30-30, 44magnum e 45/70 a leva
Comprimi
X
-
buongiorno, scusa se ti chiedo lumi, se non tieni le tre dita all'interno dell'anello il pollice non riesce a far presa sul calcio e è normale che ti sfugga dalla mano, prova a tenerla con tutte e tre le dita nell'anello e tieni la carabina come se tirassi con calibri sostenuti, cerca di ammortizzare con la spalla e vedrei che diventa un cucciolo molto dolce e da' una controllabilità favolosa, con i grossi calibri io faccio cosi' e la reazione cambia in modo molto repentino, io con il 450 marlin riesco a ripetere il colpo nello spazio della sagoma al cinghiale a 50/75 metri, mentre non riesco nella ripetizione con il 460 weatherby solo perchè è girevole scorrevole standard, ricorda piu' lo tieni forte e piu' si sente invece se ammortizzi con il corpo viene una cosa favolosa. prova e poi mi dirai, se capiti dalle mie parti facciamo delle prove, quando vuoi [brindisi][emoji106] -
Grazie Erri68.
Mi impegnerò di più la prossima volta che andrò al poligono. Vedrai che prima o poi diventerò un vero Tex Willer!
Scherzi a parte, dopo qualche centinaio di colpi avrò preso più confidenza, e ti saprò dire come va.
Se passo dalle tue parti , volentieri. Sei un po lontanuccio, io sono in Liguria.
A presto
GianniCommenta
-
buongiorno, come vanno le affinità con il lever action? dalle nostre parti è partito l'allenamento e non vi dico le prese per il c......o con sfottò in tutte le salse, al poligono di vetralla se ne vedono delle belle con conseguenze molto evidenti sulla riserva di cartucce dove è, purtroppo, necessario ricorrere alla ricarica, è troppo bello andare con questo caldo all'interno di una cava di tufo e dopo poco che si aprono le danze, si scopre la differenza con gli altri calibri nel corto, dagli altri padiglione dopo poco abbandonano la linea e vengono da noi a vedere gli sfottò e anche a provare qualche colpo. provare per credere, chiunque è invitato è da vedere. ciao a presto [brindisi][emoji106]Commenta
-
E" chiaro che la massima precisione è prerogativa delle carabine bolt action ....... Comunque con una carabina Winchester a leva cal. 30-30 si possono ottenere facilmente rosate da 5 colpi a 100 metri entro 7-8 cm, con l'ausilio delle MIRE METALLICHE ; ovviamente su appoggio e con ricariche idonee ..... Quindi prestazioni sufficienti per la caccia.Ultima modifica louison; 21-07-16, 22:46.Commenta
-
Onestamente molto meglio (forse perché ho avuto solo delle Marlin che, ad occhio, mi sembrano più solide ? non ne ho idea).E" chiaro che la massima precisione è prerogativa delle carabine bolt action ....... Comunque con una carabina Winchester a leva cal. 30-30 si possono ottenere facilmente rosate da 5 colpi a 100 metri entro 7-8 cm ; ovviamente su appoggio e con ricariche idonee ..... Quindi prestazioni sufficienti per la caccia.
Nulla da poterci fare del bench rest ma, non troppo distante dal fatidico MOA (diciamo 1,5 MOA) ci si arriva abbastanza facilmente con una ricarica appena accorta.
E' probabilmente più problematica la gestione delle distanze, nell'uso a caccia, che non la rosata. A meno di usare palle molto moderne come le hornady con il puntalino in gomma, la caduta di palle flat (già lanciate.... poco [:-clown]) è imbarazzante.
Mai portate a caccia, non ci sono riuscito. Ma la precisione c'era.
Un utente del forum che non leggo più da un poco, invece, utilizzava una 30-30 per fare la selezione del capriolo. Rosate molto vicine alle mie, utilizzava la palla barnes specifica per il 30-30 (le avevo trovate io per lui...... un buco come un vulcano [occhi]) e mi diceva che non ne aveva mai perso uno.
