Riconoscimento e valutazione

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Essebie Scopri di più su Essebie
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Essebie
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2008
    • 1436
    • Toscana/Veneto

    #1

    Riconoscimento e valutazione

    Spero di non sbagliare sezione.
    Vorrei capire il valore di questi fucili in previsione di una cessione. Ringrazio chi potrà aiutarmi.
    File allegati
    Si vis pacem, para bellum
  • Essebie
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2008
    • 1436
    • Toscana/Veneto

    #2
    2
    File allegati
    Si vis pacem, para bellum

    Commenta

    • Essebie
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2008
      • 1436
      • Toscana/Veneto

      #3
      3
      File allegati
      Si vis pacem, para bellum

      Commenta

      • Essebie
        ⭐⭐⭐
        • Jul 2008
        • 1436
        • Toscana/Veneto

        #4
        Questa è una ROMA 3 con canne nuove rifatte. Quanto può valere?
        File allegati
        Si vis pacem, para bellum

        Commenta

        • Essebie
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2008
          • 1436
          • Toscana/Veneto

          #5
          5
          File allegati
          Si vis pacem, para bellum

          Commenta

          • Essebie
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2008
            • 1436
            • Toscana/Veneto

            #6
            6
            File allegati
            Si vis pacem, para bellum

            Commenta

            • Essebie
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2008
              • 1436
              • Toscana/Veneto

              #7
              Breda
              File allegati
              Si vis pacem, para bellum

              Commenta

              • ronin977
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2012
                • 3979
                • palermo
                • cirneco dell'etna, breton, beagle

                #8
                ciao sono tutte armi datate, non vedo incisioni di particolare valore, non conosco lo stato di conservazione delle canne, ne delle chiusure, dei legni... ecc...
                direi che saranno dalle 300 euro in giù a fucile!
                sempre che gli acciai e i legni siano in buone condizioni, altrimenti il loro valore è puramente affettivo!
                il secondo con quel tipo di apertura differente potrebbe appetire di piu un collezionista, ma non vedo incisioni o lavorazioni tali da farlo valere piu dei 300 euro che ti ho detto!
                Considerali ferri vecchi! i fucili che hanno un valore sono modelli che contengono incisioni particolari firmate da un artista, modelli di pregio a numero limitato, o che siano fatti con legni di gran pregio, acciai ricercati, incisioni firmate, bassorilievi in oro... insomma nulla che quelle armi abbiano!
                Spero di non averti deluso troppo! [:-clown]

                Commenta

                • un uomo e il suo benelli
                  ⭐⭐
                  • Jul 2011
                  • 318
                  • Appennino Umbro-Marchigiano

                  #9
                  La 1 la 3 e la 5 sono in cal.16 vedendo le forature, la 2 è una Darne, bisognerebbe avere una foto del piano sotto della parte mobile (dove ci sono i cerchietti) per capire bene di che modello si tratta.
                  La 1 dai punzoni sembra di produzione belga, la 5 è sicuramente italiana ma servirebbe una foto di dettaglio del punzone presente nel piano di bascula.
                  Saluti.

                  Commenta

                  • claudio76
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2010
                    • 3721
                    • Sant'Angelo in Vado

                    #10
                    Se dai via qualcosa in Cal.16 fai un fischio.
                    Saluti
                    Claudio

                    Commenta

                    • louison
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2012
                      • 4231
                      • LUGO DI VICENZA
                      • NESSUNO

                      #11
                      Interessante la doppietta Darne : arma ricercata e mai svenduta (le Darne di odierna fabbricazione hanno prezzi molto elevati) .... Da valutare attentamente le caratteristiche e lo stato di conservazione (canne comprese).

                      Commenta

                      • Essebie
                        ⭐⭐⭐
                        • Jul 2008
                        • 1436
                        • Toscana/Veneto

                        #12
                        Le armi sono tutte cedibili. Sono in provincia di Massa Carrara.
                        Si vis pacem, para bellum

                        Commenta

                        • marsemau

                          #13
                          E se dai via la Darne.......chiama me. ma non darmela a meno di 300 € perchè se è in ordine vale certamente molto di più.
                          Comunque a me sembrano tutti cal. 12 la 1 di produz. Belga è consunta ma dignitosa se ha le canne perfette un 300 li può valere, la 2 non sembra uno dei modelli più prestigiosi ma in giro ai 1000 li può valere, la 3 è un pò un trespolo e abbastanza in defaillance, da pochi €, la 4, sei sicuro che siano stati cambiati i tubi ? perchè non vedo la giunzione del manicotto, comunque è un arma che gode di "buona stampa" ma se come dici è stata rimaneggiata direi sempre nell'ordine dei 300/400 €. La 5 non capisco se è una veccia Franchi, perchè mi sembra di vedere l'archibugere punzonato però è in disordine....poco. La 6 non vorrei dire una cavolata ma mi sembra un arma da "amatore" di poco o pochissimo valore. Il 7 è un Breda vissuto, un centinaio di €. Buona Pasqua
                          Mauro
                          Ultima modifica Ospite; 02-04-15, 19:49.

                          Commenta

                          • mirkino
                            ⭐⭐⭐
                            • Apr 2010
                            • 1173
                            • mantova
                            • Setter inglese Cocker spaniel inglese

                            #14
                            Anche a me sembrano tutti cal 12,vedo forature 18,3/17,2 oppure 18,2/17,1 oppure 18,2/17,5
                            Per le quotazioni sono d'accordo con Marsemau...per la Darne sarebbe utile avere altre foto...

                            Commenta

                            • pako
                              ⭐⭐⭐
                              • Nov 2009
                              • 4862
                              • Tortona
                              • kurzhaar - Pepe

                              #15
                              Come dici Ronin 300€ sù per giù...facciamo così quella doppietta con la chiusura strana, la Darne, se imbroglia la prendo io anche a 350..[;)]
                              ... Che cos'è il Genio? È fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocità di esecuzione.."amici miei atto II"

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..