Acquisto fucile a mollone

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

manfred Scopri di più su manfred
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • manfred
    ⭐⭐
    • Nov 2008
    • 312
    • alatri (fr)

    #1

    Acquisto fucile a mollone

    Salve a tutti. Sono un amante dei vecchi fucili a mollone con canna a strozzatura fissa, infatti vado a caccia con un Browning auto 5 cal. 12 e un Franchi Al20 tutti e due canna cm 70 a due stelle. Vorrei acquistare un Breda dato che sono amante delle incisioni. Sono indeciso tra un Altair, Argus, Apollo cal. 12 , oppure in cal.20 (Pegasus).
    Anche il Benelli 123 mi attira anche se e' inerziale. Cosa mi consigliate?
    Saluti a tutti.
  • carlo86
    ⭐⭐
    • Jan 2012
    • 498
    • ravenna
    • breton

    #2
    in quanto a canne prendi bene in entrambi i casi! io prenderi il 123 in quanto è un'arma meccanicamente più evoluta e sopratutto i pezzi di ricambio sono di facile reperibilità!

    Commenta

    • pozzi
      ⭐⭐
      • Aug 2011
      • 716
      • Besana in Brianza (Calò)
      • Kurzhaar.....

      #3
      Breda cal 20 senza dubbio se lo trovi è un grande fucile.

      Commenta

      • G.M.70
        • Jul 2012
        • 119
        • torvajanica (rm)

        #4
        Originariamente inviato da pozzi
        Breda cal 20 senza dubbio se lo trovi è un grande fucile.
        Io ne ho acquistato uno intonso lo scorso anno con canna s.b. 64.1 q.s.,un vero gioiellino di meccanica,balisticamente credo sia superfluo esprimermi.il problema potrebbe sorgere sulla reperibilità dei ricambi.
        Gran bel fucile,con l'eccentrico per la regolazione del calcio la breda era anni luce avanti a tutti.
        Essere più che apparire

        Commenta

        • claudio76
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2010
          • 3721
          • Sant'Angelo in Vado

          #5
          Per il calibro 20 è indifferente, quale modello di Breda prendi va bene, per il 12 invece ti consiglio l'Antares, piu pesantino e con tubo serbatoio liscio, meno nervoso allo sparo e con un rinculo piu dolce e pastoso.
          Le canne sono superlative
          Saluti
          Claudio

          Commenta

          • roma3
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2010
            • 1342
            • SIENA
            • JACK RUSSEL

            #6
            Stamani con il mio 48al cal. 20 cannina 66 **** acciaio cogne supercromato anno 1971 naturalmente a molla ho stracciato un colombaccio scusa non stracciato è esploso in volo non ti dico a quale distanza......... impensabile con una cartuccia grive migration della nobel sport piombo 9/11 per tordi grammi 28, canna x me extraterrestre.
            Altro pezzo da terminetor ho un Breda Taurus in cal. 20 magnum canna 64,1 S.B. Q.C. che a volte mi mette in difficoltà nei tiri ravvicinati si spara molto alla lunga con questo cannone.
            Dulcis in fundo come diceva l'amico Claudio ho un magnifico Antares extra lusso con canna Breda l.r. da 65 ** SB e una magnifica 70 BV ****, inoltre presto mi arriverà la canna delle canne una 65 l.r. SB *** immagina tu con questa meraviglia quali soddisfazioni mi sono levato e spero di levarmi con la SB ***, quindi come dice l'amico Claudio un "BREDA E' PER SEMPRE"
            Ultima modifica roma3; 08-10-15, 22:27.
            CHI CREDE CHE TUTTO ABBIA UN INIZIO ED UNA FINE.....NON POSSIEDE UN BREDA L.R. MARINO
            ____________________________

            Commenta

            • Generale Lee
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2012
              • 6061
              • Cairo Montenotte
              • Bracco Italiano Argus

              #7
              Io andrei su un Breda del 12, oppure sul 20 e come dice G.M.70 avendo la possibilità di regolare la piega del calcio è più facile adattarlo alle proprie misure.

              Per l'inerziare lo tollererei solo se fosse un bel Breda Xanthos.

              Commenta

              • un uomo e il suo benelli
                ⭐⭐
                • Jul 2011
                • 318
                • Appennino Umbro-Marchigiano

                #8
                Originariamente inviato da roma3
                Stamani con il mio 48al cal. 20 cannina 66 **** acciaio cogne supercromato anno 1971 naturalmente a molla ho stracciato un colombaccio scusa non stracciato è esploso in volo non ti dico a quale distanza......... impensabile con una cartuccia grive migration della nobel sport piombo 9/11 per tordi grammi 28, canna x me extraterrestre.
                Altro pezzo da terminetor ho un Breda Taurus in cal. 20 magnum canna 64,1 S.B. che a volte mi mette in difficoltà nei tiri ravvicinati si spara molto alla lunga con questo cannone.
                Dulcis in fundo come diceva l'amico Claudio ho un magnifico Antares extra lusso con canna Breda l.r. da 65 ** SB e una magnifica 70 BV ****, inoltre presto mi arriverà la canna delle canne una 65 l.r. SB *** immagina tu con questa meraviglia quali soddisfazioni mi sono levato e spero di levarmi con la SB ***, quindi come dice l'amico Claudio un "BREDA E' PER SEMPRE"
                Grande Marino!!!...hai visto che il vecchio 48 cal.20 non delude mai...[:D]
                Saluti.

                Commenta

                • roma3
                  ⭐⭐⭐
                  • Nov 2010
                  • 1342
                  • SIENA
                  • JACK RUSSEL

                  #9
                  Originariamente inviato da un uomo e il suo benelli
                  Grande Marino!!!...hai visto che il vecchio 48 cal.20 non delude mai...[:D]
                  Saluti.
                  Ciao Fabino che canna mitica ha questo "Franchino" da rimanere a bocca aperta!!!!!!!
                  [brindisi]
                  CHI CREDE CHE TUTTO ABBIA UN INIZIO ED UNA FINE.....NON POSSIEDE UN BREDA L.R. MARINO
                  ____________________________

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..