Chiaro che non tirava certo a 200m (sarebbe stato uno stupido.... e non mi ha mai dato l'idea dello stupido, anzi)Commenta
-
Le Marlin hanno sempre avuto l'espulsione laterale e il conseguente vantaggio di poter montare facilmente l'ottica, per tiri più accurati......Solo dagli anni 80 la Winchester ha introdotto la modifica ai nuovi mod. 94 nell'espulsione : da verso l'alto a laterale angolata (angle eject), al fine di colmare il divario con le Marlin ..........Inoltre gli scatti dei Winchester non brillano certo per pulizia e prevedibilità ; potrebbero essere alleggeriti dalle mani sapienti di un armaiolo , a vantaggio della precisione di tiro.Ultima modifica louison; 21-07-16, 22:50.Commenta
-
buongiorno, io con la marlin in 450 ho fatto solo pulire lo scatto e tanto lavoro d'uso intensivo ed è diventata molto secco, riesco tranquillamente ad ottenere rosate nel 7/8 in bersaglio da pistola a 100 mt devo dire che il 450 non cala come il 45/70 con palla da 325 grani, basta tanta pratica e i risultati arrivano, non parliamo dello stopping power animali fermi in pochi mt o sul posto, unico neo le mire metalliche che ho sostituito con delle lpa a coda di rondine molto stretta e per tiri lunghi abbiamo la diottra lunga tipo carabina quigley, eccezionale una volta che ci si prende la mano e si conoscono le cartucce di cui si dispone, esperienza personale, poi che dire un fucile lungo 90 cm in tutto nella macchia è fenomenale, provare per credere. ciao a presto [brindisi][emoji106]Commenta
-
sono stato un paio di volte alla caccia cinghiale ,per sentiro dire dai cacciatori praticanti questo genere di caccia il 44 magnum era snobbato ho sentito pareri positivi per il 45/70 e anche per il 30/30 .angelCommenta
-
il 44 rm purtroppo anche se usi le idroshock spesso non e' sufficente per animali corposi..... anche se il 44 viene camerato nella splendida carabinetta ruger che è tanto semplice, corta, che è un piacere usarla.
il 30-30 ha qualche cosa in piu' a patto di non chiedere lunghe distanze, purtroppo il calibro che ha una storia tutta sua lunga piu' di un secolo, è un ottimo calibro, non sciupa per nulla la carne, adatto tanto ai canai che vanno dietro ma alle poste forse non sempre è l'ideale.
il 45/70 è una bella botta.... diciamo che nei 70/80 mt è ottimo, poi purtroppo ha i suoi limiti..... ma a mio avviso i limiti li ha piu' che altro nell'acquisto delle cartucce....... visti i costi......!
forse l'antico detto in media state virtus....... per il 444 marlin è piu' che valido.
Invece se abbiniamo il discorso anche all'arma..... l'accoppiata winchester e 30/30 oppure marlin e 444 è quanto di piu' classico possa esistere.
un bell'express in 45/70..... direi corposo......!Commenta
-
Non mi sembra di averlo già scritto qua perdonatemi se mi ripeto.
Prima di passare alla semi auto Browing 308, ho fatto due stagioni di caccia al cinniale con il mio vecchietto: winchester 30x30 mod. 94 originale USA di qualche anno fa , era di mio zio che lo teneva per bellezza.
Non ha l'espulsione laterale e le mire originali erano per me non comode , allora ci ho messo quelle nuove di materiale plastico, non mi chiedete il nome non lo rammento.
Ebbene è un fucile corto, super sicuro , nato per il cavallo e non si poteva certo con un colpo accidentale rimanere a piedi in zone molto selvagge. Per sparare bisogna azionare con la mano un sollevamento sotto la manetta della ricarica, il cane ha 2 posizioni.
Nella macchia è perfetto, corto e assai maneggevole, viene sotto bene. Ho utilizzato le hornady con il puntalino di polimero.
Non ho mai effettuato tiri a lunghe distanze, ma il cinniale se preso cade e bene e non rovina troppo la carne.
Certo doppiare il colpo senza pratica non è semplice, sono sempre stato un sostenitore del monocolpo a discapito dei folli che amano super caricatori peraltro illeciti.Commenta
-
buona sera a tutti ho letto in questo post che qualcuno di voi ricarica il 30/30,io posseggo un 94 commemorativo golden spaik in 30/30 e se possibile vorrei chiedervi che dose di polvere vitavuori 135 posso usare per caricare le hornady lever evolution se non erro da 160grani con la punta in polimero bossoli sempre hornady nuovi inneschi cci br-2 da usare a caccia al cinghiale,sperando che qualcuno possa aiutarmi saluto tutti voi del gruppo.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da matteo1966Ciao a tutti, volevo raccontarvi la recente cazzata fatta. Magari evito a qualcuno di ripeterla.
Un po' lungo da leggere, ma basta un click per...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da FrancescoBuonasera a tutti, questa settimana mi sono tolto uno sfizio ed ho acquistato una nuova carabina bolt action: volevo qualcosa di divertente da usare al...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da michele2Amici volevo rendervi partecipi dell'emozione che ho avuto nel ricevere in regalo la carabina in oggetto.
Il vecchio proprietario, compagno...-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da Tommy19buonasera a tutti grazie per avermi accettato, avrei bisogno di un informazione dai più esperti, che modello di browning bar è questa carabina? e se...1 Foto
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Livia1968Carissimi, ho avuto la fortuna, grazie alla frequentazione di questo forum , di conoscere persone di grande esperienza , ma non solo , direi esperienza...
-
Canale: Caccia di selezione
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta