Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
ricaricando il mio 7mm RM, ho inserito per errore degli inneschi su bossoli che poi mi sono accorto essere sbagliati.
Oggi pomeriggio ho montato il die sulla pressa ed ho estratto uno ad uno gli inneschi dai bossoli, che ora butterò via.
la mia domanda è: posso recuperare la saccata di inneschi che mi trovo in mano? A prima vista non mi sembrano danneggiati dall'inserimento e dal successivo smontaggio, ma mi sono fatto lo scrupolo che lo spillo possa danneggiarli. E' una cosa fattibile o è meglio buttare via tutto?
Grazie,
Marco
L'indulgenza verso sé stessi induce ad essere accondiscendenti verso le scorrettezze altrui.Gamsbart Power
ricaricando il mio 7mm RM, ho inserito per errore degli inneschi su bossoli che poi mi sono accorto essere sbagliati.
Oggi pomeriggio ho montato il die sulla pressa ed ho estratto uno ad uno gli inneschi dai bossoli, che ora butterò via.
la mia domanda è: posso recuperare la saccata di inneschi che mi trovo in mano? A prima vista non mi sembrano danneggiati dall'inserimento e dal successivo smontaggio, ma mi sono fatto lo scrupolo che lo spillo possa danneggiarli. E' una cosa fattibile o è meglio buttare via tutto?
Grazie,
Marco
100 inneschi L.R. Costano poco più di 3,- euro, quindi puoi fare il sacrificio di buttarli. In caso contrario potresti ritrovarti con un bel animale sulle mire con una cartuccia che potrebbe fare cilecca.
Già il fatto di disinnescare il bossolo poteva procurarti danni da detonazione, quindi non sfruttare oltre questa condizione favorevole del fato.
Buona sera ,ieri ero in armeria e ho preso dei bossoli vuoti da ricaricare entrambi sono Fiocchi , un tipo da 70 e uno da 76mm . Essendo già innescati...
Negli anni'80 e '90 sono stati prodotti dalla ditta Finlandese Vitavhouri i noti inneschi denominati Kemira 20, sia con foglietto copriforo verde che...
Buon pomeriggio a tutti, sono in possesso di inneschi fiocchi 359 e 6.45 sur e relativi bossoli in cartone, secondo voi possono essere ancora utilizzati...
16-06-23, 15:34
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta