rex x 28 x cal. 36/410

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

toni76 Scopri di più su toni76
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • toni76
    • Mar 2009
    • 114
    • nocera superiore(SA)
    • breton DIANA

    #1

    rex x 28 x cal. 36/410

    salve ho una mezza latta di rex x 28 barattolo rosso di produzione del 2010 ci posso ricaricare qualche buona cartuccia x il mio cal. 36/410??? Grazie![:-glass] e con quale assetto?
  • giuseppe770
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2009
    • 1801
    • Italia

    #2
    Non sono un esperto ma a naso credo non oltre 3 grammi di piombo

    Commenta

    • ninotrap
      ⭐⭐
      • Apr 2015
      • 549
      • Reggio Calabria
      • Springer Jek

      #3
      E' una polvere non adatta alle cariche per calibri leggeri perchè molto vivace
      solo in calibro 12 bossolo da 70 inn.616 1,40x28 gualandi da 25 stellare a 58.

      Commenta

      • toni76
        • Mar 2009
        • 114
        • nocera superiore(SA)
        • breton DIANA

        #4
        ninotrap grazie del consiglio eviterò di caricarla x il cal.36

        Commenta

        • michele14
          ⭐⭐⭐
          • Oct 2011
          • 1003
          • Anoia(RC)
          • breton

          #5
          Io l'ho caricata come sul manuale del sig. Garolini: bossolo da 63- innesco 615- 0,45 g di polvere- borraggio in plastica- piombo 9-10g e chiusura OT.
          Ho fatto un po di queste cartuccine. Adesso sono fuori casa, sennò ti dicevo in modo preciso come ho fatto la carica, con il tipo di borra e la lunghezza della cartuccia finita. Appena torno a casa ti faccio sapere.
          Ciao

          Commenta

          • toni76
            • Mar 2009
            • 114
            • nocera superiore(SA)
            • breton DIANA

            #6
            Originariamente inviato da michele14
            Io l'ho caricata come sul manuale del sig. Garolini: bossolo da 63- innesco 615- 0,45 g di polvere- borraggio in plastica- piombo 9-10g e chiusura OT.
            Ho fatto un po di queste cartuccine. Adesso sono fuori casa, sennò ti dicevo in modo preciso come ho fatto la carica, con il tipo di borra e la lunghezza della cartuccia finita. Appena torno a casa ti faccio sapere.
            Ciao
            ok grazie fammi sapere pure come vanno?

            Commenta

            • edo49
              Moderatore
              • Jan 2009
              • 3180
              • Cavarzere
              • Breton

              #7
              Usando le dosi tradizionali per il cal 36 si hanno pressioni accettabili, il problema è che il piombo è poco e quindi oltre una certa distanza è rarefatto.

              Commenta

              • michele14
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2011
                • 1003
                • Anoia(RC)
                • breton

                #8
                Quindi, tornando alla cartuccetta, ho messo: contenitore gualandi H33 oppure mini-bior sempre gualandi H26. Piombo ho messo 9 grammi n11 oppure 10 n8. Sopra il piombo sugherino da 2 mm e cartuccia finita a 58 o 59 a seconda della birra e della numerazione di piombo. Forse chiusa a 58 è troppo. Converrebbe mettere qualche spessorino nel contenitore per arrivare a cartuccia finita intorno ai 60mm.
                Ancora queste cartuccine no li ho mai provate.

                Per il sig. Edo.
                La carica media del cal 36 è proprio 9/10 grammi e si dorebbe sparare tra i 15 e i 20 metri. Io personalmente lo uso solo per sparare agli uccelli posati sugli alberi. Al volo non credo assolutamente di essere in grado di colpire qualcosa con questo calibro. Ovviamente neanche con le cartucce magnum da 18/20 grammi, che per me sono esagerate. 18/21 grammi li sparo al volo con il cal 24, con immensa soddisfazione!!
                Ciao

                Commenta

                • G.G.
                  Moderatore Armi e Polveri
                  • Jun 2006
                  • 11225
                  • BOLOGNA, Bologna, Emilia Romagna.
                  • Epagneul Breton

                  #9
                  Prova in bossolo 36/63,5 col DFS 615 o CX 50 oppure U684, una dose di REX 28 (barattolo nero/rosso) di g. 0,45x10, sulla polvere una borretta Mini Bior o Mini Container, il piombo, un cartoncino Gualandi bistampato ed orlo tondo a 60,0 mm.

                  Cordialità
                  G.G.
                  Some people hear their own inner voices with great
                  clearness and they live by what they hear.
                  Such people become crazy, or they become legends.
                  </O:p

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..