Aiuto Mbx32 cal.20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Diego88 Scopri di più su Diego88
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Diego88
    Ho rotto il silenzio
    • Dec 2014
    • 43
    • corciano
    • Springer spaniel

    #1

    Aiuto Mbx32 cal.20

    Salve a tutti del forum, con il tasto "cerca" del forum e grazie ad una discussione precedente ho fatto una raccolta di vari assetti per questa polvere,
    messe in pratica caricandone alcune pure con variazione di polvere +/- 2 ctg e con contenitori differenti (z2m, SG), Il risultato? forti rinculi del fucile e animali presi bene e morti stecchiti dopo una 60ina di metri pieni di sangue o addirittura era come sparare a salve.
    Premetto che il lotto della polvere è 20/11/2013.
    Qualcuno sa darmi una mano su come risolvere questo problema?
    gli assetti da me provati sono queti.
    -20/67 615 mbx32 1,30x26 (7) sfs+sugherino da 2 mm OT su sughero a frattura a 62,8
    -20/70 615 mbx32 1,25x26 (7) z2m22- stellare a 59,8
    -20/70 615 mbx32 1,25x25,5 (8) z2m22- stellare a 59,8
    [:-cry]
    sigpicDiego D.[ot]
  • roberto64
    Banned
    • Feb 2010
    • 154
    • Foggia
    • Breton

    #2
    Ciao Diego. Premetto che le tue dosi sono in linea. Cmq sono adatte per temperature meno calde. Prova a cambiare l'innesco con un cx1000 o 686. Quando la temperatura scende intorno a 8/10° 616. Aspetta i pareri dei piu' esperti che sicuramente non mancheranno.
    Saluti Roberto

    Commenta

    • Max76
      ⭐⭐
      • Mar 2013
      • 409
      • Scorrano (LE)
      • Setter Inglese Bracco ungherese

      #3
      MBx32 20/70 615 1,25x25,5 z2m 22 pb 10 cf 60 soleggiato caldo ottima
      <?xml:namespace prefix = "o" ns = "urn:schemas-microsoft-com:office:office" /><o:p>mbx32 1,30 x 26,5 SG 21 h.59,5 Ottima dal passo dei tordi in poi.</o:p>
      <o:p>adesso prova la prima che andra bene sicuramente</o:p>

      Commenta

      • Binko
        ⭐⭐
        • Sep 2009
        • 753
        • Lecce
        • Breton

        #4
        Originariamente inviato da Diego88
        Salve a tutti del forum, con il tasto "cerca" del forum e grazie ad una discussione precedente ho fatto una raccolta di vari assetti per questa polvere,
        messe in pratica caricandone alcune pure con variazione di polvere +/- 2 ctg e con contenitori differenti (z2m, SG), Il risultato? forti rinculi del fucile e animali presi bene e morti stecchiti dopo una 60ina di metri pieni di sangue o addirittura era come sparare a salve.
        Premetto che il lotto della polvere è 20/11/2013.
        Qualcuno sa darmi una mano su come risolvere questo problema?
        gli assetti da me provati sono queti.
        -20/67 615 mbx32 1,30x26 (7) sfs+sugherino da 2 mm OT su sughero a frattura a 62,8
        -20/70 615 mbx32 1,25x26 (7) z2m22- stellare a 59,8
        -20/70 615 mbx32 1,25x25,5 (8) z2m22- stellare a 59,8
        [:-cry]
        Confermo che le dosi sono tutte in linea, ti volevo chiedere se il problema e' accaduto la preaperfura oppure anche in altre occasioni durante la passata stagione?
        Il giorno della preapertura io ho sparato f2 x 32 ( che e'identica alla mb x 32) caricata 1,25 x 25 fino alle 7.30 e poi 1,25 x 24,5, sono state tutte e due eccelenti.
        Ciao

        Commenta

        • Diego88
          Ho rotto il silenzio
          • Dec 2014
          • 43
          • corciano
          • Springer spaniel

          #5
          Ciao bino sono riuscito a provare la cartuccia 615 t3 1,25x25 pb7 con lo z2m 22 st.60, ho fatto 5 fagiani una lepre e 6 colombacci con questa cartuccia.! Tutti stracciati e senza una goccia di sangue, direi una cartuccia eccellente utilizzata in pianura.
          Ora ho una domanda, salendo in collina sopra al palco dell'appostamento per colombacci questa cartuccia per magia non funziona più, solo e solamente feriti.! Provata pure a fermo su una curata di colombacci posati a 20 metri, niente.. cosa dovrei modificare per riavere indietro la mia cartuccia perfetta? [:-cry] c'è chi dice di aumentare il pb e chi la polvere, ma ci capiscono quanto me quindi aspetto i vostri consigli. [:-fight]
          sigpicDiego D.[ot]

          Commenta

          • oreip
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2009
            • 9089
            • Santa Flavia (PA)
            • Pointer " ZICO "

            #6
            Originariamente inviato da Diego88
            Salve a tutti del forum, con il tasto "cerca" del forum e grazie ad una discussione precedente ho fatto una raccolta di vari assetti per questa polvere,
            messe in pratica caricandone alcune pure con variazione di polvere +/- 2 ctg e con contenitori differenti (z2m, SG), Il risultato? forti rinculi del fucile e animali presi bene e morti stecchiti dopo una 60ina di metri pieni di sangue o addirittura era come sparare a salve.
            Premetto che il lotto della polvere è 20/11/2013.
            Qualcuno sa darmi una mano su come risolvere questo problema?
            gli assetti da me provati sono queti.
            -20/67 615(686) mbx32 1,30x26 (7) sfs (couvette+feltromm14)+sugherino da 2 (mmmm4 con carta ai lati) OT su sughero a frattura a 62,8
            -20/70 615 mbx32 1,25x26 (7) z2m22- stellare a 59,8
            -20/70 615 mbx32 1,25x25,5 (8) z2m22- stellare a 59,8
            [:-cry]
            Caro Diego, prova a modificare come ho evidenziato (e sostituito con colore blu)
            piero
            Bossolo Cheddite in plastica mm70 tipo 3, CX1000, MBX32 gr.1,25, Sg21, piombo gr.26,00 n°8, stellare, cartuccia finita a mm 59,80.
            Ultima modifica oreip; 16-10-15, 06:52.
            Homo Homini Lupus
            "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

            Commenta

            • Binko
              ⭐⭐
              • Sep 2009
              • 753
              • Lecce
              • Breton

              #7
              Originariamente inviato da Diego88
              Ciao bino sono riuscito a provare la cartuccia 615 t3 1,25x25 pb7 con lo z2m 22 st.60, ho fatto 5 fagiani una lepre e 6 colombacci con questa cartuccia.! Tutti stracciati e senza una goccia di sangue, direi una cartuccia eccellente utilizzata in pianura.
              Ora ho una domanda, salendo in collina sopra al palco dell'appostamento per colombacci questa cartuccia per magia non funziona più, solo e solamente feriti.! Provata pure a fermo su una curata di colombacci posati a 20 metri, niente.. cosa dovrei modificare per riavere indietro la mia cartuccia perfetta? [:-cry] c'è chi dice di aumentare il pb e chi la polvere, ma ci capiscono quanto me quindi aspetto i vostri consigli. [:-fight]
              Fai questa e vai sul sicuro, e' eccellente, una delle migliorip. 5 che ho mai utilizato:1.30x 27 sg21 615 h. 59.7 bossolo fiocchi t.3 e naturalmente p/p/s.
              Ciao e fammi sapere.

              Commenta

              • ninotrap
                ⭐⭐
                • Apr 2015
                • 549
                • Reggio Calabria
                • Springer Jek

                #8
                Originariamente inviato da Diego88
                Ciao bino sono riuscito a provare la cartuccia 615 t3 1,25x25 pb7 con lo z2m 22 st.60, ho fatto 5 fagiani una lepre e 6 colombacci con questa cartuccia.! Tutti stracciati e senza una goccia di sangue, direi una cartuccia eccellente utilizzata in pianura.
                Ora ho una domanda, salendo in collina sopra al palco dell'appostamento per colombacci questa cartuccia per magia non funziona più, solo e solamente feriti.! Provata pure a fermo su una curata di colombacci posati a 20 metri, niente.. cosa dovrei modificare per riavere indietro la mia cartuccia perfetta? [:-cry] c'è chi dice di aumentare il pb e chi la polvere, ma ci capiscono quanto me quindi aspetto i vostri consigli. [:-fight]
                In altura si aumenta di solito il piombo.

                Commenta

                • Diego88
                  Ho rotto il silenzio
                  • Dec 2014
                  • 43
                  • corciano
                  • Springer spaniel

                  #9
                  Ringrazio tutti per la vostra disponibilità, ho preparato appena adesso le vostre dosi, domani mattina le proviamo subito (colombacci permettendo) ma io sono sempre ottimista! ;)
                  sigpicDiego D.[ot]

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..