Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
ci tengo a precisare che il mio calibro preferito per il cinghiale è il 30-06
e le mie carabine semiautomatiche browining sono tutte in quel calibro,
salvo la tracker in 308 (l'ultima arrivata nel mio armadietto blindato) che utilizzo quando faccio la selezione nel parco in poste a breve distanza di solito 30-50 mt e a quella distanza mi trovo bene sia in termini di potere di arresto che di maneggevolezza dell'arma, ma sono convinto che entro i 150 mt la situazione non cambia anche se a quella distanza non la ho ancora provata su un cinghiale
certo quando vado in postazioni che ti permettono tiri sostenuti utilizzo la bar zenith con canna da 56 in 30-06
le cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744.
Grazie Almberto, mi hai convinto!
Vada per il 30 06!! Era quello che avevo già in mente!
Saluti
Ke dire ottima scelta!!!
saluti,Alberto [brindisi][brindisi]
---------- Messaggio inserito alle 11:42 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:41 PM ----------
Originariamente inviato da cacasupala
ci tengo a precisare che il mio calibro preferito per il cinghiale è il 30-06
e le mie carabine semiautomatiche browining sono tutte in quel calibro,
salvo la tracker in 308 (l'ultima arrivata nel mio armadietto blindato) che utilizzo quando faccio la selezione nel parco in poste a breve distanza di solito 30-50 mt e a quella distanza mi trovo bene sia in termini di potere di arresto che di maneggevolezza dell'arma, ma sono convinto che entro i 150 mt la situazione non cambia anche se a quella distanza non la ho ancora provata su un cinghiale
certo quando vado in postazioni che ti permettono tiri sostenuti utilizzo la bar zenith con canna da 56 in 30-06
Cacasupala ke cartucce usi nella Zenith con canna da 56?
federal SP 180
remingon core-lokt 180 grs
winchester power max 180 grs
(sono in ordine di preferenza)
nel parco invece dove si possono utilizzare solo cartucce monolitiche sto adoperando le Hornady GMX 180 grs,
prima utilizzavo le Barnes TSX 180 grs, ma sono troppo dure, a breve distanza non si deformano, trapassano l'animale facilmente senza espandersi facendogli fare molta strada soprattutto quando si tratta di animali piccoli,
una sera ne ho sparati due il secondo lo ritrovato la mattina con il cane ed era ancora vivo ( ho dovuto chiedere l'autorizzazione alla forestale).
Per esperienza personale le monolitiche sono da evitare, ovviamente quando il loro uso non è obbligatorio, l'ogiva deve essere morbida e facilmente deformabile le migliori nel passato sono state le winchester silvertip (una bomba), adesso ho comprato le nuove winchester point che le fanno solo da 150 grs però non le ho ancora utilizzate
le cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744.
federal SP 180
remingon core-lokt 180 grs
winchester power max 180 grs
(sono in ordine di preferenza)
nel parco invece dove si possono utilizzare solo cartucce monolitiche sto adoperando le Hornady GMX 180 grs,
prima utilizzavo le Barnes TSX 180 grs, ma sono troppo dure, a breve distanza non si deformano, trapassano l'animale facilmente senza espandersi facendogli fare molta strada soprattutto quando si tratta di animali piccoli,
una sera ne ho sparati due il secondo lo ritrovato la mattina con il cane ed era ancora vivo ( ho dovuto chiedere l'autorizzazione alla forestale).
Per esperienza personale le monolitiche sono da evitare, ovviamente quando il loro uso non è obbligatorio, l'ogiva deve essere morbida e facilmente deformabile le migliori nel passato sono state le winchester silvertip (una bomba), adesso ho comprato le nuove winchester point che le fanno solo da 150 grs però non le ho ancora utilizzate
In linea di massima sono uguali a quelle ke uso io..le silvertip erano molto distruttive..
le monolitiche provale più leggere sui 150grani in teoria dovrebbero lavorare meglio..
9.3 per tirare un capriolo ? O il cinghialetto di 25/30 (ma anche 60/70) kg?? Bha.....
Anche se è una soluzione di ripiego è molto meglio di calibri più piccoli e veloci, che danneggiano molto di più la spoglia con palle più fragili di quelle robuste del 9,3.
Anche se è una soluzione di ripiego è molto meglio di calibri più piccoli e veloci, che danneggiano molto di più la spoglia con palle più fragili di quelle robuste del 9,3.
Se non credi a noi ecco cosa dice la RWS nella descrizione del 9,3:
"È ideale per la caccia nel bosco e per le medie distanze e non danneggia eccessivamente la carne del capriolo..."
Piero
Typhoon quanti caprioli hai sparsto con calibri piccoli e veloci? Con che calibro e che palla?
Il 9.3 e stato creato per essere utilizzato su bersagli che sono la cosa piu diversa di cosa puo essere un capriolo! Credo che il suo inventore si metterebbe a ridere se sapesse che viene utilizzato cosi!!
Per il capriolo ci sono calibri adatti ma anche per i nostri suidi ci sono calibri piu adatti.....vedi il buon vecchio e preciso 308 o......30/06!!
Che ci siano calibri più adatti per il capriolo non lo discuto, ho già scritto solo che è un ripiego, come altri calibri ugualmente potenti. Che calibri piccoli e veloci con palle FRAGILI facciano danni su qualunque animale è un dato di fatto, cosa che spessissimo si vede con le 150 grani in .30-06 e .300 Win. Mag. in battuta; non dimentichiamo che il .30-06 è nato come calibro militare, il .300 per tiri lunghi, non certo per sparare cinghiali a 50 metri. Il 9,3x62 è nato come calibro da caccia, cosa che fa bene da più di un secolo.
Insomma.....personalmente per me qui da noi e assolutamente inutile!!
Poi che c entra ogni tanto tiro un capriolo col 7 rm ma........vi sono calibri che lavorano meglio!!
Le palle dei grossi calibri spesso non riescono proprio a lavorare ....e gli animali fanno piu strada...e a me non piace!! L ultima scomposta corsa preferisco non vederla!
---------- Messaggio inserito alle 10:34 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:30 PM ----------
Si Tayphoon ma....per cacciar animali di mole che....da noi non ci sono!!
Il 30/06 in canna corta con palle da 150 grs funxiona benissimo in battuta con animali da 20 ai 120 kg!
Dato il calibro una Vulkan da 232 grani potrebbe essere la scelta adatta, senza spingerla troppo, qualcosa di più "consistente" da 6 - 6,5 mm è la scelta più indicata.
Dati i risultati di certe 150 grani (es. le vecchie Silvertip) che funzioni non discuto, che "macini" un po' troppo pure.
Dato il calibro una Vulkan da 232 grani potrebbe essere la scelta adatta, senza spingerla troppo, qualcosa di più "consistente" da 6 - 6,5 mm è la scelta più indicata.
Dati i risultati di certe 150 grani (es. le vecchie Silvertip) che funzioni non discuto, che "macini" un po' troppo pure.
Visto che mi citi le vecchie Silvertip della Winchester, ti vorrei chiedere se secondo te è possibile fare un raffronto tra queste e le Bronze Point con le "moderne" BT ed SST? Differenze all'atto pratico?
Le Bronze Point le ho viste solo sui cataloghi purtroppo, mai trovata una in giro. Dovrebbero (almeno sulla carta) essere un po' più dure in punta rispetto alle B-Tip (che hanno la punta in polimero), ma quello che è più importante è la durezza del nucleo in piombo, che fa la differenza al momento dell'espansione. Come le Hornady (sia le vecchie Interlock che le SST) hanno il mantello con un anello interno che fa presa sul nucleo, per limitarne l'espansione. Le vecchie Nosler Solid Base (antesignane delle B-Tip) erano delle normali SP, ma con la base molto spessa (ancora applicata sulle attuali B-Tip) che ne limitava l'espansione. Le Silvertip avendo la punta in alluminio erano decisamente "morbide" (e lo dimostrano ancora quando colpiscono...).
Le Bronze Point le ho viste solo sui cataloghi purtroppo, mai trovata una in giro. Dovrebbero (almeno sulla carta) essere un po' più dure in punta rispetto alle B-Tip (che hanno la punta in polimero), ma quello che è più importante è la durezza del nucleo in piombo, che fa la differenza al momento dell'espansione. Come le Hornady (sia le vecchie Interlock che le SST) hanno il mantello con un anello interno che fa presa sul nucleo, per limitarne l'espansione. Le vecchie Nosler Solid Base (antesignane delle B-Tip) erano delle normali SP, ma con la base molto spessa (ancora applicata sulle attuali B-Tip) che ne limitava l'espansione. Le Silvertip avendo la punta in alluminio erano decisamente "morbide" (e lo dimostrano ancora quando colpiscono...).
E' vero!!!
Quando colpiscono stoppano l' animale meglio di molte altre!!!
Io utilizzo le rws tig (ora id) da 150 grs.....le ho confrontare con le tug da 180....e le tig nella mia arma (con canna da 47 cm) vanno meglio......sia con animali più piccoli che con i più grossi! Senza contare che con un' ottica da battuta (burris 1,5 - 6 x), al poligono, a 100 metri fanno regolari rosate di 3-4 cm......nella H&K 940 Kurz.
sALUTI
Buona serata a tutti chiedo consigli ai piu esperti anche a G.G. per aquisto nuova carabina Browning Bar traqueur cal.308 canna 47 quello che non mi convince...
chiedo aiuto a Gianluca Garolini per quanto riguarda la suddetta carabina ma soprattutto per le caratteristiche della canna da 47 che non mi convince...
Buongiorno vorrei sapere se qualcuno ha avuto modo di provare questo completo e come si è trovato. Ero intenzionato all' acquisto per andare a presso...
Ciao a tutti, volevo raccontarvi la recente cazzata fatta. Magari evito a qualcuno di ripeterla.
Un po' lungo da leggere, ma basta un click per...
13-11-23, 12:28
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta