Benelli 828U

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

un uomo e il suo benelli Scopri di più su un uomo e il suo benelli
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Gio.p.
    • Dec 2016
    • 77
    • Italia

    #316
    Scusate un altro dubbio ma visto che vende così poco, lo si trova ancora in commercio (nuovo) nelle armerie ? In particolare in Lombardia ?

    Commenta

    • armiET3
      ⭐⭐
      • Aug 2015
      • 601
      • LEGNANO

      #317
      Originariamente inviato da pointer56
      L'828U non mi pare un catenaccio. Ha molte soluzioni innovative: la chiusura deriva dalla Jager da cui ha tratto ispirazione la Blaser per la chiusura dei suoi basculanti monocanna a palla: credo che sia la chiusura più affidabile e sicura per un fucile che abbia la bascula in lega leggera, perchè il lavoro duro lo fa il blocchetto in acciaio, sul quale agiscono i tenoni e gli spinotti di chiusura; inoltre, è un fucile basculante che ha un calcio completamente e ampiamente regolabile, davvero adattabile a piacere del tiratore. Le camere da 76 sono ormai ordinarie per fucili che potrebbero essere usati con pallini in materiali alternativi al piombo, ci dobbiamo rassegnare, però è vero che le cartucce moderne offrono una tenuta dei gas di sparo sconosciuta un tempo, anche se la camera è un poco più lunga. Insomma, come si usa dire di questi tempi, "tanta roba". Mio figlio ci sta facendo un pensierino, ma non per sostituire il mio/suo vecchio S687L (leggero), 67 cm. ****/** con cui si trova benissimo per tutta caccia col cane, ma casomai nella versione beccaccia, con canne corte, per andarci anche a quaglie. Certo che 1000 euro di differenza con il Beretta ultralight con canne da 62 e strozzatori e camera 70 sono tanti...
      Non è un catenaccio...[occhi] forse per noi è troppo innovativo e futuristico...indubbiamente un pò caro...[:-bunny]

      Commenta

      • Neobad
        Ho rotto il silenzio
        • Mar 2011
        • 31
        • castiraga vidardo
        • Drathaar

        #318
        Buon giorno,
        essendo un possessore di questo fucile, e vedendo il suo rendimento molto condizionato dal tipo di cartuccia utilizzato, chiedo se possa influire il fatto di avere le camere di cartuccia forate.
        Saluti.

        Commenta

        • cisar
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2014
          • 1646
          • Brescia
          • Epagnuel Breton

          #319
          Scusa cosa vuol dire camere di cartuccia forata? Per forza sono passanti se no i pallini da dove escono .....???

          Commenta

          • fausto976
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2010
            • 1119
            • prov. torino
            • setter

            #320
            tecnicamente non mi pronuncio, non ho le competenze, ma esteticamente a me piace moltissimo....

            secondo me ormai su un'arma nuova la camera da 76 è d'obbligo, perchè le cartucce in ferro, saranno tutte magnum...

            Commenta

            • Neobad
              Ho rotto il silenzio
              • Mar 2011
              • 31
              • castiraga vidardo
              • Drathaar

              #321
              Originariamente inviato da cisar
              Scusa cosa vuol dire camere di cartuccia forata? Per forza sono passanti se no i pallini da dove escono .....???
              Nelle camere della cartuccia ci sono due fori.

              Commenta

              • pointer56
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2013
                • 5185
                • Pordenone
                • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                #322
                Impossibile. Non ti riferisci mica a quei due recessi tondi (ai lati delle camere, nel monobloc) in cui si infilano, in chiusura, gli spinotti di tenuta? Se sono quelli, guarda che ce li hanno anche i Beretta serie 685-6 ecc. e non sono comunicanti con le camere di scoppio...

                Commenta

                • faricc
                  ⭐⭐
                  • Apr 2012
                  • 210
                  • Treviso
                  • Setter, Jagd terrier

                  #323
                  Stiamo parlando di due piccoli fori del diametro di 2,5mm che hanno il compito di far espellere i bossoli spenti.

                  Commenta

                  • ALESSANDRO
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2008
                    • 4798
                    • sarzana SP
                    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                    #324
                    [;)]è un sistema adottato dalla benelli... di nuova concezione.
                    ho visto la versione sporting in prova su a&T secondo me non e' male puo' essere interessante in quella disciplina li....

                    Commenta

                    • pasi
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2010
                      • 1098
                      • Veneto
                      • Epagneul Breton

                      #325
                      Riprendo una vecchia discussione per chiedere a chi possiede il Benelli 828U come si trova e se può indicare pregi e difetti dell'arma.
                      Grazie
                      Alessandro

                      Commenta

                      • mauro
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2007
                        • 1318
                        • pandino, Cremona, Lombardia.
                        • kurzhaar

                        #326
                        Originariamente inviato da pasi
                        Riprendo una vecchia discussione per chiedere a chi possiede il Benelli 828U come si trova e se può indicare pregi e difetti dell'arma.
                        Grazie
                        Alessandro
                        Ho un 828U Silver calibro 12 con canne da 71 con cui ho già "fatto" 2 stagioni, sinceramente mi ci trovo molto bene, col passare del tempo sto apprezzandone anche l' estetica.
                        E' un tutta-caccia molto versatile, se ne apprezza anche la riduzione del rinculo e quindi del rilevamento permettendo seconde canne più precise.
                        Non l' ho mai usato con cariche magnum quindi non saprei dirti che comportamento possa avere a riguardo.
                        lo ricomprerei.

                        Commenta

                        • pasi
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2010
                          • 1098
                          • Veneto
                          • Epagneul Breton

                          #327
                          Originariamente inviato da mauro
                          Ho un 828U Silver calibro 12 con canne da 71 con cui ho già "fatto" 2 stagioni, sinceramente mi ci trovo molto bene, col passare del tempo sto apprezzandone anche l' estetica.
                          E' un tutta-caccia molto versatile, se ne apprezza anche la riduzione del rinculo e quindi del rilevamento permettendo seconde canne più precise.
                          Non l' ho mai usato con cariche magnum quindi non saprei dirti che comportamento possa avere a riguardo.
                          lo ricomprerei.



                          Ti ringrazio molto per l'esperienza condivisa. Se non è di troppo disturbo ti chiedo queste altre informazioni: qual é il peso effettivo del fucile? Hai montato i porta cinghia? Le canne sono lunghe 71 o 70 cm.? A tuo parere, a parità di peso rispetto ad altri fucili, il sistema di ammortizzazione del rinculo è percepibile nei suoi effetti (nemmeno io sparerei magnum)? E' vero che la bindella rampante, pur senza scalino netto, favorisce la visibilità del bersaglio? Hai avuto problemi con il sistema di estrazione dei bossoli?
                          Grazie ancora
                          Un saluto
                          Alessandro

                          Commenta

                          • mauro
                            ⭐⭐⭐
                            • Feb 2007
                            • 1318
                            • pandino, Cremona, Lombardia.
                            • kurzhaar

                            #328
                            Originariamente inviato da pasi
                            Ti ringrazio molto per l'esperienza condivisa. Se non è di troppo disturbo ti chiedo queste altre informazioni: qual é il peso effettivo del fucile? Hai montato i porta cinghia? Le canne sono lunghe 71 o 70 cm.? A tuo parere, a parità di peso rispetto ad altri fucili, il sistema di ammortizzazione del rinculo è percepibile nei suoi effetti (nemmeno io sparerei magnum)? E' vero che la bindella rampante, pur senza scalino netto, favorisce la visibilità del bersaglio? Hai avuto problemi con il sistema di estrazione dei bossoli?
                            Grazie ancora
                            Un saluto
                            Alessandro
                            Dunque, peso 2900 gr. comprensivo di portacinghia e con canne da 70 cm.
                            Il sistema di ammortizzazione del rinculo è efficace e si percepisce e non ho avuto mai problemi con il sistema di estrazione dei bossoli. Non ho notato niente di particolarmente vantaggioso sulla bindella.
                            A disposizione.........ciao e buona giornata.

                            Commenta

                            • pasi
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2010
                              • 1098
                              • Veneto
                              • Epagneul Breton

                              #329
                              Originariamente inviato da mauro
                              Dunque, peso 2900 gr. comprensivo di portacinghia e con canne da 70 cm.
                              Il sistema di ammortizzazione del rinculo è efficace e si percepisce e non ho avuto mai problemi con il sistema di estrazione dei bossoli. Non ho notato niente di particolarmente vantaggioso sulla bindella.
                              A disposizione.........ciao e buona giornata.

                              Gentilissimo, grazie.
                              Buona serata

                              Commenta

                              • rocco71
                                • Dec 2020
                                • 158
                                • Ancona
                                • pointer

                                #330
                                benelli 828 U Beccaccia

                                Ciao. Piace anche a me. Stasera in armeria l'ho imbracciato, sale ottimamente alla spalla. La bindella con il salto mi fa sentire a mio agio essendo abituato al salto anche nell'automatico. L'ho pesato sulla bilancia senza porta cinghia pesa 2870 gr. Se il modello normale con canne da 71 pesa 2900 vuol dire che il beccaccia è uguale solo con canne da 60.
                                Prima di prenderlo vedo come posso fare per provarlo con cartucce da 34/36 grammi per valutare la riduzione del rinculo.
                                L'alternativa al Benelli è il browning b 725 light. La foratura delle canne, sovralesta, riduce moltissimo il rinculo. Entrambi sono molto sicuri rispetto alla tematica dello sparo accidentale che in altri fucili non è molto curata.
                                Il browning ha un sistema che copia il sistema H&H il benelli ha lo stesso collaudato sistema dei semi auto.
                                Pro e contro di entrambi
                                Browning pro: rinculo bassissimo, ottima distribuzione rosate con strozzatori invector ds e sicurezza contro scatti accidentali per caduta
                                contro peso intorno ai 3000 gr e canne da 65
                                Benelli pro: peso e lunghezza più adatti alla caccia nel bosco ma differenze limitate 130 grammi in meno del BR e 6 cm più corto
                                contro rinculo? (forse più elevato a causa della foratura stretta delle canne 18,5/18,6), distribuzione rosata? I contro non li posso che ipotizzare per questo vorrei provare l'arma.

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..