Le famose polveri REX
Comprimi
X
-
Le famose polveri REX
Ciao a tutti, molti mi confermeranno che le polveri REX sono tipicamente polveri estive...io ho però i miei dubbi, dispongo ancora di qualche cartuccia caricate da una ditta Calabrese negli anni 80-90 le MECA, nello specifico le Tordo caricate con la x32, ieri terreno ghiacciato con nevischio, ogni colpo un capo abbattuto "stecchito". Vi ringrazio -
Ciao roberto anch io sparo la Rex gialla sia in inverno che in estate e mi va sempre bene...il mio armaiolo ancora ne dispone di diversi quintali le sparo sia all apertura a tortore che in inverno inoltrato cambia solo la grammatura 32 e34 mi ci trovo benissimo!un saluto -
Polvere scadente a basso costo, con le mitiche SIPE ed S4 non capisco l'accanimento ad usare polveri indecenti.Commenta
-
Hai mai provato la Rex x32 ad esempio in assetto dispersante? Secondo il mio modesto modo di vedere,da rosate ottime e ottimamente guarnite. Forse bisogna prenderci un po' mano nel caricarla, ma assicuro che beccacce con il freddo quest'anno ne ho ribaltate piu' dell'anno scorso, e la Rex finora e' andata alla grande.Commenta
-
-
Boh, ho buoni ricordi della Fiocchi Nova Bior e PL34 caricate con la rex , ottime ai primi di ottobre nelle mie zone, ma dai morti in poi le riponevo nel cassetto, col freddo e umido la resa cambiava di netto.
Poi con ricarica artigianale particolarmente robusta possa andare d'inverno ci sta, resto pero' dell'opinione che da noi profondo nord, cartucce con rex, gm3, drago,206, super granular cheddite
di primissima mattina tardo autunno/inverno non rendono.Non si puo' spiegare il gusto della caccia a chi ne e' nato privo, e' come voler spiegare i colori ad una persona cieca dalla nascita. E.H.Commenta
-
La rex caricata nella vecchia pl34 della fiocchi qui dalle mie parti dava abbattimenti costanti sia a settembre come a gennaio... Se non erro si trattava della rex x 36.... Ma anche la rex gialla x32 caricata con borra dispersante per quaglie e tordi allo spollo andava davvero bene. Ma non si trovano piu' entrambe...FORZA E ONORECommenta
-
Tutto esatto!La rex caricata nella vecchia pl34 della fiocchi qui dalle mie parti dava abbattimenti costanti sia a settembre come a gennaio... Se non erro si trattava della rex x 36.... Ma anche la rex gialla x32 caricata con borra dispersante per quaglie e tordi allo spollo andava davvero bene. Ma non si trovano piu' entrambe...
A dispetto della sua origine plebea, con le REX ungheresi ho avuto spesso ottimi risultati e le cartucce PL32 (rex gialla) e PL34 (rex verde) hanno sempre dato risultati mediamente molto buoni.
Soltanto in una occasione, un singolo lotto di PL32 in Irlanda sui colombacci ci fece penare un pochino (due colpi a preda), ma il giorno dopo con altro lotto della stessa cartuccia i colombacci venivano stracciati anche a buone distanze.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Averne di Rex.
Nel cal.12 la x32 dalle mie parti con vento da Sud e caricata con 32 grammi di piombo faceva faville, con tiri incredibili e tordi stecchiti.
Anche la x36, caricata con 33/34 grammi di piombo, con vento da Nord, era portentosa.
La x32 l'ho caricata anche nel cal.20 dandomi grandi soddisfazioni.ClaudioCommenta
-
Non vengono più prodotte; la magiara "NITROKEMIA" che produceva le polveri Rex è fallita da un bel pò e ha chiuso i battenti. Ha dispetto di quanti le giudicano scadenti offrono, se ben caricate, prestazioni di tutto rispetto. Ne posseggo ancora un mezzo chilotto di 32 che la sto centellinando. Siamo compaesani anche se risiedo a Taranto. Saluti Peter.La rex caricata nella vecchia pl34 della fiocchi qui dalle mie parti dava abbattimenti costanti sia a settembre come a gennaio... Se non erro si trattava della rex x 36.... Ma anche la rex gialla x32 caricata con borra dispersante per quaglie e tordi allo spollo andava davvero bene. Ma non si trovano piu' entrambe...Ultima modifica mb51; 02-02-15, 15:54.Commenta
-
Amici il mio armaiolo ce l ha!! Però nn la vende fa cartucce su richiesta se volete e mi dite la dose ve le faccio caricare!! Lui carica la Rex gialla sia con 32/33/34!!Commenta
-
Averne di Rex.
Nel cal.12 la x32 dalle mie parti con vento da Sud e caricata con 32 grammi di piombo faceva faville, con tiri incredibili e tordi stecchiti.
Anche la x36, caricata con 33/34 grammi di piombo, con vento da Nord, era portentosa.
La x32 l'ho caricata anche nel cal.20 dandomi grandi soddisfazioni.
Ciao Claudio ti posso chiedere gli assetti con rex x32 e x36 sia in cal. 12 che cal. 20? Inoltre se hai qualche buona dispersante x le bekke sarebbe gradito...Chiaramente in rex ma anche altra polvere...
Grazie a presto Max.Commenta
-
Non sono d'accordo, Io con la MB x 32 ho fatto delle ottime cartucce, visto che siamo anche vicini, posso dartene qualcuna da provare. Ho una 36g che a 35m da il 905 di pallini nel cerchio da 75 cm con canna ****, una ottima dispersante e una 34g che va da dio.Commenta
-
Non conosco le rex.....attualmente ritengo che per cariche 30/36gr nel 12 niente di meglio ci sia che della sipe e s4 (la prima per grammatura 32-36 la seconda fino a i 35)....costanti, elastiche ed economiche.....cosa volere di più??? La mbx32.....l' ho caricata, ho fatto varie prove....riuscendo a raggiungere assetti buoni ma....non ci ho simpatia!! Vuole inneschi potenti, dosi importanti di propellente (la mia migliore in ot era 12/70 cx2000 1,85 s.g dispe 34,3 gr ot a 63,7..) che...........costa un sacco!!!! Non vedo l' ora di finirla.....attualmente la utilizzo (per finire la scorta) in un' assetto estivo per fagiani che va benino in settembre e fino quasi alla fine di ottobre (12/70 616 1,80 piston skeet senza alette 17 gr. di 5 sotto e 17 gr di 7,5sopra ot a 63,7..) poi......fa solo feriti!!! Nelle mie zone la sipe......è un' altra cosa!!The Rebel![;)]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da DFSStante la costante indisponibilità di polveri, sarebbe interessante capire quale sia il trend delle polveri sul mercato.
Per tutta la stagione,...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Buongiorno, girando sul web e sul bracco ci sono centinaia di discussioni sulla precisione dei dosatori specialmente con polveri lamellari, (premetto...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da servatelleseBuongiorno, scambio polveri psb1, psb2 e sidna nuova, con polveri o materiale da ricarica di mio gradimento.
le polveri le ho acquistate qualche...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da sergio53Tanti lustri addietro, quando divenni cacciatore e cominciai a cimentarmi nell' arte della ricarica (parliamo degli anni 70), da studente con limiti di...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da FernandoansBuongiorno,
Ricarico regolarmente 300mm Win. Mag. e 7mm Rem. Mag. Uso , rispettivamente Norma MRP e Norma 204 e palle da 180g. e 140g . L'armiere...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta