Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Ciao a tutti...
Se tutto va secondo i piani quest anno dovrei affrontare la mia prima stagione di caccia.
Trovandomi a cacciare sulle Alpi sarei indirizzato su un kipplauf e mentre su Blaser &co. si sente parlare moltissimo non si può dire altrettanto dei basculanti nostrani.
Girando in rete ho visto qualche foto del suddetto guerini e volevo chiedervi un parere non avendo mai avuto la possibilità di imbracciarne uno...
Tenendo conto del calibro, che sarebbe il sempreverde 7x65r ve la sentireste di consigliarmelo o sarebbe meglio cercare un "comune" blaser?
Grazie mille
Ciao a tutti...
Se tutto va secondo i piani quest anno dovrei affrontare la mia prima stagione di caccia.
Trovandomi a cacciare sulle Alpi sarei indirizzato su un kipplauf e mentre su Blaser &co. si sente parlare moltissimo non si può dire altrettanto dei basculanti nostrani.
Girando in rete ho visto qualche foto del suddetto guerini e volevo chiedervi un parere non avendo mai avuto la possibilità di imbracciarne uno...
Tenendo conto del calibro, che sarebbe il sempreverde 7x65r ve la sentireste di consigliarmelo o sarebbe meglio cercare un "comune" blaser?
Grazie mille
Luca
Intendi andare sul nuovo o ti rivolgerai al mercato dell'usato?
Nel primo caso Blaser su tutti, seguito da Merkel, ti consentono di rientrare di una buona parte di spesa un domani che vorrai rivendere.... Se la parte economica non è una variabile principale ritiro tutto.
Di Guerini non ho mai preso in mano niente, rimanendo sul nazionale considera anche gli ottimi Vima: costruiti con blocchetto jagd tipo Blaser e Merkel (appunto!) e personalizzabili in tutto (bascula in acciaio o lega, calibri, canne, ecc) a prezzi più abbordabili.
[brindisi]
Ilbraccoitaliano.net il forum sulla caccia e la cinofilia
ciao
matteo
P.S. alla tua età incominci con un kipp. Alla mia a cosa passi? :)
P.P.S. dai 16 ai 48 anni sono andato in giro per le montagne con una Mauser AP 98 che, con cannocchiale, faceva oltre 4.5 kg....
Ciao Enrico, comprare un k95 nuovo secondo me non vale la pena considerando che per avere dei legni appena appena bisogna spendere una fortuna.
Il discorso riguardo una futura rivendibilità non fa una piega ed è proprio quello che mi mette il dubbio sull'acquisto di un prodotto Italiano; un Blaser lo vendi bene in poco tempo un Guerini piuttosto che un Vi.Ma per quanto possano essere di pregio non hanno la fama forse immeritata di Blaser...
Matteo, la scelta del kipplauf non è solamente un motivo di peso, ci manca che a 20 anni non me la senta di portare i spalla una carabina:-pr
Avrei scelto il basculante perchè mi sono sempre piaciute queste armi e non trovo eccessivamente limitante il colpo singolo :D
io l'ho ordinato lo Chamois e dovrebbe essere pronto tra un paio di mesi se tutto va mente mentre il mio amico è già qualche mese che c'è l'ha. il bello è che lo puoi personalizzare come vuoi, per cui ogni chamoi può essere molto diverso dall'altro. quello del mio amico è fatto in stile classico con calciatura bavarese, bascula senza cartelle color acciaio vecchio con canna leggera da vero kipplauf cal. 270 win. . molto leggero e bello da vedere, e soprattutto spara come Dio comanda.
Ciao Enrico, comprare un k95 nuovo secondo me non vale la pena considerando che per avere dei legni appena appena bisogna spendere una fortuna.
Il discorso riguardo una futura rivendibilità non fa una piega ed è proprio quello che mi mette il dubbio sull'acquisto di un prodotto Italiano; un Blaser lo vendi bene in poco tempo un Guerini piuttosto che un Vi.Ma per quanto possano essere di pregio non hanno la fama forse immeritata di Blaser...
Matteo, la scelta del kipplauf non è solamente un motivo di peso, ci manca che a 20 anni non me la senta di portare i spalla una carabina:-pr
Avrei scelto il basculante perchè mi sono sempre piaciute queste armi e non trovo eccessivamente limitante il colpo singolo :D
È un acquisto importante, per godermi a pieno il periodo di scelta, andando sul nuovo, io mi prenderei due mezze giornate e farei visita a Guerini ed alla Vi.Ma...con un quadro completo di arma e costruttore (entrambi "toccati" con mano) procederei alla scelta.
Meccanicamente a mio parere il blocco jagd parte avvantaggiato, ma ci sono fior fior di costruttori che non lo usano, quindi....[:D]
È un acquisto importante, per godermi a pieno il periodo di scelta, andando sul nuovo, io mi prenderei due mezze giornate e farei visita a Guerini ed alla Vi.Ma...con un quadro completo di arma e costruttore (entrambi "toccati" con mano) procederei alla scelta.
Meccanicamente a mio parere il blocco jagd parte avvantaggiato, ma ci sono fior fior di costruttori che non lo usano, quindi....[:D]
Infatti la mia idea sarebbe questa, diciamo che l'ideale sarebbe anche provarli al poligono per capirne un pò di più!!
zio frenk se riesci volentieri, comunque fai pure senza fretta!!
P.S. fammi fare il curioso, il tuo come lo hai personalizzato??
allora il mio l'ho fatto fare un po meno classico. i legni sempre alla bavarese ma con puntale dell'astina e coccia in ebano (il legno nero per intenderci), bascula senza cartelle e senza incisioni finita nero opaco con scritte dorate in modo che risaltino, freno di bocca, attacchi leupold, cal. 270 wsm. ecco, le specifiche sono queste, vedremo come verrà fuori.
Infatti la mia idea sarebbe questa, diciamo che l'ideale sarebbe anche provarli al poligono per capirne un pò di più
Ecco, questo sarebbe proprio il massimo!! anche se da calibro a calibro seppur nella stessa arma il comportamento relativo cambia parecchio e sarà difficile poter provare due "demo" proprio del calibro desiderato [:142]
Si Enrico sarà quasi impossibile, diciamo che comunque per testare le qualità di un arma va bene quasi qualunque calibro, alla fine se fa una bella rosata in 6.5x55 o 8x68 probabilmente farà altrettanto anche nel calibro desiderato
Originariamente inviato da ziofrenk
allora il mio l'ho fatto fare un po meno classico. i legni sempre alla bavarese ma con puntale dell'astina e coccia in ebano (il legno nero per intenderci), bascula senza cartelle e senza incisioni finita nero opaco con scritte dorate in modo che risaltino, freno di bocca, attacchi leupold, cal. 270 wsm. ecco, le specifiche sono queste, vedremo come verrà fuori.
In parole povere hai "modernizzato" il kipplauf!
La mia idea (senza guardare i costi[:-cry]) invece sarebbe cartelle lunghe, sneller, calcio bavarese in legno scuro e perchè no stutzen!!
Conosci entrambi i sistemi di stecher da poterli giudicare? Sai perché io ho esperienza ( di oltre trent'anni) del solo bi Grillo e non ho invece idea di come funzioni sul campo il mono.
Il BI Grillo Mauser è poi diverso, ad esempio, da quello steyr mannlicher....
Ciao
Matteo
Vendo per conto di un amico un bellissimo sovrapposto della Caesar Guerini come su indicato, nuovo ha sparato 100 colpi pagato 3.800 € legni in radica...
mi piace tenere sempre sotto'occhio il mercato delle ottiche e ho una vera passione per i binocoli, per cui quando Blaser ha deciso di mettere sul mercato...
Dopo ben 7 anni di onorato servizio , per sopraggiunta voglia di cambiamento, avrei deciso di sostituire il mio Beretta 692 sporting black, con un fucile...
03-05-25, 08:22
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta