Utilizzatori della doppietta contiamoci
Comprimi
X
-
La famiglia si allarga oltre alle altre 5 doppiette di famiglia se ne sono aggiunte altre 2, una Bernardelli Roma del 1952 ed una Granini a cani esterni del 1961. -
-
Riprendo la discussione per aggiungere tra le doppiette che già possiedo ed utilizzo,una calibro 410 dei fratelli poli ed una Roma tre,la prima ancora da utilizzare mentre la bernardelli già mi ha regalato bellissime soddisfazioniCommenta
-
Inizio io, è sempre stato il mio amore, e dall'anno scorso ho il piacere di cacciare con lei (lasciando il benelli in armadietto), doppietta Omega Effebi, bigrillo, canne 68cm ****/**, cal. 20,peso kg2.8, estrattori manuali (questo è l'unico neo, gli ejector avrebbero accellerato il caricamento in alcune situazioni), batterie A&D, la utilizzo per tutto, in pratica come unico fucile, una vera e propria arma tutta caccia, con le cartucce giuste, maneggevole, instintiva, precisa e leggera, il bigrillo è pratico efficace e mi consente di sparare come voglio, idem le strozzature dove con le giuste combinazioni di cartucce e a volte le dovute "inversioni", praticamente fai tutto, rispetto a un sovrapposto nei tiri di stoccata e nel caricamento è più veloce, e poi provo proprio gusto a utilizzarla, a caricare scaricare (in assoluto silenzio), portarla aperta sul braccio e chiudere e imbracciare con un solo movimento, una goduria!
Per me ha segnato anche l'inizio di un amore per il cal. 20 che non conoscevo, è devo dire che se non in cacce specifiche (valle) per via delle munizioni no toxic, non ha nulla da invidiare al 12, io me ne sono innamorato, leggero, esteticamente fantastico, vedere le cartucce del 20 comprandole al 12 non c'è confronto, più belle, più eleganti e ugualmente performanti, io sparo a 10 mt come a 35/40 e i selvatici cadono, e quando non cadono è perchè le fucilata gli è passata dietro o bassa, ma quella è colpa mia sono codaiolo e stoccatore, il tiro da migratorista puro mi mette un pò in difficoltà..... anche se il compagno di caccia mi dice " e meno male!":pr
Ora a voi forza facciamoci sentire doppiettisti![/QUOTE]
Sono identico a te solo che uso il cal 12Commenta
-
Uso la doppietta a beccacce e beccaccini. A becche una Mario Beschi in cal 12 canne 65 CL - ****, non proprio una piuma ma fantastica per resa balistica.
A beccaccini una Ferlib cal 12, canne 68 **- * ,estrattori manuali.Commenta
-
Doppietta ,è il fucile da caccia più completo e perfetto che potevano inventare,leggero maneggevole istintivo doppia strozzatura e sopratutto AFFASCINANTE .
Cari salutiCommenta
-
Commenta
-
GiovanniCommenta
-
Doppiette da sempre,due strozzature per tiri diversi con cartucce diverse,due grilletti per scegliere strozzature e cartucce, non devo andare a cercare i bossoli espulsi, mira più immediata, fascino incomparabile specie se inglesi o romagnole.
Chissà perchè i fucili più pregiati e costosi sono proprio quelli??????Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da CAVALLOPAZZOBuona sera a tutti, ho da tempo una doppietta belga cal. 16 a cani esterni, chiedo aiuto a voi esperti per capire quali strozzature essa abbia, allego,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da oberkoflerCome da titolo cerco doppietta Baikal IZH 54, seconda serie anni dal 58 al 62,
Dovra essere rigorosamente bigrillo, strozzature fisse, canne non...-
Canale: Annunci compra vendita
13-08-25, 14:58 -
-
da PicotonightBuonasera a tutti !!
questa sarà la mia compagna di avventure per questa annata venatoria cercando di insidiare fagiani,pernici e beccacce…dopo...7 Foto-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Fede GordonSalve, cerco quante più informazioni per una doppietta bigrillo ( NO CANI ESTERNI)
J.P. SAUER & SUNH, SUHL
Matricola 217004
...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da RedySto trattando una London di R. Gamba, l'ennesima doppietta in cal 12. Non trovo nessuna informazione rispetto alle caratteristiche di questa doppietta...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta