Canne Crio e caccia nel bosco

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

barone2010 Scopri di più su barone2010
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • barone2010
    ⭐⭐
    • Apr 2010
    • 492
    • palombara sabina
    • Epagneul Breton

    #1

    Canne Crio e caccia nel bosco

    salve, mi è capitato tra le mani un Franchi Falconet S cal 12 canne 65 crio. Per diverse ragioni sto pensando di togliere il mio Rizzini 20 e tornare al 12. La cosa che mi frena sono le canne crio del Franchi, e le canne crio in generale. Non ho avuto mai modo di sparare con questo tipo di arma e leggendo pareri contrastanti ma abbastanza concordi nel fatto che le canne crio tendono a compattare la rosata favorendo tiri dai 25 metri in su. Cacciando quasi esclusivamente beccacce nel bosco è un po difficile tirare a quella distanza, qualcuno che pratica la mia stessa caccia ha usato già canne crio nel bosco? Il fatto che stringa è vero o una diceria!? Non vorrei fare la cavolata di togliere un signor fucile e prendere qualcosa che poi non mi soddisfi.
    Matteo
  • Velenoblu
    ⭐⭐
    • Mar 2014
    • 269
    • Campi bisenzio
    • Springer spaniel

    #2
    ciao barone , da quanto so io i Franchi non montano canne criogeniche, la Benelli riserva queste canne solo per alcuni dei suoi modelli di punta, quindi i fucili Franchi hanno delle canne con trattamenti termici tradizionali.
    Se la tua preoccupazione è solo per le canne criogeniche puoi tranquillamente comprare il Franchi .


    A presto risentirci
    Alla prossima. LORENZO

    Commenta

    • barone2010
      ⭐⭐
      • Apr 2010
      • 492
      • palombara sabina
      • Epagneul Breton

      #3
      Credo monti canne benelli, il tipo che lo toglie ha detto che sono crio, cmq aldilà della marca del fucile, la canna crio per la caccia nel bosco qualcuno la utilizza?
      Matteo

      Commenta

      • carlo86
        ⭐⭐
        • Jan 2012
        • 498
        • ravenna
        • breton

        #4
        Per quel che ho visto le canne crio non hanno un filone conduttore che le accomuni! Alcune stringono, alcune sparpagliano, altre non forano, altre invece tirano molto bene! Ho concluso che sia tutta una questione di c..o nel trovare per caso una canna buona che soddisfi le proprie esigenze!

        Commenta

        • gamma2
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2010
          • 1807
          • toscana-prov. PI

          #5
          Ho visto anche io un sovrapposto Franchi con canne crio. C è pure scritto sopra. Quindi Esiste. Sul fatto della resa di tali canne leggi tutto quello che è stato scritto e fai le tue valutazioni. La mia esperienza non è stata positiva.

          Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk

          Commenta

          • Maury
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2009
            • 1451
            • La Spezia
            • Griffoni Korthals

            #6
            Come ti ha già detto carlo86, sulle crio, leggerai tutto e il contrario. Già in questi pochi post, per esempio, c'è gamma2 con un'esperienza negativa, mentre io sono felicemente possessore di un Benelli Beccaccia con cui, appunto, caccio la regina, spesso, nel folto, e mi trovo da Dio.
            Saluti, Maurizio.
            Not all who wander are lost.

            Commenta

            • barone2010
              ⭐⭐
              • Apr 2010
              • 492
              • palombara sabina
              • Epagneul Breton

              #7
              ho preso altre info sulle canne crio, pare che la prima seria abbia dato problemi, la seconda meno e la terza, power bore, montata solo sugli ultimi benelli sia molto valida. a questo punto tenendo conto che il franchi che dovrei prendere è al max una seconda generazione, terrò il mio rizzini cal 20.
              Matteo

              Commenta

              • cisar
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2014
                • 1646
                • Brescia
                • Epagnuel Breton

                #8
                Che info ti hanno dato sulla "prima serie" ? Che tipo di problemi ?

                Commenta

                • alcione tsa
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2009
                  • 4349
                  • Ischia
                  • cocker

                  #9
                  Il mio nik è Alcione Tsa il sovrapposto ha canne criogeniche e non ho mai avuto problemi,l'ho venduto solo per via del peso balisticamente mai avuto problemi a becche con il cyl o 4 stelle si è sempre comportato bene,mai animali sciupati quindi vai tranquillo!!

                  Commenta

                  • barone2010
                    ⭐⭐
                    • Apr 2010
                    • 492
                    • palombara sabina
                    • Epagneul Breton

                    #10
                    Mi hanno detto che alcune canne prima generazione hanno dato problemi di rosata...ovviamente non in tutta la produzione. Cmq vedremo.
                    Matteo

                    Commenta

                    • Cristian
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2012
                      • 4739
                      • Lombardia
                      • Setter Inglesi

                      #11
                      Originariamente inviato da gamma2
                      Sul fatto della resa di tali canne leggi tutto quello che è stato scritto e fai le tue valutazioni. La mia esperienza non è stata positiva.

                      Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
                      Io sostituendo la canna crio che equipaggiava il mio Montefeltro beccaccia ho raggiunto la pace dei sensi[:-golf]
                      Dio salvi la Regina.
                      Smell the flowers while you can.

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..