Fucile automatico storia ed evoluzione

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

carlino6745 Scopri di più su carlino6745
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • claudio76
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2010
    • 3721
    • Sant'Angelo in Vado

    #31
    Originariamente inviato da Generale Lee
    Bellissimi, Daniele complimenti; Io ho finalmente trovato un calcio all'inglese per il mio Argus, credo provenga da una serie precedente agli Antares, Argus ecc. perché il calciolo con il cavallino è più piccolo di quello del mio calcio con la scritta Breda e l'astina ha un attacco lato cassa diverso senza la U di metallo a vista.
    Prima di utilizzarlo con quell'asta guarda se il tappo chiude bene e la manda in battuta; se non c'è la U in lamierino ancorata all'asta la stessa potrebbe essere di un 1001 con tubo serbatoio aperto, o di una dei primi 1009 o 1036 con ancora la battuta mobile con aggancio a slitta sulla carcassa.
    Se l'asta non è fissata bene c'è il rischio che la canna con l'occhione o qualche elemento del gruppo freno all'atto dello sparo arretrando l'agganci facendo seri danni che non potrebbero essere limitati alla sola rottura dell'asta ma ben piu gravi sulle parti strutturali del fucile.
    Saluti[:-golf]
    Claudio

    Commenta

    • nanni
      Ho rotto il silenzio
      • Jan 2009
      • 43
      • Genova

      #32
      Originariamente inviato da Daniele82
      ecco questi sono i miei preferiti ....e quello al centro ha pure inciso il logo FN
      Daniele non ho parole...
      belli e ben conservati

      secondo i sacri testi i seriali del 1905 vanno dal 15301 al 19920
      però non dovrebbe avere la vite subito davanti al pulsante di sblocco otturatore e dovrebbe essere visibile una porzione di barrel extension

      hanno ragione gli americani, la storia delle prime varianti dell'auto5 è veramente complessa e intrigante

      grazie per averli condivisi

      Commenta

      • Daniele82
        ⭐⭐
        • Oct 2012
        • 240
        • Vicenza

        #33
        Originariamente inviato da nanni
        Daniele non ho parole...
        belli e ben conservati

        secondo i sacri testi i seriali del 1905 vanno dal 15301 al 19920
        però non dovrebbe avere la vite subito davanti al pulsante di sblocco otturatore e dovrebbe essere visibile una porzione di barrel extension

        hanno ragione gli americani, la storia delle prime varianti dell'auto5 è veramente complessa e intrigante

        grazie per averli condivisi
        ciao e grazie .... dai testi in mio possesso il mio fucile ricade nel 1904 ma potrebbe essere che si sbagliano e sia un 1905 ,per la vite che dici davanti al pulsantino ne avevo un altro con matricola 11000 e pure quello era uguale a quelli della foto ... io con la vite davanti al pulsantino ho solo dei remigton ....mai visto dei browning ma tutto e possibile....ci sono sempre cose nuove da scoprire [:D]

        Commenta

        • Generale Lee
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2012
          • 6061
          • Cairo Montenotte
          • Bracco Italiano Argus

          #34
          Originariamente inviato da claudio76
          Prima di utilizzarlo con quell'asta guarda se il tappo chiude bene e la manda in battuta; se non c'è la U in lamierino ancorata all'asta la stessa potrebbe essere di un 1001 con tubo serbatoio aperto, o di una dei primi 1009 o 1036 con ancora la battuta mobile con aggancio a slitta sulla carcassa.
          Se l'asta non è fissata bene c'è il rischio che la canna con l'occhione o qualche elemento del gruppo freno all'atto dello sparo arretrando l'agganci facendo seri danni che non potrebbero essere limitati alla sola rottura dell'asta ma ben piu gravi sulle parti strutturali del fucile.
          Saluti[:-golf]
          Claudio
          Ho solo messo il calcio, l'astina lo messa da parte, caso mai ci fosse 1009 o 1036 da salvare.

          Commenta

          • smallborehunting
            ⭐⭐
            • Aug 2013
            • 569
            • Birkirkara, Malta

            #35
            Originariamente inviato da Generale Lee
            Ho solo messo il calcio, l'astina lo messa da parte, caso mai ci fosse 1009 o 1036 da salvare.
            Eh Marino! Un 1036 e un vaso di Pandora.......da 4 che possiedo (1950 / 52 / 55 / 61) nessuno ha la stessa astina! In piu furono prodotte negli stessi anni del 1008-9 e anche Antares-Argus!



            Sent from my Lenovo A5500-F using Tapatalk

            Commenta

            • Generale Lee
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2012
              • 6061
              • Cairo Montenotte
              • Bracco Italiano Argus

              #36
              Originariamente inviato da smallborehunting
              Eh Marino! Un 1036 e un vaso di Pandora.......da 4 che possiedo (1950 / 52 / 55 / 61) nessuno ha la stessa astina! In piu furono prodotte negli stessi anni del 1008-9 e anche Antares-Argus!



