Doppietta 28 modo 409 beretta

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

roby28 Scopri di più su roby28
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • roby28
    ⭐⭐
    • Apr 2012
    • 447
    • reggio calabria
    • breton

    #1

    Doppietta 28 modo 409 beretta

    Sarei interessato ad una doppietta 409 cal 28 Beretta usata a quanto pare in discrete condizioni ,secondo voi una quotazione indicativa onesta quale potrebbe essere?
    E comunque una valutazione massima per il tipo d' arma che sicuramente non è in condizione da vetrina.
    Grazie anticipate per le risposte ,roberto
    PS al momento non ho le foto
  • giovanni60
    Ho rotto il silenzio
    • Apr 2014
    • 43
    • Bari

    #2
    Buongiorno, Roberto!
    Conosci l'anno di produzione della doppietta? Senza dati più precisi è un po' difficile dare cifre. Comunque, trattandosi di arma di difficile reperibilità in quel calibro, la quotazione potrebbe essere abbastanza sostenuta. Chiedevo l'anno di produzione perché ritengo che alcuni modelli degli anni '30-'40, se ben tenuti, possano avere un valore ben superiore ai più comuni dell'ultima produzione.

    Commenta

    • roby28
      ⭐⭐
      • Apr 2012
      • 447
      • reggio calabria
      • breton

      #3
      Ciao Giovanni la doppietta non è mia mi è stato detto che ha una 70 d'anni ,ed ha sui piani delle canne i punzoni di Liegi se non ho capito male!

      Commenta

      • ronin977
        ⭐⭐⭐
        • Jun 2012
        • 3979
        • palermo
        • cirneco dell'etna, breton, beagle

        #4
        Se le canne non sono malconce, credo che 250 300 euro al massimo. Lo scorso anno un mio amico ne ha fatta valutare una del 55 come nuova, sparato pochissimo e non gli davano più di 300 euro. Però era camerata 65 è cio
        la svalutava molto.

        ---------- Messaggio inserito alle 12:02 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:02 AM ----------

        Dimenticavo era una beretta.

        Commenta

        • JK6/b
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2009
          • 1367
          • Coccaglio (BS)
          • Senza più cane, purtroppo

          #5
          Roby, se ha i punzoni del Banco di Liegi non può essere una 409 (Beretta)!!!!!

          Commenta

          • roby28
            ⭐⭐
            • Apr 2012
            • 447
            • reggio calabria
            • breton

            #6
            Ciao Pippo mi è stato detto che il punzone è sulle canne...sto aspettando ancora le foto...forse di Beretta ha solo la bascula! Ciao Pippo grazie

            Commenta

            • giovanni60
              Ho rotto il silenzio
              • Apr 2014
              • 43
              • Bari

              #7
              Per una Beretta di 70 anni fa, non è possibile che le canne abbiano il punzone di Liegi. Se l'arma fosse dei primi del '900 la cosa sarebbe anche plausibile. Quindi, come giustamente osservato da altri amici, c'è una incompatibilità bascula- canne. Per il valore, se si trattasse di una Beretta con canne originali ee in ottime condizioni, non condivido la striminzita e ottimistica (per l'acquirente) valutazione di 300 euro: con quella cifra sarebbe difficile trovarne una anche in cal.12. Se poi la valutazione la fa un'armiere che dovrà rivenderla, la cosa cambia. Un'arma del genere, perfetta e originale, in cal.28 può essere venduta facilmente ad almeno 600 euro. Avendo pazienza ancheolto di più. Ne ho viste e acquistate tante da poterlo dire.

              Commenta

              • ronin977
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2012
                • 3979
                • palermo
                • cirneco dell'etna, breton, beagle

                #8
                Originariamente inviato da giovanni60
                Per una Beretta di 70 anni fa, non è possibile che le canne abbiano il punzone di Liegi. Se l'arma fosse dei primi del '900 la cosa sarebbe anche plausibile. Quindi, come giustamente osservato da altri amici, c'è una incompatibilità bascula- canne. Per il valore, se si trattasse di una Beretta con canne originali ee in ottime condizioni, non condivido la striminzita e ottimistica (per l'acquirente) valutazione di 300 euro: con quella cifra sarebbe difficile trovarne una anche in cal.12. Se poi la valutazione la fa un'armiere che dovrà rivenderla, la cosa cambia. Un'arma del genere, perfetta e originale, in cal.28 può essere venduta facilmente ad almeno 600 euro. Avendo pazienza ancheolto di più. Ne ho viste e acquistate tante da poterlo dire.
                dalle tue parti forse è cosi ma... qui da noi i prezzi sono ben diversi...

                Commenta

                • roby28
                  ⭐⭐
                  • Apr 2012
                  • 447
                  • reggio calabria
                  • breton

                  #9
                  Originariamente inviato da giovanni60
                  Per una Beretta di 70 anni fa, non è possibile che le canne abbiano il punzone di Liegi. Se l'arma fosse dei primi del '900 la cosa sarebbe anche plausibile. Quindi, come giustamente osservato da altri amici, c'è una incompatibilità bascula- canne. Per il valore, se si trattasse di una Beretta con canne originali ee in ottime condizioni, non condivido la striminzita e ottimistica (per l'acquirente) valutazione di 300 euro: con quella cifra sarebbe difficile trovarne una anche in cal.12. Se poi la valutazione la fa un'armiere che dovrà rivenderla, la cosa cambia. Un'arma del genere, perfetta e originale, in cal.28 può essere venduta facilmente ad almeno 600 euro. Avendo pazienza ancheolto di più. Ne ho viste e acquistate tante da poterlo dire.
                  Anche da noi i prezzi sono molto simili ,comunque se vuoi venderne una in buone condizioni ,sai che la cercò.ciao roberto

                  Commenta

                  • michele14
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2011
                    • 1003
                    • Anoia(RC)
                    • breton

                    #10
                    Originariamente inviato da roby28
                    Anche da noi i prezzi sono molto simili ,comunque se vuoi venderne una in buone condizioni ,sai che la cercò.ciao roberto
                    Ciao Roberto. Ma la doppietta cal. 28 U. Gitti l'hai venduta? Potevi tenerti quella, era bellissima!!
                    Ciao

                    Commenta

                    • roby28
                      ⭐⭐
                      • Apr 2012
                      • 447
                      • reggio calabria
                      • breton

                      #11
                      Originariamente inviato da michele14
                      Ciao Roberto. Ma la doppietta cal. 28 U. Gitti l'hai venduta? Potevi tenerti quella, era bellissima!!
                      Ciao
                      Ciao Michele l'ho scambiata per un altro fucile che mi cadeva bene,rifare il calcio costava più del fucile! Adesso pero' mi manca la luparina in 28 e dovrà essere Beretta o niente.
                      Quest'anno mi è ritornata la mia prima malattia acuta e ho preso una P.B. 410 e una V.B.S.Uberto in 20 .ciao

                      Commenta

                      • michele14
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2011
                        • 1003
                        • Anoia(RC)
                        • breton

                        #12
                        Originariamente inviato da roby28
                        Ciao Michele l'ho scambiata per un altro fucile che mi cadeva bene,rifare il calcio costava più del fucile! Adesso pero' mi manca la luparina in 28 e dovrà essere Beretta o niente.
                        Quest'anno mi è ritornata la mia prima malattia acuta e ho preso una P.B. 410 e una V.B.S.Uberto in 20 .ciao
                        Bravo Roberto. La malattia c'è l'ho pure io!! E a me non è mai passata!!
                        Comunque doppiettina cal 28 anziana, è bella da usare e guardare, poi se è beretta hai la garanzia di un fucile fatto bene.
                        Certo, come forse saprai, il cal 24 per me è insostituibile ed è il più bello dei piccoli calibri.
                        Ciao

                        Commenta

                        • roby28
                          ⭐⭐
                          • Apr 2012
                          • 447
                          • reggio calabria
                          • breton

                          #13
                          Lo so molto bene !!![brindisi]

                          Commenta

                          • giovanni60
                            Ho rotto il silenzio
                            • Apr 2014
                            • 43
                            • Bari

                            #14
                            Originariamente inviato da ronin977
                            dalle tue parti forse è cosi ma... qui da noi i prezzi sono ben diversi...
                            Mah... Io e l'amico Marino cerchiamo su tutto il territorio nazionale doppiette Beretta cal.24 e 28, ma le offerte sono sempre doppie o triple rispetto a quanto dite voi anche per armi usate intensamente. Questo anche in Calabria e Sicilia. Nel caso dovessi trovare qualcosa di buono alle cifre che dici fammi sapere. Io ho la fortuna di avere una 410 in cal.24 e una rara mod.11 in 28.

                            Commenta

                            • ronin977
                              ⭐⭐⭐
                              • Jun 2012
                              • 3979
                              • palermo
                              • cirneco dell'etna, breton, beagle

                              #15
                              non c'è molta offerta e nemmeno molta domanda, se capita l'occasione di solito i prezzi sono quelli... per chi vende in armeria, è chiaro che poi l'armiere ci dovra guadagnare.... un mio amico ha comprato a 300 un franchi 48 al, ma era di un privato lo aveva fatto valutare in armeria e poi gielo ha VENDUTO A QUEL PREZZO!
                              considera che la doppietta beretta di cui ti parlo io, l'abbiamo fatto valutare a 4 armerie diverse e tutte hanno dato lo stesso verdetto, per di piu l'hanno rifiutata dicendo che non c'è richiesta!
                              la prendevano solo come permuta. alla fine l'ha venduta ad un privato che gliel'ha pagata 300 euro.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..