Utilizzatori della doppietta contiamoci

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

truzzeddu Scopri di più su truzzeddu
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • truzzeddu
    Moderatore recensioni e suggerimenti
    • Apr 2009
    • 1601
    • siniscola (nu)
    • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

    #1

    Utilizzatori della doppietta contiamoci

    Curiosità, visto il risultato del sondaggio sull'utilizzo del basculante a caccia, sarebbe bello vedere quanti di noi utilizzano la doppietta a caccia.
    Le specifiche sono:

    1) Modello, calibro, strozzature, bigrillo o mono
    2) In quali cacce? O è l'unico fucile utilizzato?
    3) Motivo della preferenza rispetto a semiauto e soprattutto il sovrapposto


    Inizio io, è sempre stato il mio amore, e dall'anno scorso ho il piacere di cacciare con lei (lasciando il benelli in armadietto), doppietta Omega Effebi, bigrillo, canne 68cm ****/**, cal. 20,peso kg2.8, estrattori manuali (questo è l'unico neo, gli ejector avrebbero accellerato il caricamento in alcune situazioni), batterie A&D, la utilizzo per tutto, in pratica come unico fucile, una vera e propria arma tutta caccia, con le cartucce giuste, maneggevole, instintiva, precisa e leggera, il bigrillo è pratico efficace e mi consente di sparare come voglio, idem le strozzature dove con le giuste combinazioni di cartucce e a volte le dovute "inversioni", praticamente fai tutto, rispetto a un sovrapposto nei tiri di stoccata e nel caricamento è più veloce, e poi provo proprio gusto a utilizzarla, a caricare scaricare (in assoluto silenzio), portarla aperta sul braccio e chiudere e imbracciare con un solo movimento, una goduria!
    Per me ha segnato anche l'inizio di un amore per il cal. 20 che non conoscevo, è devo dire che se non in cacce specifiche (valle) per via delle munizioni no toxic, non ha nulla da invidiare al 12, io me ne sono innamorato, leggero, esteticamente fantastico, vedere le cartucce del 20 comprandole al 12 non c'è confronto, più belle, più eleganti e ugualmente performanti, io sparo a 10 mt come a 35/40 e i selvatici cadono, e quando non cadono è perchè le fucilata gli è passata dietro o bassa, ma quella è colpa mia sono codaiolo e stoccatore, il tiro da migratorista puro mi mette un pò in difficoltà..... anche se il compagno di caccia mi dice " e meno male!":pr
    Ora a voi forza facciamoci sentire doppiettisti!
  • leonardovingaretti
    ⭐⭐
    • Aug 2011
    • 384
    • chieri
    • setter inglese,epageul breton

    #2
    Ok! Doppietta italarm calibro 20 canne da 70
    Strozzature 2..1.. Cani esterni e cosa devo farci a me piace così! Poi sul campo la vecchietta si comporta proprio bene.

    Commenta

    • truzzeddu
      Moderatore recensioni e suggerimenti
      • Apr 2009
      • 1601
      • siniscola (nu)
      • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

      #3
      Originariamente inviato da leonardovingaretti
      Ok! Doppietta italarm calibro 20 canne da 70
      Strozzature 2..1.. Cani esterni e cosa devo farci a me piace così! Poi sul campo la vecchietta si comporta proprio bene.
      Interessante! potresti dare qualche dettaglio in più come tipologia di caccia ecc? E' utile per tutti credo e poi snebbia a volte da posizioni troppo rigide, soprattutto su canne e strozzature.

      ---------- Messaggio inserito alle 01:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:23 PM ----------

      Oh ma siamo rimasti solo in 2 con la doppietta?????
      Dai ragazzi!!!!
      Lucio, Max, Federico e tutti gli altri coraggio!!!

