mbx36 che ne dite

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

salvo79 Scopri di più su salvo79
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • salvo79
    ⭐⭐
    • Aug 2011
    • 322
    • pordenone

    #1

    mbx36 che ne dite

    pensavo di caricare questa dose
    t4/t5 616 190x37 s.g p5 58
    t4/t5 616 180x 35 z2m p5 58
    cosa ne penzate datemi qualche consiglio grazie
    Ultima modifica salvo79; 01-05-15, 21:24.
    rubare il mestiere solo con okki [:142]
  • G.G.
    Moderatore Armi e Polveri
    • Jun 2006
    • 11220
    • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
    • Epagneul Breton

    #2
    Originariamente inviato da salvo79
    pensavo di caricare questa dose
    t4/t5 616 190x37 s.g p5 58
    t4/t5 616 180x 35 z2m p5 58
    cosa ne penzate datemi qualche consiglio grazie
    Ottima la carica con 37 grammi, con la quale userei la Z2M.
    La MBx36 con i 35 grammi non farà faville, semmai provala in 12/67 col DFS 616 g. 1,85x35, stellare a 55,8 mm.

    Cordialità
    G.G.
    Some people hear their own inner voices with great
    clearness and they live by what they hear.
    Such people become crazy, or they become legends.
    </O:p

    Commenta

    • salvo79
      ⭐⭐
      • Aug 2011
      • 322
      • pordenone

      #3
      grazie mille
      e se la stessa dose sugerita da lei su bossolo 12/70 185x35 chiusa tra 57/8 e 58
      rubare il mestiere solo con okki [:142]

      Commenta

      • ronin977
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2012
        • 3979
        • palermo
        • cirneco dell'etna, breton, beagle

        #4
        L'attuale ottima cartuccia venduta come rottweil hp, è spacciata per polvere rottweil, altro non è che mbx36 in dose 1,80x35,5 borra z3m e stellare a 57,7 piombo n. 5. Ne ho scaricate 4 e la media delle pesate è quella, ho provato a replicarla con buoni risultati usando la z2m in estate, e la gt in inverno, e devo dire che mi ha funzionato bene! Puoi provare anche questa se vuoi!

        ---------- Messaggio inserito alle 11:00 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:56 PM ----------

        Però ho sempre usato bossoli t4 da 70 mm.
        Altra buona cartuccia:
        12/70/t5/cx2000 1,9x38 stellare a 57,8 borra z2m
        Ottima cartuccia invernale.
        Se poi vuoi il top:
        12/70/t5/616 2,10x42 borra z2m e ogivale! Velocissima ed efficace!

        Commenta

        • G.G.
          Moderatore Armi e Polveri
          • Jun 2006
          • 11220
          • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
          • Epagneul Breton

          #5
          Originariamente inviato da salvo79
          grazie mille
          e se la stessa dose sugerita da lei su bossolo 12/70 185x35 chiusa tra 57/8 e 58
          Se vuoi usare questa carica in 12/70 passerei all'innesco U688 e stellare marcata, a 57,6 mm.
          Col DFS 616 in 12/70, avrai una cartuccia di media potenza e tempi di combustione leggermente lunghi, adeguata al clima estivo, caldo asciutto.
          Col freddo umido invernale, potrebbe non risultare più micidiale.

          Cordialità
          G.G.

          ---------- Post added at 09:23 PM ---------- Previous post was at 09:21 PM ----------

          Originariamente inviato da ronin977
          L'attuale ottima cartuccia venduta come rottweil hp, è spacciata per polvere rottweil, altro non è che mbx36 in dose 1,80x35,5 borra z3m e stellare a 57,7 piombo n. 5. Ne ho scaricate 4 e la media delle pesate è quella, ho provato a replicarla con buoni risultati usando la z2m in estate, e la gt in inverno, e devo dire che mi ha funzionato bene! Puoi provare anche questa se vuoi!
          Se fosse F2x36...?

          Cordialità
          G.G.
          Some people hear their own inner voices with great
          clearness and they live by what they hear.
          Such people become crazy, or they become legends.
          </O:p

          Commenta

          • salvo79
            ⭐⭐
            • Aug 2011
            • 322
            • pordenone

            #6
            Grazie sempre per dovuti consigli

            ---------- Messaggio inserito alle 11:36 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:28 PM ----------

            E cmq questa cartuccia 35g volevo usarla su questo fucile a300 67×× 18,5 periodo settembre inizio ottobre per colombacci cosa me penZa
            G.G e la 37 g fine ottobre in poi per germani in canna 76 ×
            18,4 magnum
            rubare il mestiere solo con okki [:142]

            Commenta

            • ronin977
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2012
              • 3979
              • palermo
              • cirneco dell'etna, breton, beagle

              #7
              Se fosse F2x36...?

              Cordialità
              G.G.[/QUOTE]

              Ciao gg. Sarebbe una nuova rivelazione!
              Anche perché a guardarla sembrava in tutto e per tutto mbx36, ed un amico che ha conoscenze alla baschieri e pellagri, mi aveva confermato trattarsi proprio di mbx36!
              Però so che hai le tue fonti sicure quindi se mi confermi che sia f2x36, crederò a te! Me lo confermi?
              In ogni caso mb ed f2 hanno range di caricamento simili, quindi anche se non è un clone perfetto viene comunque una buona cartuccia, che ho usato con buoni risultati!
              Quanto all'innesco a guardarlo mi sembra un 616! Di sicuro non è il vecchio sinoxid... Di sicuro le vecchie rottweil erano altre cartucce, a mio avviso molto più costanti ed efficaci, ma le nuove si fanno ugualmente apprezzare! Mi domando perché abbandonare la vecchia originale e gloriosa rottweil, per fare dei falsi nemmeno fatti in Germania, e poi scrivere Made in Germany! Ma purtroppo nel commercio si vede di tutto!

