Rapporto modifica lunghezza canne e strozzatura delle stesse

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Massimo Scopri di più su Massimo
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Massimo
    ⭐⭐⭐
    • Jul 2006
    • 2626
    • Roma, Roma, Lazio.
    • Pointer/Mora/Gina

    #1

    Rapporto modifica lunghezza canne e strozzatura delle stesse

    Nonostante i tanti anni dalla prima licenza e la fissa con i fucili confesso la mia ignoranza ponendo il seguente quesito.
    Allora poniamo il caso di un calibro 20 con canna 71,2 stelle e foratura 15,7
    stabilito che di solito la strozzatura insiste negli ultimi 5 centimetri della canna stessa se facessi tagliare 2/3 di questi centimetri si modificherebbe la strozzatura oppure sarebbe ininfluente in quanto per la mia logica(terra terra)pensavo di si ed invece mi hanno detto tutt'altro.
    Grazie.
    Massimo C.
  • fabryboc
    Moderatore Setter & Pointer
    • Dec 2009
    • 8010
    • piemonte
    • setter inglese e griffone Korthals

    #2
    Ciao, il tipo di strozzatura più diffuso è fatto più o meno come quello sotto, cioè al cono che costituisce la strozzatura vera e propria, segue un tratto cilindrico...cosa comporti ai fini balistici/di rosata eliminare quel tratto, bisognerebbe chiederlo a qualcuno più esperto di me....

    Posso ipotizzare che serva a "riordinare" i pallini dopo la strozzatura, e forse toglierlo al limite del cono di strozzatura, potrebbe avere effetti addirittura "disperdenti", se la strozzatura è accentuata e il cono molto breve....ma forse non è così, visto che alcuni strozzatori esterni tipo (se non erro) i vecchi Breda sono conici.

    Ultima modifica fabryboc; 06-06-16, 15:56.
    Mala tempora currunt

    Commenta

    • Sereremo
      ⭐⭐⭐
      • Dec 2011
      • 2780
      • Valcavallina
      • Pointer, cocker spaniel

      #3
      Il tratto cilindrico dovrebbe stabilizzare la pressione dietro la colonna di piombo. Ti consiglio cmque di attendere interventi più autorevoli.

      Commenta

      • carpen
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2012
        • 3161
        • Lombardia

        #4
        Originariamente inviato da Cantarini
        Nonostante i tanti anni dalla prima licenza e la fissa con i fucili confesso la mia ignoranza ponendo il seguente quesito.
        Allora poniamo il caso di un calibro 20 con canna 71,2 stelle e foratura 15,7
        stabilito che di solito la strozzatura insiste negli ultimi 5 centimetri della canna stessa se facessi tagliare 2/3 di questi centimetri si modificherebbe la strozzatura oppure sarebbe ininfluente in quanto per la mia logica(terra terra)pensavo di si ed invece mi hanno detto tutt'altro.
        Grazie.




        Credo che ti abbiano detto una cosa sbagliata, è come pensi tu, se tagli 2 o 3 centimetri alla volata la strozzatura la vai a toccare di sicuro, di quanto non si sa, perché bisogna vedere come è fatta la strozzatura stessa, potrebbe anche essere che la strozzatura sia tutta negli ultimi 3 cm. e ti troveresti una canna cilindrica.

        A titolo di esempio ti dico che io ho un sovrapposto Browning, proprio in cal. 20 canne da 71 forate 15,7 come da tuo esempio, questo fucile ha gli strozzatori intercambiabili lunghi 38 millimetri, questi per i primi 10 millimetri circa sono ancora del diametro di 15,7, la strozzatura è tutta negli ultimi 25/30 millimetri.

        Sarebbe buona norma non toccare le canne, e non capisco che utilità possa dare togliere 2 o 3 cm. sulla lunghezza, se lo scopo è di avere una canna meno strozzata allora è molto meglio che il lavoro lo faccia un armaiolo attrezzato che allargherà la strozzatura nel modo voluto senza segare la canna, verrà un lavoro molte migliore ed il costo è comunque modesto e si avrà una canna strozzata come si vuole.

        Se è la canna di un semiautomatico, si potrebbe prendere in considerazione l'acquisto di un'altra canna di lunghezza e strozzatura desiderata.

        [:-golf]
        Ultima modifica carpen; 06-06-16, 20:53.

        Commenta

        • Massimo
          ⭐⭐⭐
          • Jul 2006
          • 2626
          • Roma, Roma, Lazio.
          • Pointer/Mora/Gina

          #5
          Originariamente inviato da carpen
          Credo che ti abbiano detto una cosa sbagliata, è come pensi tu, se tagli 2 o 3 centimetri alla volata la strozzatura la vai a toccare di sicuro, di quanto non si sa, perché bisogna vedere come è fatta la strozzatura stessa, potrebbe anche essere che la strozzatura sia tutta negli ultimi 3 cm. e ti troveresti una canna cilindrica.

          A titolo di esempio ti dico che io ho un sovrapposto Browning, proprio in cal. 20 canne da 71 forate 15,7 come da tuo esempio, questo fucile ha gli strozzatori intercambiabili lunghi 38 millimetri, questi per i primi 10 millimetri circa sono ancora del diametro di 15,7, la strozzatura è tutta negli ultimi 25/30 millimetri.

          Sarebbe buona norma non toccare le canne, e non capisco che utilità possa dare togliere 2 o 3 cm. sulla lunghezza, se lo scopo è di avere una canna meno strozzata allora è molto meglio che il lavoro lo faccia un armaiolo attrezzato che allargherà la strozzatura nel modo voluto senza segare la canna, verrà un lavoro molte migliore ed il costo è comunque modesto e si avrà una canna strozzata come si vuole.

          Se è la canna di un semiautomatico, si potrebbe prendere in considerazione l'acquisto di un'altra canna di lunghezza e strozzatura desiderata.

          [:-golf]
          Bravo hai centrato ciò che intendevo dire,quello da me portato era un esempio comunque basterebbe a questo punto misurare con un calibro l'ultimo tratto di volata e capire la strozzatura da dove parta.
          Grazie.
          Massimo C.

          Commenta

          • carpen
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2012
            • 3161
            • Lombardia

            #6
            Originariamente inviato da Cantarini
            Bravo hai centrato ciò che intendevo dire,quello da me portato era un esempio comunque basterebbe a questo punto misurare con un calibro l'ultimo tratto di volata e capire la strozzatura da dove parta.
            Grazie.





            Il calibro lo puoi usare solo inserendo i becchi dalla volata e misura il diametro più stretto, non riesci a misurare dove inizia la strozzatura, per quello serve un tampone interno.
            Con il calibro per capire fin dove tagliare si potrebbe andare per tentativi, tagliando poco per volta e misurando il diametro sempre maggiore ottenuto ad ogni taglio, ma è un lavoraccio.
            Se proprio vuoi tagliare sarebbe bene farti tornire un pezzo di ferro lungo 60/80 millimetri, lo fai tornire per mezza lunghezza al diametro di 15,7 come la canna, leggerissimamente più scarso, deve essere preciso ma non deve rovinare la cromatura e si deve riuscire a toglierlo, per l'altra mezza lunghezza lo fai tornire del diametro desiderato per la nuova strozzatura, ad esempio se vuoi 4 decimi lo fai tornire a 15,3 inserendo il tampone dalla culatta e spingendolo fino alla strozzatura, dalla volata, si riesce a capire dove si trova il punto giusto del taglio, oppure nell'altro senso dove comincia la strozzatura.
            [:-golf]
            Ultima modifica carpen; 07-06-16, 10:38.

            Commenta

            • Prince
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2010
              • 2481
              • Velletri(RM)
              • spinone e breton

              #7
              Originariamente inviato da carpen
              Il calibro lo puoi usare solo inserendo i becchi dalla volata e misura il diametro più stretto, non riesci a misurare dove inizia la strozzatura, per quello serve un tampone interno.
              Con il calibro per capire fin dove tagliare si potrebbe andare per tentativi, tagliando poco per volta e misurando il diametro sempre maggiore ottenuto ad ogni taglio, ma è un lavoraccio.
              Se proprio vuoi tagliare sarebbe bene farti tornire un pezzo di ferro lungo 60/80 millimetri, lo fai tornire per mezza lunghezza al diametro di 15,7 come la canna, leggerissimamente più scarso, deve essere preciso ma non deve rovinare la cromatura e si deve riuscire a toglierlo, per l'altra mezza lunghezza lo fai tornire del diametro desiderato per la nuova strozzatura, ad esempio se vuoi 4 decimi lo fai tornire a 15,3 inserendo il tampone dalla culatta e spingendolo fino alla strozzatura, dalla volata, si riesce a capire dove si trova il punto giusto del taglio, oppure nell'altro senso dove comincia la strozzatura.
              [:-golf]
              Ottima soluzione, ma io opterei sempre per una canna nuova(usata), anche perchè credo che sia balisticamente superiore ad una modificata!!
              Damiano B.

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..