      Commenta

      • crio180781
        ⭐⭐
        • Apr 2008
        • 595
        • Cisterna di latina
        • Breton

        #4
        Salve a tutti sono circa due stagioni che sporadicamente caccio con un adoppietta di mio suocero che quest'anno è diventata mia.
        1) Modello, calibro, strozzature, bigrillo o mono:
        Bernardelli S.Uberto 2 del 1962 cal 12 estrattori manuali bigrillo canne 70 cm strozzature 3\1 calcio a pistola e pochi giorni fa gli ho fatto "ringiovanire" il calcio e rifare l'asta a coda di castoro e tra poco sostituirò il mirino in ottone con uno a sfera color rosso più visibile.
        2) In quali cacce? O è l'unico fucile utilizzato?:
        La uso con il cane da ferma sopratutto su rallidi ed anatidi ma sotto i suoi colpi sono caduti anche merli tordi e beccaccini, non è il mio unico fucile ho anche un Benelli Raffaello base con canna crio che uso alla migratoria.
        3) Motivo della preferenza rispetto a semiauto e soprattutto il sovrapposto:
        Mi ci trovo bene nei tiri di stoccata cosa che non mi viene così bene con il semiauto e come bellezza delle linee è imbattibile, senza contare l'ottima balistica delle canne.
        Ciao Davide.

        Commenta

        • Generale Lee
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2012
          • 6061
          • Cairo Montenotte
          • Bracco Italiano Argus

          #5
          Allora quest'anno dato che è tornata da Brescia userò la mia Astore S 68 ++++/++ canne acciaio Boheler Anint forate a 18,4, naturalmente bigrillo e calcio all'inglese.

          Commenta

          • Sereremo
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2011
            • 2780
            • Valcavallina
            • Pointer, cocker spaniel

            #6
            Piotti Montecarlo 1990 cal.12 1/10-3/10 cm65 monogrillo meccanico e calcio inglese, per la beccaccia. È molto brandeggiabile. Mi trovo molto bene.
            Per il resto sovrapposto cal.20 e raramente cal.12. Due volte all'anno semiauto 121 a tordi allo schizzo, ma non saprei se ne vale davvero la pena.
            Ciao

            Commenta

            • claudio76
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2010
              • 3721
              • Sant'Angelo in Vado

              #7
              F.A.L.C. Lario acciaio Fiat Calibro 16 anno 1926, cani esterni; canne da 69cm strozzature 1/10 - 11/10.
              Ci faccio praticamente di tutto, dal cane da ferma ai colombacci sul palco in appostamento fisso, tordi al passo ed alle siepi e fossi a stagione inoltrata.
              Qualche uscita anche a cornacchie con risultati lusinghieri.
              Le canne sono micidiali, il brandeggio è ottimo e la linea snella ed elegante... stiamo parlando di un Calibro 16!
              Ho diverse altre doppiette in questo calibro, ma questa è quella che prediligo, inoltre ho un deboli per i cani esterni.
              Saluti
              Claudio

              Commenta

              • Cristian
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2012
                • 4739
                • Lombardia
                • Setter Inglesi

                #8
                Doppietta gioia e dolori [vinci]
                Mi sono letteralmente innamorato della doppietta anche se poi sul campo, ho raccolto più delusioni che gioie[:-golf]
                Ho tre doppiette ma una sola viene utilizzata a caccia.
                È una Fausti dea SL dedicata alla regina, calibro 12, 63,5 cm di canne, strozzata cyl/*** mod., bigrillo, calcio all'inglese, astina a mezza coda di castoro.
                Sinceramente nell'ultima stagione ho cacciato prevalentemente con l'automatico o con il sovrapposto, relegando la doppietta ad un uso marginale.[:-golf]
                Resta il fatto che ogni volta che la uso c'è un qualcosa di particolare nell'aria
                Ultima modifica Cristian; 01-07-15, 17:36.
                Dio salvi la Regina.
                Smell the flowers while you can.

