carica "REALE" e carica "effettiva"...opinioni!

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

geppo Scopri di più su geppo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • geppo
    ⭐⭐
    • Jul 2007
    • 915
    • Asciano - Siena - Toscana
    • Avevo un Bracco Italiano..Geppo appunto!! Adesso è arrivata Gina setter inglese ....

    #1

    carica "REALE" e carica "effettiva"...opinioni!

    Buongiorno a tuttispesso ho sentito caricatori che nelle loro cartucce usavano più m meno alcuni accorgimenti atti poi, secondo loro al miglioramento della carica stessa.Il più curioso, se così si può chiamare è quello di togliere il reale peso della borra dalla carica del piombo, mi spiego; mettiamo carica standard in ppt con 1.80×36 con contenitore, detta carica portandola con cùvette e feltro calcolano la differenza che intercorre tra il peso della normale borra in plastica e il peso della nuova colonna di borragio,quindi tolgono la differenza dalla carica del piombo trovando così la carica effettiva.aggiungono poi un cartoncino numerato sotto al piombo per garantire le altezze in chiusura (molti dicono anche per vivacizzare la combustione, dato la maggior rigidità)Ecco volevo sapere, voi cosa ne pensate.

    .un salutoFrancesco
    sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)
  • edo49
    Moderatore
    • Jan 2009
    • 3180
    • Cavarzere
    • Breton

    #2
    Penso sia corretto, visto che l'inerzia della massa del borraggio si somma a quella del piombo; la faccenda diventa più importante x polveri vivaci x28 o x32, in quanto la sostituzione ad es di borra in polietilene con couvette e borra in feltro alta + sugherino, aumenta il peso anche di + di 1 grammo...

    Commenta

    • geppo
      ⭐⭐
      • Jul 2007
      • 915
      • Asciano - Siena - Toscana
      • Avevo un Bracco Italiano..Geppo appunto!! Adesso è arrivata Gina setter inglese ....

      #3
      Sarebbe quindi conveniente diminuire il piombo!!
      Un saluto
      Francesco
      sigpicé men male l'agitarsi nel dubbio, che il riposar nell'errore (A.Manzoni)

      Commenta

      • edo49
        Moderatore
        • Jan 2009
        • 3180
        • Cavarzere
        • Breton

        #4
        Diminuire il piombo non penso sia conveniente, perchè da lui dipende la bontà della rosata, d'altra parte 1 gr in più di borra alzeranno, in genere solo poco la pressione, diciamo che vivacizzeranno la cartuccia e ciò potrebbe anche essere utile.

        ---------- Messaggio inserito alle 10:53 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:45 PM ----------

        La difficoltà del borraggio tradizionale è che ci deve essere un bilanciamento ideale tra massa dei componenti, comprimibilità, (quest'ultima sia come elasticità che come adesione laterale), tenuta di pressione (ora superata da couvette in plastica) e volume totale. per questo in passato si creavano tanti componenti diversi.

        ---------- Messaggio inserito alle 10:56 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:53 PM ----------

        Andando invece alla grammatura limite superiore x la polvere, invece, col borraggio + pesante si potrebbe pensare di diminuire un pochino il piombo per contenere la pressione.

        Commenta

        • ronin977
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2012
          • 3979
          • palermo
          • cirneco dell'etna, breton, beagle

          #5
          Certo sono fattori che influiscono...tuttavia credo che gli assetti nascono già compresi di borra.. quindi il peso aggiunto e già calcolato nel sperimentare l'assetto stesso.
          Condivido che la scelta di borraggio più pesante comporti una diminuzione del peso del piombo.

          Commenta

          • nik1920
            ⭐⭐
            • Sep 2013
            • 493
            • Napoli
            • Setter irlandese e Cocker spaniel inglese

            #6
            Originariamente inviato da edo49
            Penso sia corretto, visto che l'inerzia della massa del borraggio si somma a quella del piombo; la faccenda diventa più importante x polveri vivaci x28 o x32, in quanto la sostituzione ad es di borra in polietilene con couvette e borra in feltro alta + sugherino, aumenta il peso anche di + di 1 grammo...
            Senza considerare il diverso peso tra una borra tradizionale tra una e l'altra.
            Non si dicono mai tante bugie quante se ne dicono prima delle elezioni, durante una guerra e dopo la caccia.

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..