.
                            Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.

                            Commenta

                            • criobarrel
                              ⭐⭐
                              • Jun 2011
                              • 670
                              • Brindisi
                              • breton

                              #194
                              Originariamente inviato da vinfox
                              Avere fucili con camere da 76mm. non vuol dire "automaticamente" usare cartucce magnum.......ne ho avuti piu di uno sia in cal.12 che in cal.20 ma la cartuccia piu pesa che ho usato in cal.12 é stato un pacco di RC40. In cal.20 invece sono arrivato a 28gr. Una sola volta in vita mia ho tirato (nel browning gold) una magnum della remington da 56gr...... per curiositá, per vederne il comportamento in un fucile di oltre 3500gr. e forato a 18,8.

                              Nel mio precedente intervento volevo solo dire che....... non é giusto per chi ha impiegato tempo e risorse a progettare qualcosa di nuovo vedersi bocciare giá sulla carta. L'828 U é nato attraverso una forte comunicazione interna tra tutte le funzioni aziendali del gruppo Beretta. Penso che L'ing. Vignaroli e il suo team di progettisti meritano almeno la prova sul campo, prima di essere accusati di aver creato un "carcassone" .....tutto qua.
                              Parole sante[:-bunny]

                              Commenta

                              • pointer56
                                ⭐⭐⭐
                                • Sep 2013
                                • 5185
                                • Pordenone
                                • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                                #195
                                Mi spiace ripetermi, ma nell'articolo di Armi e Tiro si dice che le canne saranno sia in 12/76 che in 12/70, a scelta, perciò tutto quello che avete detto non vale (o sapete - e come?- che invece il calibro sarà solo magnum?). Chi, dio solo sa perchè, preferisce canne magnum su un fucile di neanche tre chili evidentemente pensato per la vagante (o almeno anche per la vagante) sarà soddisfatto, io prenderei il 12/70.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..