                Commenta

                • roberto barina
                  ⭐⭐⭐
                  • Aug 2010
                  • 2478
                  • Trovo (PV)
                  • Pointer

                  #9
                  Dalla scorsa stagione venatoria uso esclusivamente doppiette.

                  Ne possiedo 4 ma ne uso quasi sempre 3 principalmente :

                  - FAMRS Venere canne 68 cil/3 peso 2,900 kg bigrillo calcio ing.
                  - Astore 1sl canne 68 4/2 peso kg 3,000 bigrillo calcio inglese
                  - Piotti Montecarlo canne 72 3/1 kg 3,350 mongrillo

                  Possiedo poi un'altra Astore 1sl con canne 71 3/1 che uso poco sopratutto perchè monogrillo calcio ed astina inglese

                  Un saluto roberto barina

                  Commenta

                  • lupo grigio
                    ⭐⭐
                    • Feb 2010
                    • 612
                    • palagianello
                    • setter inglese Fox; setter inglese Argo; setter inglese Boris;

                    #10
                    Doppietta da sempre,semplicemente perchè per me è IL FUCILE DA CACCIA e se non è bigrillo non la voglio. Ho una bernardelli roma 3,calcio inglese canne 71 cm **/* che uso praticamente per tutto prima che arrivino le beccacce; quindi da novembre uso una beretta 424, calcio montecarlo irriconoscibile perchè completamente ''customizzata'': canne 57 cm entrambe cilindriche,calcio accorciato di 2,5 cm e coperto con scarpetta di caucciù,privata dei passanti per la cinghia e coperta di graffi vari, praticamente nel bosco è il prolungamento del mio braccio...Inoltre possiedo due doppiette a cani esterni, (una zanoletti artigianale e l'altra krupp essen entrambe cal.12. Quest'ultima apparteneva a mio nonno ed è stata la mia prima compagna di marachelle quando era quasi più alta di me[zitto][zitto][zitto]. Infine ho una doppiettina falco cal.8 e sicuramente la prossima spesa sarà un bel ventino[vinci].
                    Saluti.

                    Commenta

                    • ch85
                      ⭐⭐
                      • Jul 2012
                      • 945
                      • Anagni
                      • Breton

                      #11
                      io ho una tavana batterie holland cal 20 canne 70.5 strozzatissime la perima 7/10 la seconda 10/10 la uso poche volte l anno proprio per la strozzature delle canne pee la caccia che faccio io sono davvero troppo pero fa dei tiri assurdi

                      Commenta

                      • nasodibracco

                        #12
                        Ragazzi ragazzi... io non ho ancora una doppietta ma penso che presto sarò dei vostri...
                        non so ancora la marca ma penso che una bella doppietta bigrillo in cal 12 me la prenderò!!

                        Commenta

                        • roby28
                          ⭐⭐
                          • Apr 2012
                          • 447
                          • reggio calabria
                          • breton

                          #13
                          Uso una. Roma 3 per beccacce cal 12 cil\ic , da quest'anno userò una S.uberto , e una 410 beretta sempre in cal 20 ,tutte rigorosamente bigrillo e calcio inglese.[vinci]

                          Commenta

                          • mesodcaburei
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2015
                            • 8871
                            • Donceto, Valtrebbia(pc)
                            • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                            #14
                            Eccomiiiiii!

                            Dopo una seduta dai F.lli Rivetta per piegare il calcio (ringrazio Lume per avermi dato la dritta) la mia giustapposta è tornata a casa e l'apertura quest'anno penso di farla con lei...poi vediamo...se bolletto ancora torno al mio trimbone
                            E'una Thür (tedesca) cal 12/70 canne 71 ***/* bigrillo, semplice e leggerissima. 2750gr
                            Metto qualche foto ho cambiato il macchinino e si vede un po meglio...






                            Commenta

                            • nasodibracco

                              #15
                              Bella bella!!
                              Sembra molto essenziale e leggera...

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..