E? possibile fare questo caricamento????

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

enrico Scopri di più su enrico
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • enrico
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2006
    • 7098
    • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
    • bracco italiano

    #1

    E? possibile fare questo caricamento????

    Buongiorno, questa domanda è sicuramente per G.G. e gli esperti di ricarica, nel cl. 16 carico queste cartucce:

    1° 16 / 67 plastica tecna lotto 2011 inn. 616 gr 1,65, bior gualandi( ce n'è una sola) piombo normale 33 gr dal 7 al 10 chiusura con orlo tondo su cartoncino bianco da un millimetro ( rimangono 4 mm per la chiusura)

    2° 16 / 67 plastica stessa polvere di cui sopra inn. 616 , gr 1,55 coppetta da 6 mm +feltro da 12 + sugherino da 4 piombo normale 32 gr chiusura come sopra.

    Vorrei caricare in cl 12 in bossolo da 70 o di altezza diversa ,stesso innesco la prima dose , la posto della bior metterei coppetta + feltro + sugherino di adeguata altezza, è meglio chiudere in stellare o in orlo tondo?
    Questo per non avere cartucce in cl 12 che picchiano e con 36 grammi di piombo. Grazie a quanti mi daranno una risposta.
    enrico

    le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue
  • ronin977
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2012
    • 3979
    • palermo
    • cirneco dell'etna, breton, beagle

    #2
    Ciao la tecna nel 12 non è adatta ai 33 gr, devi caricarla dai 36 in su.... quegli assetti usali nel 16!

    Commenta

    • nik1920
      ⭐⭐
      • Sep 2013
      • 493
      • Napoli
      • Setter irlandese e Cocker spaniel inglese

      #3
      Originariamente inviato da ronin977
      Ciao la tecna nel 12 non è adatta ai 33 gr, devi caricarla dai 36 in su.... quegli assetti usali nel 16!
      È cal 16 non 12 :)
      Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia.

      Commenta

      • G.G.
        Moderatore Armi e Polveri
        • Jun 2006
        • 11225
        • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
        • Epagneul Breton

        #4
        Per quanto riguarda le cariche in cal. 16, se funzionano si possono lasciare come sono, anche se ad istinto la prima mi sembra fin troppo robusta e pur considerato dell'orlo tondo, la abbasserei a g. 1,60x33.
        Con la Tecna, non mi piace troppo l'innesco forte nel 12 meno che mai nel 16; credo si possano provare, soprattutto a riguardo delle rosate, anche con un CX 1000 o U686.
        Le seconda carica mi sembra perfetta.

        Passando al 12 con innesco forte; con la Tecna userei almeno 35/36 grammi sul 12/70 PPS oppure 34/35 grammi sul 12/67 PPS.
        I dosaggi ormai visti in mille salse, sono di circa 1,75/1,80x35/36 nel 12/70 e 1,70/1,75x34/35 nel 12/67, per entrambe borra in plastica o couvette più borraggio tradizionale non troppo morbido e stellare a 58,0 ed a 55,8 mm. rispettivamente nei due bossoli da 70 e 67.

        Cordialità
        G.G.
        Some people hear their own inner voices with great
        clearness and they live by what they hear.
        Such people become crazy, or they become legends.
        </O:p

        Commenta

        • enrico
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2006
          • 7098
          • Casarza Ligure, Genova, Liguria.
          • bracco italiano

          #5
          Grazie Mille G.G.
          enrico

          le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sue

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..