              Commenta

              • cimedi
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2006
                • 1862
                • Sannicola (Lecce), , Puglia.
                • Bassotto-pointer nero

                #8
                Io farei 1,90 x 36 di piombo 8, borra drago 20 e stellare a 57,8
                Con piombo 5 GT18 e 37grammi Stellare a 58. Cartucce stracollaudate , specialmente la prima.[:D]

                Commenta

                • Max76
                  ⭐⭐
                  • Mar 2013
                  • 409
                  • Scorrano (LE)
                  • Setter Inglese Bracco ungherese

                  #9
                  Originariamente inviato da cimedi
                  Io farei 1,90 x 36 di piombo 8, borra drago 20 e stellare a 57,8
                  Con piombo 5 GT18 e 37grammi Stellare a 58. Cartucce stracollaudate , specialmente la prima.[:D]
                  Ciao Cimedi per il primo assetto invece della borra drago posso usare la sg 19?
                  Ho gia tante borre e voglio eliminare un po di confusione.....
                  Ciao Max..

                  Commenta

                  • ronin977
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2012
                    • 3979
                    • palermo
                    • cirneco dell'etna, breton, beagle

                    #10
                    È una cartuccia per il freddo?

                    Commenta

                    • zeuszeus
                      ⭐⭐
                      • Dec 2009
                      • 586
                      • piacenza
                      • segugio italiano pelo raso

                      #11
                      Originariamente inviato da G.G.
                      Ottima la carica con 37 grammi, con la quale userei la Z2M.
                      La MBx36 con i 35 grammi non farà faville, semmai provala in 12/67 col DFS 616 g. 1,85x35, stellare a 55,8 mm.

                      Cordialità
                      G.G.
                      Nella 37 Gr e giusto usare la z2m 15 o la 18. Con la 15 i pallini sono più protetti contro l attrito. giusto?

                      Commenta

                      • sciry
                        • Oct 2012
                        • 171
                        • pesaro urbino

                        #12
                        bossolo t5 ricalibrato-688- 1,85x36g piombo 7- borra lb6 (tubo non tagliato) chiusa stellare a 57,5. TC:2547/2624/2605 - V1:430.6/416.7/433.5 - P1bar:910/827/875. Dopo averla bancata ho portato la polvere a 1.80 e la chiusura a 57.8, non l'ho ribancata ma dovrebbe andare. La rosata alla placca è bella stretta ma un po' nervosa(fa qualche grumetto di pallini) Per il freddo dovrebbe andare bene anche con 1.85 però
                        quando è freddo non ho più motivo di tirare cartuccioni, penso solo ai tordi.

                        Commenta

                        • G.G.
                          Moderatore Armi e Polveri
                          • Jun 2006
                          • 11220
                          • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                          • Epagneul Breton

                          #13
                          Originariamente inviato da sciry
                          bossolo t5 ricalibrato-688- 1,85x36g piombo 7- borra lb6 (tubo non tagliato) chiusa stellare a 57,5. TC:2547/2624/2605 - V1:430.6/416.7/433.5 - P1bar:910/827/875. Dopo averla bancata ho portato la polvere a 1.80 e la chiusura a 57.8, non l'ho ribancata ma dovrebbe andare. La rosata alla placca è bella stretta ma un po' nervosa(fa qualche grumetto di pallini) Per il freddo dovrebbe andare bene anche con 1.85 però
                          quando è freddo non ho più motivo di tirare cartuccioni, penso solo ai tordi.
                          Taglia la borra in 4-5 petali almeno per una quindicina di millimetri o ti ruberà un sacco di piombo dalla rosata.
                          I tuoi dati di banco sono piuttosto strani!
                          Mai visto in 25 anni la MBx36, in un assetto sostanzialmente corretto dare Tc di 2500/2600 milionesimi ... c'è qualcosa che non torna!

                          Cordialità
                          G.G.

                          ---------- Post added at 07:41 PM ---------- Previous post was at 07:40 PM ----------

                          Originariamente inviato da zeuszeus
                          Nella 37 Gr e giusto usare la z2m 15 o la 18. Con la 15 i pallini sono più protetti contro l attrito. giusto?
                          In base ai componenti ed al bossolo, devi curare che il molleggio in questo assetto sia ben compresso.
                          La Z2M 15, ha un bicchierino molto alto, studiato per grammature elevate.

                          Cordialità
                          G.G.
                          Some people hear their own inner voices with great
                          clearness and they live by what they hear.
                          Such people become crazy, or they become legends.
                          </O:p

                          Commenta

                          • sciry
                            • Oct 2012
                            • 171
                            • pesaro urbino

                            #14
                            Alla borra faccio due intagli nella parte finale, come due alette che frenano la borra, più o meno come quelle che usa federal nei pallettoni o la winchester nelle blind side. Comunque con i tempi di canna sono abbastanza sospettoso anche io, ma proprio perché la carica è standard non ne tengo conto.

                            Commenta

                            • cimedi
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2006
                              • 1862
                              • Sannicola (Lecce), , Puglia.
                              • Bassotto-pointer nero

                              #15
                              Originariamente inviato da Max76
                              Ciao Cimedi per il primo assetto invece della borra drago posso usare la sg 19?
                              Ho gia tante borre e voglio eliminare un po di confusione.....
                              Ciao Max..
                              No, le migliori cartucce che abbia mai sparato a caccia nel periodo autunno invernale con MB x 36 sono quelle descritte. Durante gli anni scorsi ho fatto una miriade di prove con tutte le borre possibili e immaginabili ma l'optimum l'ho avuto con quanto detto.
                              Un caro saluto.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..