Palla leggera o pesante?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

edovic Scopri di più su edovic
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • edovic
    • Mar 2011
    • 76
    • Bagnacavallo Ravenna
    • Meticcio Pupa

    #1

    Palla leggera o pesante?

    In una carabina in cal.308 W canna lunga 60cm ,passo di rigatura 1/10
    quale peso di palla è il più adatto?165 gr o più verso i 180?
    Grazie per le risposte
  • RFrancio
    • May 2013
    • 84
    • Perugia
    • Rhodesian ridgback

    #2
    Se ci dici qual'è il tuo scopo ti si potrebbe consigliare meglio

    Commenta

    • cacasupala
      ⭐⭐
      • Apr 2014
      • 573
      • calabria
      • bassotto a pelo duro

      #3
      165 gr
      le cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744.

      Commenta

      • guli51
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2016
        • 1666
        • Trento

        #4
        Ciao,
        la ricarica del 308 è la più diffusa e comune al mondo e puoi trovare di tutto e di più.
        Pesante o leggera non vuol dire molto.
        Con il passo 1/10 dovresti avere più possibilità di sparare palle più pesanti a minor velocità, ma a seconda del tipo di rigatura e palle varie puoi essere smentito brutalmente; un famosissimo tiratore americano ha vinto gare importantissime con 1/10 e palle leggere da 155 .... pertanto non ti resta che provare con la tua carabina cosa succede.
        Fosse mia comincerei con le 180, stando sul pesantino, ma è un consiglio dettato dall' emozione.
        Col mio TRG 22 1/11 andavo molto bene con le scenar da 167 e sierra 168, ma non disdegnava nemmeno le 180. ( le berger che uso con quasi tutti gli altri calibri non le ha mai digerite a dovere .... strano ma vero )
        Ciao
        Guli51

        Commenta

        • paolohunter
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2011
          • 9468
          • Romagna

          #5
          In teoria dovrebbe lavorare bene ben sopra i 180 grani (con diverse palle da tiro sui 190/195 come optimum con dosi "generose"). In realtà è un passo abbastanza elastico e potresti utilizzare pesi inferiori ai 180 (come le 165/168).

          Sicuramente le 165/168 se hai in mente un utilizzo venatorio su distanze medie (a cortissimo meglio le 180)

          Commenta

          • edovic
            • Mar 2011
            • 76
            • Bagnacavallo Ravenna
            • Meticcio Pupa

            #6
            Originariamente inviato da paolohunter
            In teoria dovrebbe lavorare bene ben sopra i 180 grani (con diverse palle da tiro sui 190/195 come optimum con dosi "generose"). In realtà è un passo abbastanza elastico e potresti utilizzare pesi inferiori ai 180 (come le 165/168).

            Sicuramente le 165/168 se hai in mente un utilizzo venatorio su distanze medie (a cortissimo meglio le 180)
            Grazie per le risposte,l'uso che ne devo fare è caccia al daino e caprioli,le distanze di ingaggio fino ad ora non hanno mai superato i 200 m sono orientato verso le Sierra GKS da 165 gr perchè le uso da svariati anni nella caccia al cinghiale in battuta con una HK770 e vorrei continuare con quelle anche nella bolt per non dover avere in casa troppo materiale,come polvere uso la W 748 per ora ho sparato solo una decina di colpi più che altro per tarare l'ottica e vedere quale dose può essere la migliore,fino ad ora la rosata migliore è statra con la dose di 44,5 gr,a giorni ritorno al campo di tiro per proseguire il rodaggio della canna e controllo delle rosate

            Commenta

            • paolohunter
              ⭐⭐⭐
              • Apr 2011
              • 9468
              • Romagna

              #7
              Originariamente inviato da edovic
              Grazie per le risposte,l'uso che ne devo fare è caccia al daino e caprioli,le distanze di ingaggio fino ad ora non hanno mai superato i 200 m sono orientato verso le Sierra GKS da 165 gr perchè le uso da svariati anni nella caccia al cinghiale in battuta con una HK770 e vorrei continuare con quelle anche nella bolt per non dover avere in casa troppo materiale,come polvere uso la W 748 per ora ho sparato solo una decina di colpi più che altro per tarare l'ottica e vedere quale dose può essere la migliore,fino ad ora la rosata migliore è statra con la dose di 44,5 gr,a giorni ritorno al campo di tiro per proseguire il rodaggio della canna e controllo delle rosate
              Non è la mia palla preferita. Ne ho utilizzate un paio in questo calibro in tiri abbastanza lunghi, abbattimenti sul posto ma buchi non contenuti (in entrambi i casi su capriolo).

              Sono comunque molto precise e ti serviranno ottimamente

              Commenta

              • edovic
                • Mar 2011
                • 76
                • Bagnacavallo Ravenna
                • Meticcio Pupa

                #8
                Originariamente inviato da paolohunter
                Non è la mia palla preferita. Ne ho utilizzate un paio in questo calibro in tiri abbastanza lunghi, abbattimenti sul posto ma buchi non contenuti (in entrambi i casi su capriolo).

                Sono comunque molto precise e ti serviranno ottimamente
                Bhe se ne conosci della migliori,e visto che sono ancora in fase sperimentale,posso sempre procurarmele e provarle.

                A proposito sei andato a fare il censimento del daino? Io ci devo andare sabato,sempre su in toscana

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..