MBX32 Vecchio tipo
Comprimi
X
-
MBX32 Vecchio tipo
Sono in possesso di circa 1 kg di mb x 32,di circa 15 anni fà,La polvere è perfettamente conservata.Vorrei sapere se posso attenermi alle tabelle attuali di ricarica,oppure se è cambiato il grado di vivacità con le ultime produzioni. Nota bene:non è la vecchia marrone ma subito dopo.Grazie ha chi mi può aiutare.Saluti[vinci] -
Se sulla scatola porta il nome di MBx32 puoi usarla con i caricamenti dedicati a questa polvere, se invece, come credo, è la MB grigia commercializzata prima dell'introduzione delle MBx32 ed MBx36 , essa sostituì la vecchia MB color mattone puoi tranquillamente usarla con i caricamenti dedicati alla MB mattone. Tu l'hai chiamata MBx32 erroneamente, o hai letto la sigla mbx32 sulla confezione?? -
MB x 32
Ciao beccaccia . La polvere me la ha regalata un amico circa 15 anni fà che la aveva comperata sfusa da un armaiolo caricatore,chele disse che era x 32 33 34 gr.La polvere è grigia. Loro a suo tempo la caricavano così: Estate 615 165 x 32 inverno 616 165 x 32.Io la devo caricare con 25 26 gr in cal 20.Saluti[:-bunny]Commenta
-
Con molta probabilità si tratta della MB che sostituì quella color mattone, per averne certezza, prudenzialmente, andrebbe bancata. Nel caso fosse lei in cal.20 in assetto pl/pl/ste con 615 puoi provare a fare 1.20-1.25 x 25 contenitore e stellare pb fino (8-9-10). CiaoCommenta
-
Se è di 15 anni fa allora è certamente MBx32, ma questo non comporta in ogni caso grossi problemi, avendo dosi pressoché uguali alla vecchia MB.
In 20/70 PPS con DFS 615 ho ottenuto eccellenti cartucce caricando una polvere identica alla tua alla dose di g. 1,25/1,30x25/26. Borra Z2M e stellare a 60,0 mm.
In 12/70 PPS con DFS 616 carica alla dose di g. 1,70/1,75x33/34; borra Z2M e stellare a 58,0 mm.
La carica polvere più alta è invernale.
Cordialità
G.G.Some people hear their own inner voices with great
clearness and they live by what they hear.
Such people become crazy, or they become legends.
</O:pCommenta
-
Io ne ho avuto sino a pochi giorni fa una confezione di 1\4 di circa 30anni fa che già era di color grigio tipo mbx32;Se è di 15 anni fa allora è certamente MBx32, ma questo non comporta in ogni caso grossi problemi, avendo dosi pressoché uguali alla vecchia MB.
In 20/70 PPS con DFS 615 ho ottenuto eccellenti cartucce caricando una polvere identica alla tua alla dose di g. 1,25/1,30x25/26. Borra Z2M e stellare a 60,0 mm.
In 12/70 PPS con DFS 616 carica alla dose di g. 1,70/1,75x33/34; borra Z2M e stellare a 58,0 mm.
La carica polvere più alta è invernale.
Cordialità
G.G.
ho provato ai tordi di primo mattino con questa dose:
12\70 686 in 1.75x34 piombo 11 dispersore Gualandi con alette e stell.58;
e quest'altra per la sera
12\70 686 in 1,75x34 piombo 11 sg22 e stell.58;
è stata letteralmente devastante senza poterle accostare nessun paragone.
Ciao PietroCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da DienneDa una risposta di qualche tempo fa di G.G. ho caricato in PPT in 12/67, CX2000 couvette B&P + feltro orlo tondo su dischetto plastica di quelli gialli...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da tommixSalve amici del forum, sarei molto grato a tutti coloro che sono in grado di fornirmi le caratteristiche di caricamento di queste due sorelle appena acquistate,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da davide65Buongiorno,
secondo voi, per quaglie all'apertura, bossolo cartone 67 cx2000 mbx32 1.70x32 gr pb.10 couvette+feltro+sugherino chiusa tonda a 62.5...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
buonasera, secondo le vostre esperienze le 2 polveri citate sono nettamente uguali ?ho sempre caricato con mbx 32 con buoni risultati facendo in bossolo...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da oreipOggi ho voglia di "disturbarVi" per raccontare di una cartuccia che ho approntato per la beccaccia che si è rivelata performante anche su selvaggina...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta