Vecchi inneschi Martignoni '58 e Fiocchi 466 (mf 209)

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

andreacaccia Scopri di più su andreacaccia
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • andreacaccia
    ⭐⭐
    • Oct 2008
    • 755
    • LAURIA
    • Kurzhaar

    #1

    Vecchi inneschi Martignoni '58 e Fiocchi 466 (mf 209)

    Ho trovato nella scrivania di mio padre 200 inneschi del tipo indicato in oggetto. Sono perfettamente conservati. E possibile utilizzarli ora? In caso di risposta affermativa vi chiedo a quali inneschi odierni possono essere equiparati. Mi sembra che all'epoca dell'acquisto (circa 30 anni fa), il Martignoni 58 fosse l'innesco piu' forte in commercio; non ricordo bene il Fiocchi. Un grazie anticipato.
  • roberto barina
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2010
    • 2480
    • Trovo (PV)
    • Pointer

    #2
    Originariamente inviato da andreacaccia
    Ho trovato nella scrivania di mio padre 200 inneschi del tipo indicato in oggetto. Sono perfettamente conservati. E possibile utilizzarli ora? In caso di risposta affermativa vi chiedo a quali inneschi odierni possono essere equiparati. Mi sembra che all'epoca dell'acquisto (circa 30 anni fa), il Martignoni 58 fosse l'innesco piu' forte in commercio; non ricordo bene il Fiocchi. Un grazie anticipato.
    Buona sera Andrea
    Per quanto riguarda,gli inneschi U58 dalle prove da me eseguite non sono piu' "stabili" quindi meglio non usarli se non puoi eseguire delle prove in C.M.
    Per quanto riguarda invece gli inneschi fiocchi 466,sempre per mia esperienza, puoi usarli tranquillamente e la loro potenza è paragonabile agli attuali app.616 fiocchi cioè alta potenza
    Un saluto roberto barina

    Commenta

    • andreacaccia
      ⭐⭐
      • Oct 2008
      • 755
      • LAURIA
      • Kurzhaar

      #3
      Grazie per la dritta. Faro' sicuramente cosi'. Mi rimane da controllare il diametro degli inneschi Fiocchi 466 per vedere con quale tipo di bossolo sono compatibili.

      Commenta

      • roberto barina
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2010
        • 2480
        • Trovo (PV)
        • Pointer

        #4
        Originariamente inviato da andreacaccia
        Grazie per la dritta. Faro' sicuramente cosi'. Mi rimane da controllare il diametro degli inneschi Fiocchi 466 per vedere con quale tipo di bossolo sono compatibili.
        Di nulla Andrea
        Gli inneschi fiocchi 466 sono compatibili con tutti i nuovi inneschi
        Un saluto roberto barina

        Commenta

        • Ajace
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2006
          • 1177
          • jesi, Ancona, Marche.

          #5
          Originariamente inviato da andreacaccia
          Ho trovato nella scrivania di mio padre 200 inneschi del tipo indicato in oggetto. Sono perfettamente conservati. E possibile utilizzarli ora? In caso di risposta affermativa vi chiedo a quali inneschi odierni possono essere equiparati. Mi sembra che all'epoca dell'acquisto (circa 30 anni fa), il Martignoni 58 fosse l'innesco piu' forte in commercio; non ricordo bene il Fiocchi. Un grazie anticipato.
          Buongiorno Andrea,

          saresti in grado di fare delle foto dettagliate (....magari in buona risoluzione!!!) al Martignoni '58???...
          Ti ringrazio anticipatamente,

          Nico
          siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte:
          Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte,
          Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro

          Commenta

          • andreacaccia
            ⭐⭐
            • Oct 2008
            • 755
            • LAURIA
            • Kurzhaar

            #6
            Di sicuro ci provero! Poi mi aiuterete ad inserirle sul sito. Spero funzioni un semplice copia-incolla. Mi indicherete, per favore, qual'e' il formato migliore della foto per non avere roba gigantesca. Grazie.

            Commenta

            • Ajace
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2006
              • 1177
              • jesi, Ancona, Marche.

              #7
              .....speriamo ci sia solo qlc buona anima che ci aiuti, xché anch'io, piu di una volta, non ne sono stato capace !!!....

              Nico
              siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte:
              Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte,
              Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro

              Commenta

              • andreacaccia
                ⭐⭐
                • Oct 2008
                • 755
                • LAURIA
                • Kurzhaar

                #8
                Ecco le foto della buonanima.
                File allegati

                Commenta

                • Ajace
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2006
                  • 1177
                  • jesi, Ancona, Marche.

                  #9
                  Buongiorno Andrea,...

                  GRAZIE delle foto!!....
                  siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte:
                  Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte,
                  Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..