              Sent from my Lenovo A5500-F using Tapatalk
              Herbert, Marino è l'Amico Roma 3; Io sono Federico; strano fino ad oggi mi capita che mi chiamino Fabrizio ma mai Marino [:-golf] [brindisi]

              Commenta

              • smallborehunting
                ⭐⭐
                • Aug 2013
                • 569
                • Birkirkara, Malta

                #37
                Originariamente inviato da Generale Lee
                Herbert, Marino è l'Amico Roma 3; Io sono Federico; strano fino ad oggi mi capita che mi chiamino Fabrizio ma mai Marino [:-golf] [brindisi]
                Aiiiii! Scusa! Confusione di identita'!

                Sent from my Lenovo A5500-F using Tapatalk

                Commenta

                • Generale Lee
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2012
                  • 6061
                  • Cairo Montenotte
                  • Bracco Italiano Argus

                  #38
                  Originariamente inviato da smallborehunting
                  Aiiiii! Scusa! Confusione di identita'!

                  Sent from my Lenovo A5500-F using Tapatalk
                  Non c'è problema. [:-golf]

                  Commenta

                  • carlino6745
                    ⭐⭐
                    • Feb 2014
                    • 515
                    • verona
                    • segugio

                    #39
                    Ragazzi dopo anni di ricerche ho trovato un FN Auto 4 del 1963 in discrete condizioni , calcio inglese piega 55 , canna 65 SB -* da circa 6 decimi , peso complessivo 3200 gr con castello in acciaio e sottoguardia in lega .
                    Era in un gruppo di 6-7 Auto 5 destinati alla vendita all'estero a un tanto al chilo .
                    Canna pure del 1963 con brunitura blu originale estesa all'appendice di canna .
                    NB la strozzatura è indicata -* e non *- ,come evidenziato in una precedente discussione con GG .

                    Ciao Carlo

                    Commenta

                    • ivan-for
                      Ho rotto il silenzio
                      • Oct 2015
                      • 31
                      • Asolo
                      • segugio italiano pelo forte

                      #40
                      Ciao Carlo, anch'io sono in possesso di un auto 4 del 1964; oltre a l'anno e alla matricola ha altri punzoni che non riesco a decifrare, ora pubblico una foto; chi mi può aiutare? grazie..


                      Ultima modifica edo49; 19-08-18, 17:55.

                      Commenta

                      • carlino6745
                        ⭐⭐
                        • Feb 2014
                        • 515
                        • verona
                        • segugio

                        #41
                        Originariamente inviato da ivan-for
                        Ciao Carlo, anch'io sono in possesso di un auto 4 del 1964; oltre a l'anno e alla matricola ha altri punzoni che non riesco a decifrare, ora pubblico una foto; chi mi può aiutare? grazie..


                        Ivan , complimenti è molto bello ! Quanto è lunga l'asta e presenta nella parte anteriore il perno passante in ottone ? Dalle foto non lo vedo .

                        Ciao Carlo[;)]

                        Commenta

                        • ivan-for
                          Ho rotto il silenzio
                          • Oct 2015
                          • 31
                          • Asolo
                          • segugio italiano pelo forte

                          #42
                          Si confermo, ha un perno passante in ottone, pensavo fosse un'aggiustaggio casereccio... appena posso misuro l'asta e ti tico.. Ciao e grazie..

                          Commenta

                          • ivan-for
                            Ho rotto il silenzio
                            • Oct 2015
                            • 31
                            • Asolo
                            • segugio italiano pelo forte

                            #43
                            ho misurato l'asta, è lunga 21,5 centimetri...

                            ---------- Messaggio inserito alle 07:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:46 PM ----------

                            ...nessuno mi sa dire cosa significhi SA 3_ S, e il quadrato?

                            Commenta

                            • Daniele 67
                              • Jan 2011
                              • 93
                              • Lido di Camaiore
                              • Springer Spaniels

                              #44
                              Ivan guarda quihttp://www.browning.com/support/date-your-firearm/auto-5-semi-automatic-shotgun.html
                              se segui bene le lettere arrivi a qualcosa cosa vogliono dire le tue lettere....Ciao
                              Daniele

                              ---------- Messaggio inserito alle 09:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:25 PM ----------

                              http://www.browning.com/support/date...c-shotgun.html

                              Commenta

                              • _Lee
                                ⭐⭐⭐
                                • Jan 2010
                                • 1582
                                • Abbadia L. - Lecco

                                #45
                                se non ricordo male qualche tempo fa (anni?) in uno speciale di "sentieri di caccia" si parlava proprio dei semiatuomatici che hanno fatto la storia...
                                dovcrei averlo da qualche parte, il problema è ricordarsi dove

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..