Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Buongiorno, questa domanda è sicuramente per G.G. e gli esperti di ricarica, nel cl. 16 carico queste cartucce:
1° 16 / 67 plastica tecna lotto 2011 inn. 616 gr 1,65, bior gualandi( ce n'è una sola) piombo normale 33 gr dal 7 al 10 chiusura con orlo tondo su cartoncino bianco da un millimetro ( rimangono 4 mm per la chiusura)
2° 16 / 67 plastica stessa polvere di cui sopra inn. 616 , gr 1,55 coppetta da 6 mm +feltro da 12 + sugherino da 4 piombo normale 32 gr chiusura come sopra.
Vorrei caricare in cl 12 in bossolo da 70 o di altezza diversa ,stesso innesco la prima dose , la posto della bior metterei coppetta + feltro + sugherino di adeguata altezza, è meglio chiudere in stellare o in orlo tondo?
Questo per non avere cartucce in cl 12 che picchiano e con 36 grammi di piombo. Grazie a quanti mi daranno una risposta.
enrico
le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue
Per quanto riguarda le cariche in cal. 16, se funzionano si possono lasciare come sono, anche se ad istinto la prima mi sembra fin troppo robusta e pur considerato dell'orlo tondo, la abbasserei a g. 1,60x33.
Con la Tecna, non mi piace troppo l'innesco forte nel 12 meno che mai nel 16; credo si possano provare, soprattutto a riguardo delle rosate, anche con un CX 1000 o U686.
Le seconda carica mi sembra perfetta.
Passando al 12 con innesco forte; con la Tecna userei almeno 35/36 grammi sul 12/70 PPS oppure 34/35 grammi sul 12/67 PPS.
I dosaggi ormai visti in mille salse, sono di circa 1,75/1,80x35/36 nel 12/70 e 1,70/1,75x34/35 nel 12/67, per entrambe borra in plastica o couvette più borraggio tradizionale non troppo morbido e stellare a 58,0 ed a 55,8 mm. rispettivamente nei due bossoli da 70 e 67.
Cordialità
G.G.
Some people hear their own inner voices with great clearness and they live by what they hear. Such people become crazy, or they become legends. </O:p
Vedo che nei vari assetti proposti nelle varie discussioni che ci propone chiusure a 58 altri più serrata 57.7 , di quanto incide in termine di pressione...
Mi sforzo di chiudere le cartucce in bossolo da 70 mm caricate con palla Gualandi a 58 mm. Cosi' facendo se carico con la Tecna in 2.10 gr, la borra ammortizzatore...
Il progressivo aumento dell'automazione meccanica delle industrie di munizioni da caccia ha comportato una sempre maggior diffusione della chiusura stellare...
buonasera ho caricato delle cartucce con chiusura ogivale in cal 20 la cartuccia era composta con bossolo da 70mm innesco 615 polvete C7 in 1.25 di polvere...
Buongiorno a tutti, nonostante abbia letto diverse discussioni sul caricamento, volevo avere conferma e capire il motivo perché durante l'orlatura in...
11-03-25, 22:32
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta