Nuova Gm3

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cromo Scopri di più su cromo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ninotrap
    ⭐⭐
    • Apr 2015
    • 549
    • Reggio Calabria
    • Springer Jek

    #16
    Al percorso caccia 1,45x28 pistonskit 25 pb n.8 stellare a 58 va benissimo la proverò a tordi 1,45x30 con pb10 ancora ne ho circa 1kg.della vecchia qui da noi va bene anche a gennaio.Chi ha la vecchia gm3 una dose eccezionale è bossolo 70 anche riciclato inn.615 1,65x32,5 bior gualandi 22 pb n.10 stell.58.[:D]

    Commenta

    • Pietro63
      • Jul 2016
      • 108
      • Piglio

      #17
      Ciao a tutti del forum, oh caricato circa 600 cartucce con la nuova gm3 2017, 160x32 - 616 - 21 boss, tipo 1 H 57, il boss, H 69. Andra bene? Non l'ho provata che ne dite?
      Saluti Pietro63.

      Commenta

      • cimedi
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2006
        • 1862
        • Sannicola (Lecce), , Puglia.
        • Bassotto-pointer nero

        #18
        Originariamente inviato da Pietro63
        Ciao a tutti del forum, oh caricato circa 600 cartucce con la nuova gm3 2017, 160x32 - 616 - 21 boss, tipo 1 H 57, il boss, H 69. Andra bene? Non l'ho provata che ne dite?
        Saluti Pietro63.
        Fratello, non conosci la cartuccia e ne carichi 600? Per provarle dovevi caricarne 5 o 6 non 600. Ora accendi un cero con la speranza che ti vadano bene. Te lo auguro[:-bunny]

        Commenta

        • sergio53
          ⭐⭐
          • Feb 2012
          • 623
          • BISCEGLIE

          #19
          Originariamente inviato da Pietro63
          Ciao a tutti del forum, oh caricato circa 600 cartucce con la nuova gm3 2017, 160x32 - 616 - 21 boss, tipo 1 H 57, il boss, H 69. Andra bene? Non l'ho provata che ne dite?
          Saluti Pietro63.


          Mi sa tanto che sei stato un po' altino. L'assetto giusto con la nuova Gm3 e innesco forte dovrebbe essere 1,55x31 o 1,60x30/31. Ciao.

          Commenta

          • colombaccio76
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2014
            • 1818
            • Maremma Gr
            • Spring

            #20
            Si sergio la dose con innesco forte tipo 688, è quella indicata da te......fonte nobel sport

            Commenta

            • Pietro63
              • Jul 2016
              • 108
              • Piglio

              #21
              Speriamo bene Cimedi,
              Ho visto la dose della nobel sport, innesco 688 -160x30- la mia x 32 616 stiamo quasi là lo spero.
              Saluti.

              ---------- Messaggio inserito alle 09:23 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:17 PM ----------

              Allora l'avete vista anche voi dalla nobel sport grazie a voi.

              Commenta

              • Pietro63
                • Jul 2016
                • 108
                • Piglio

                #22


                ---------- Messaggio inserito alle 06:42 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:39 PM ----------

                A tutti voi del forum ve la ricordate la vecchia gm3? Che ne dite?

                Commenta

                • Pietro63
                  • Jul 2016
                  • 108
                  • Piglio

                  #23
                  Un mio amico ha sparato, la dose più alta con la gm3 attuale, oltre a spaccarsi la canna si è spaccato l'otturatore a due pezzi.
                  Saluti.

                  Commenta

                  • Massi
                    ⭐⭐⭐
                    • Dec 2011
                    • 2081
                    • Terni
                    • meticcio

                    #24
                    Quale dose quella della Gm3 vecchissima? 1,80X35 con 465 in pps e il tuo amico che fine ha fatto?
                    Dai dosaggi che hai postato si vede che la Gm3 nasce come polvere semiprogressiva, jn quel periodo per le cartuccette da 30/32 gr c'erano altre polveri tipo NGS l'Alfa e tutte le granulari non gelatinizzate, con la sparizione di queste polveri la Gm3 fu vivacizzata e RG76 sempre granulare gelatinizzata prese il suo posto.
                    Con l'arrivo dei Francesi fu ancora vivacizzata per risparmiare nei dosaggi e per renderla utilizzabile anche con gli inneschi forti, ora siamo tornati quasi alle origini, ed è bene che vengono comunicati i dosaggi ufficiali e senza confondere i lotti e sarebbe bene che la produzione odierna usasse un nuovo nome per non confonderla con i lotti più vecchi, onde evitare sorprese come al tuo amico, con la polvere da sparo non si gioca o è o non è,non esiste mi sembra o sentito dire o altre c....te
                    Saluti

                    Commenta

                    • Pietro63
                      • Jul 2016
                      • 108
                      • Piglio

                      #25
                      Dimenticavo si è spaccata anche l'astina del fucile, è stato miracolato si sono gonfiate un po' le mani, tanta paura. Ragazzi stiamo attenti, avete visto che dosi la gm3 veccha.
                      Saluti Pietro63.

                      ---------- Messaggio inserito alle 06:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:01 PM ----------

                      Anch'io l'o fatte quelle dosi e le ho sritte sul forum, erano da 175x34, per fortuna le ho fatte con orlatura tonda a 64 ricordo un rinculo tremendo,
                      Saluti.

                      Commenta

                      • Pietro63
                        • Jul 2016
                        • 108
                        • Piglio

                        #26
                        Massi scusami,
                        La dose era 185x35, però a mio parere la canna non è di quelle di oggi, forse mi sbaglio, che ne pensi?

                        Commenta

                        • Massi
                          ⭐⭐⭐
                          • Dec 2011
                          • 2081
                          • Terni
                          • meticcio

                          #27
                          Si i fucili moderni sono più robusti, grazie all'acciaio trilegato, e al momento dello scoppio non generano schegge come una granata.
                          Mi ricordo che nella mia provincia ci fu una vera ecatombe di vecchi fucili grazie ad un armiere che caricava la Gm3 alla garibaldina, inneschi df forti, poca polvere e chiusure serrate.
                          Una dose di 1,85 x35 oltre a una prassione max alta ha anche una pressione di canna elevata (tanta polvere)
                          Comunque la Gm3 se caricata con inneschi medi borre non fortemente pressate e chiusure media sviluppa buone velocità con pressioni nella norma e buone rosate, ma ricordiamoci sempre di agitare il barattolo della polvere prima di caricarla, i granelli tendono a stratificarsi con i fini sotto e sopra i grandi, pensate ha una cartuccia caricata solo con i granelli fini.
                          Saluti

                          Commenta

                          • mbgigante
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2011
                            • 1023
                            • Verona

                            #28
                            Oggi ho bancato una cartuccia che, provata a 35m, ha dato ottime rosate però sembra un pò altina di pressione:

                            Bossolo 12/67/22
                            Inn. 616
                            Dose 1.55x32 pb7,5
                            Borraguaina Negrello maggiorata
                            Chiusa a 55,50
                            Tc: 2684
                            V1: 399 m/s
                            Pmax: 900 bar

                            Detto ciò, com'è possibile che ho ottenuto una rosata ottima senza buchi se poi la pressione è così alta? E' una cartuccia pericolosa secondo voi? Come vi spiegate un tempo di canna così breve?

                            Commenta

                            • M.B.
                              ⭐⭐⭐
                              • Mar 2009
                              • 1685
                              • pergine valdarno
                              • setter inglese

                              #29
                              Originariamente inviato da mbgigante
                              Oggi ho bancato una cartuccia che, provata a 35m, ha dato ottime rosate però sembra un pò altina di pressione:

                              Bossolo 12/67/22
                              Inn. 616
                              Dose 1.55x32 pb7,5
                              Borraguaina Negrello maggiorata
                              Chiusa a 55,50
                              Tc: 2684
                              V1: 399 m/s
                              Pmax: 900 bar

                              Detto ciò, com'è possibile che ho ottenuto una rosata ottima senza buchi se poi la pressione è così alta? E' una cartuccia pericolosa secondo voi? Come vi spiegate un tempo di canna così breve?
                              Ma questa dose e' riferita alla Gm3 ultima evoluzione, oppure hai usato un altra polvere?
                              SALUTI MARCO

                              Commenta

                              • max 38
                                ⭐⭐⭐
                                • Aug 2009
                                • 1543
                                • Sicilia

                                #30
                                io con la gm3 della latta in foto lo sparata tutta con 1.65 x 32 615 ed era uno spettacolo, ma parliamo di 30 anni, poi si è vivacizzata molto e poi moltissimo, ora la nuova dicono sia come la vecchia, non lo so

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..