inneschi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

sputafuoco Scopri di più su sputafuoco
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sputafuoco
    ⭐⭐
    • Jul 2010
    • 251
    • bordighera
    • bretton

    #1

    inneschi

    salve, ho scaricato delle cartucce vecchie recuperando i componenti, volevo sapere se gli inneschi si possono usare e il grado di potenza rispetto al colore che anno, inoltre volevo sapere se si possono usare ancora queste cartucce in cartone della cheddite, grazie.




  • ronin977
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2012
    • 3979
    • palermo
    • cirneco dell'etna, breton, beagle

    #2
    Sì se ben conservati li puoi usare, anche i bossoli dono ok. La potenza....devo andare a vedere non ricordo...

    Commenta

    • sergio53
      ⭐⭐
      • Feb 2012
      • 626
      • BISCEGLIE

      #3
      I verdi (Fiocchi dfs 465) sono quelli più deboli; quelli rossi (Fiocchi dfs 358) sono di potenza media e, della stessa serie, i gialli (Fiocchi dfs 466) erano i più potenti. Dalle foto non si vede bene il colore della lacca di questi ultimi e le dimensioni, perché se sono del tipo 57 (diametro mm. 5,80) e con lacca trasparente appartengono alla serie precedente della Fiocchi (dfs 463) e sono anche questi di potenza media, paragonabili agli odierni 615,686,cx1000.

      Commenta

      • Massi
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2011
        • 2081
        • Terni
        • meticcio

        #4
        Le serie fiocchi hanno la capsula nicheleta non ottonata.

        Commenta

        • papararo
          ⭐⭐⭐
          • May 2006
          • 2692
          • catania, Catania, Sicilia.

          #5
          a me sembrano tutti vecchi cx..(di varia potenza)ma la foto non e' chiara e poi da che bossoli li hai estratti? i bossoli mi sembrano innescati con il 6,45 non piu' affidabile fai foto non mosse e dai ulteriori dettagli

          pap

          Commenta

          • roberto barina
            ⭐⭐⭐
            • Aug 2010
            • 2480
            • Trovo (PV)
            • Pointer

            #6
            Originariamente inviato da papararo
            a me sembrano tutti vecchi cx..(di varia potenza)ma la foto non e' chiara e poi da che bossoli li hai estratti? i bossoli mi sembrano innescati con il 6,45 non piu' affidabile fai foto non mosse e dai ulteriori dettagli

            pap
            Concordo anche a me sembrano vecchi cx sur
            Un saluto roberto barina

            Commenta

            • sergio53
              ⭐⭐
              • Feb 2012
              • 626
              • BISCEGLIE

              #7
              Originariamente inviato da Massi
              Le serie fiocchi hanno la capsula nicheleta non ottonata.
              Ecco invece un po' di vecchi Fiocchi (465) con capsula "rigorosamente" ottonata. Ho utilizzato anche inneschi 615, primi lotti, sempre con capsula ottonata. Questi inneschi possono essere utilizzarti anche oggi, ma non certo con assetti e dosi indicate per i 6.45.

              Commenta

              • MaverickD
                ⭐⭐
                • Sep 2010
                • 277
                • bari
                • viszla

                #8
                Ancora una volta, Sergio le canta giuste.
                Mi piacerebbe sapere quanti Fiocchi 'Sine Ulla Rosione' (per gli amici, SUR) 465 ho esploso, nei begli anni andati!

                Commenta

                • MaverickD
                  ⭐⭐
                  • Sep 2010
                  • 277
                  • bari
                  • viszla

                  #9
                  Mi cospargo il capo di cenere e porgo le mie scuse ai cortesi interlocutori.
                  Per mero scrupolo, mi sono preso la briga di riesumare i campioni superstiti del 465 e, con grande disappunto, ne ho scoperto la coppetta nichelata. Mi sono rivolto a “Le moderne polveri” del Gallina ed, alla pag. 183 (immagine acclusa), ho incassato la conferma di quanto la mia memoria vada progressivamente ammuffendo.
                  Mi spiace di dover smentire Sergio, solitamente puntuale (non è piaggeria).

                  Commenta

                  • borrelli mario
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2011
                    • 1726
                    • vesuviano
                    • setter Diana e Arno

                    #10
                    Ecco
                    File allegati
                    O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.

                    Commenta

                    • papararo
                      ⭐⭐⭐
                      • May 2006
                      • 2692
                      • catania, Catania, Sicilia.

                      #11
                      Originariamente inviato da borrelli mario
                      Ecco
                      roba ''nuova''
                      pap

                      Commenta

                      • borrelli mario
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2011
                        • 1726
                        • vesuviano
                        • setter Diana e Arno

                        #12
                        Originariamente inviato da papararo
                        roba ''nuova''
                        pap
                        E' sempre bene Documentare.
                        O povero po diventà ricco, o ricco po diventà povero, o scem rimane semp scem.

                        Commenta

                        • sputafuoco
                          ⭐⭐
                          • Jul 2010
                          • 251
                          • bordighera
                          • bretton

                          #13
                          salve,visto che le immagini sono un po mosse o preso due misure con il cal. digitale:quelli con la lacca verde e rossa diametro 6,15 altezza 7,50(circa); lacca trasparente diam.6,15 altezza 7,80, gli inneschi anno tutti il corpo ottonato, li avevo tolti da bossoli vecchi ma non ricordo il tipo di bossoli, il colore della vernice è trasparente.

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..