Modifica legge 157 /92
Comprimi
X
-
Riprendo questa vecchia discussione: ma che putiferio sta venendo fuori sul web? Non c'è ancora un testo ufficiale e già si parla di gare coi cani di notte, caccia dalle spiagge in mezzo ai bagnanti e atti di sodomia nei confronti della fauna selvatica. Ho argomentato un un paio di post, tra LinkedIn e un video su YouTube, ma ne ho già le balle piene👍 2 -
E' incredibile constatare cosa valga l'informazione in questo Paese, per partito preso e senza dignità si scrivono cretinerie su giornali importanti senza che nessuno faccia chiarezza. Nel nostro caso penso a 2 possibilità : o Lollobrigida ha la sicurezza di ottenere il risultato, oppure ha aizzato la canea anticaccia volutamente x poi avere la scusante in caso di eventuale nulla di fatto dovuto all' eventuale opposizione in parlamentoCommenta
-
Io ho provato a cercare, ma non ho trovato nessuna bozza in rete, solo tanta tanta disinformazione anche da parte di chi si è sempre spacciato come informatore scentifico! Una delle peggiori: "Pensate, con la nuova legge si potrà andare a caccia 3 giorni la settimana!!!"
Oppure: le speci di uccelli cacciabili passerà da 7 a 47!!!! Confondendo le specie dei richiami vivi con le specie cacciabili.
Poi io non sono stata in grado di trovare nulla sulla bozza, ma solo interpretazioni.
Rinnovo la richiesta se qualcuno ha trovato una copia della bozza del DDLCommenta
-
La bozza, essendo documento riservato, dubito molto che qualcuno di cui abbiamo goduto delle fantasiose interpretazioni, l'abbia effettivamente letta o compresa.
In sostanza ho trovato questo elenco :
La proposta di modifica, prevista alla legge che regola l’attività venatoria, ha scatenato non poche polemiche da Legambiente e i partiti d’opposizione, con cambiamenti che vanno dalle armi ai gioni in cui sarà consentito cacciare, e la possibilità di trattenere cinghiali uccisi
Il Ministro Lollobrigida prevede la riforma della Legge 157/92 sulla caccia entro agosto, con proposte che ampliano le attività venatorie e riducono le tutele ambientali.
Commenta
-
Stamattina su radio Capital un avvocato del WWF si è scagliato contro la proposta Lollobrigida (dicendo che il testo è definitivo) esponendola e criticandola con una superficilità, luoghi comuni, inesattezze e (volute) omissioni imbarazzanti....La mia presentazione https://www.ilbraccoitaliano.net/for...giorno-a-tuttiCommenta
-
Non credo che qualcuno in questo forum o altrove, possa fare chiarezza su un testo legislativo ancora in itinere. La mia associazione ha presentato all' Ufficio Protocollo della segreteria del sig. ministro on. dott. Francesco Lollobrigida, una memoria programmatica concernente proposte di modifica alla legge in oggetto. I punti salienti vertono sui tempi, sulle specie cacciabili, sulla formazione, sulla rigeografizzazione del territorio, in particolare sui divieti cartellati ( zone di ripopolamento, ridimensionamento di parchi e oasi, ecc...) e sulla uniformità alle leggi europee per la caccia alla migratoria ( estendere il periodo a febbraio). Vedremo cosa verrà pubblicato. Solo allora potremo iniziare a giudicare il testo. Gli insulti si ritorgono a chi li invia. Calma e gesso.1
Commenta
-
Federcaccia risponde con forza alle fake news circolate in questi giorni quest’oggi con una serie di pagine stampa pubblicate in questi giorni sul Corriere dello Sport, Il Tempo, il Messaggero, la Repubblica e Il Mattino: un modo per raggiungere l’opinione pubblica e far sentire ulteriormente la nostra voce, anche e soprattutto a chi conosce ancora […]
Questa sarebbe la risposta al bombardamento mediatico in senso lato di questi giorni. Una pagina ( bisogna vedere quanto prenderà su una pagina ) di giornale. Con una frase "non fare il tordo" comunicativamente, a mio avviso, agghiacciante. Non lo penso sul serio, ma se questi sono i toni possiamo chiuderla quiCommenta
-
PS: ho scoperto un paio di giorni fa che i soliti noti hanno fatto partire la raccolta firme per i soliti due quesiti referendari: modifica 157 ( secondo loro ) e abrogazione dell'842. Hanno tempo fino a metà giugno e per ora sono circa al 5% .
PPS: ieri è stata approvata l'ennesima legge sul maltrattamento animale a firma Brambilla. Noi avremo anche ragione, ma anche se sputtanata va avanti come un treno👍 2Commenta
-
PS: ho scoperto un paio di giorni fa che i soliti noti hanno fatto partire la raccolta firme per i soliti due quesiti referendari: modifica 157 ( secondo loro ) e abrogazione dell'842. Hanno tempo fino a metà giugno e per ora sono circa al 5% .
PPS: ieri è stata approvata l'ennesima legge sul maltrattamento animale a firma Brambilla. Noi avremo anche ragione, ma anche se sputtanata va avanti come un trenoCommenta
-
Una normativa seria che punisca il maltrattamento degli animali, da un mio punto di vista, sarebbe più che giusta. La pretesa di un etica della caccia sugli abbattimenti delle prede, che avvenga con meno sofferenza possibile, sarebbe coerente con la legge Brambilla.
👍 2Commenta
-
Sappiamo benissimo che far soffrire una animale anche a caccia non ha senso. Non ha senso per lui che soffre e nemmeno per noi che diventiamo matti per il recupero o peggio lo perdiamo. Detto questo gli errori esistono e sappiamo benissimo come la fumosità con cui sono scritte le leggi, abbinate al cervello inesistente di tanta gente gente cosa produce...in tutti gli ambitiCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da MattoneRecentemente, dopo 18 giorni di impasse di cinghiali rinchiusi nel parco a La Spezia, si é conclusa la vicenda con lo SPOSTAMENTO degli stessi in ''un’area...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da PikeCambiano ancora le norme sul controllo faunistico
Il Governo, per far fronte alle numerose procedure di infrazione avviate dalla Commissione...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da walgeSalve
qualcuno di voi ha i documenti ufficiali della proposta di modifica della 157?
La domanda nasce spontanea visto il trambusto...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da AlboinensisRiporto il testo completo della legge 281 del 14 agosto 1991 pubblicato dalla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 30 agosto 1991.
...-
Canale: Legislazione venatoria
-
-
da louisonIl senatore Francesco Bruzzone ha presentato una interessante proposta di legge per consentire l'uso del silenziatore nella caccia di contenimento al...
-
Canale: Legislazione venatoria
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta