Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Grazie a tutti, ora chiedere a chi sa di cartucce e polveri quale sia la migliore o la tipologia di cartucce per il Franchi e Benelli, ho notato che il Franchi scalcia molto soprattutto sopra i 36g e con le cartucce "speed"... Chi ha consigli???
Ora in casa ho da finire un po di Rc con jk6 e in realtà anche qualche altra pesante, ma non credo che le userò, magari le tengo per il Beretta.. Boh non ne so niente!!!
Mi piacerebbe sapere le differenze tra le polveri della B&P ad esempio la F2 e la MB e se è meglio sparare con o senza contenitore..
Mi sto un po' informando ma è un labirinto infinito
Il labirinto infinito è fatto da tanti anni di esperienza , alla base ci deve essere sempre la passione , la quale ti aiuterà a imparare più in fretta .
Leggiti qualche speciale inerente a nozioni di base sulla balistica della canna liscia oppure speciali sulle cartucce a pallini.
Vedrai che ti si aprirà un mondo!!!
Certo non due giorni prima dell'inizio della caccia..
Saluti
Cisar
Le jks 36gr sono ottime , ma tienile per l'inverno in seconda canna.All'apertura non ti servono se cacci con il cane da ferma e sei tu che servi il cane.Procurati delle 32gr in feltro per la prima e 34 gr per la seconda.Sono più che sufficienti.Se pensi di trovare la lepre in seconda usa il n.5 con contenitore.Comunque concentrati più sulla mira che sulle cartucce, cerca di non avere fretta quando parte il selvatico e allinea bene la bindella .SE guardi il selvatico senza allineare sicuramente sbaglierai.Personalmente non amo cartucce sopra i 36 gr perché le ritengo inutili nella caccia con il cane.In inverno le tricolor 36gr con il basculante sono una favola, le mie preferite , le ho usate per anni con l'alcione, ora che sono passato alla doppietta uso qualcosa di più leggero, ma se vado a lepre o a qualche fagiano scaltro che parte lungo non può mancare in prima canna e spesso anche in seconda in alternativa alla jks 36gr
Il labirinto infinito è fatto da tanti anni di esperienza , alla base ci deve essere sempre la passione , la quale ti aiuterà a imparare più in fretta .
Leggiti qualche speciale inerente a nozioni di base sulla balistica della canna liscia oppure speciali sulle cartucce a pallini.
Vedrai che ti si aprirà un mondo!!!
Certo non due giorni prima dell'inizio della caccia..
Saluti
Cisar
Ovvio che non intendo imparare tutto in 2gg, ora ho a disposizione quelle cartucce e quelle sparo, piombo 8-7-6-5-4e per ora credo di stare sul 7 in prima e5 in seconda.
Chi di voi le ha usate le B&P von F2 ed MB, che differenze ha trovato, e tecnicamente quali dovrebbero essere?!?
Ho concluso scegliendo il franchi per l'apertura, ho sbagliato 1na fagiana lasciando a zero il carniere, poi al ritorno apro il fucile per la pulizia di rito e si blocca, smontaggio e controllo, non così semplici mi hanno fatto prendere il Benelli per questa domenica e la seconda uscita di sempre, ed ho segnato la prima crocetta!!! L'ho messa sulla casella LE!!
Che emozione!!!
Grazie a tutti
SECONDA STAGIONE ALLE PORTE...
Il mio cuore vorrebbe il Sovrapporsto FRANCHI, ma ancora ho bisogno del terzo colpo...
Quindi anche quest'anno Benelli e quando saprò sparare cambierò.
Al di là dei gusti personali sui vari fucili, quale preferite tra le canne Benelli (st. etienne e franchi), Breda R, Franchi Cogne, Browning FN in cal20....
Buonasera, sono un appassionato di fucili semiautomatici Franchi 48 al e, nella mia continua ricerca, ho inevitabilmente accumulato dei doppioni di canne...
Salve amici del forum, chiedo agli esperti di queste stupende canne se la Franchi oltre alle famosissime 71 ha anche fatto le 67 o 68 ***. Questa domanda...
Salve a tutti chi conosce le prime canne Benelli di produzione Franchi,risalenti ai primi anni 80,subito dopo le Sant'Etienne,montate negli Special 80...
Salve, cerco un Franchi Falcone SL, preferibilmente con canne da 60cm, ****/CL o ***/****, grazie
05-04-24, 10:20
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta