Tricolor MB 36 gr.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Dienne Scopri di più su Dienne
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Dienne
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2011
    • 1862
    • Genova

    #1

    Tricolor MB 36 gr.

    Una curiosità, ma anche xchè vorrei effettuare questo tipo di assemblaggio:
    Nella Tricolor in plastica caricata con MBx32 in dose di 1,85x36 piombo nero chiusa ad orlo tondo su dischetto in plastica couvette B&P + feltro diana la Baschieri usa come innesco il 615 oppure il 616?
    Grazie
    Antonio
  • leonardovingaretti
    ⭐⭐
    • Aug 2011
    • 385
    • chieri
    • setter inglese,epageul breton

    #2
    Secondo me il 616

    Commenta

    • cromo
      Ho rotto il silenzio
      • May 2015
      • 15
      • Roma
      • Springer

      #3
      Originariamente inviato da Dienne
      Una curiosità, ma anche xchè vorrei effettuare questo tipo di assemblaggio:
      Nella Tricolor in plastica caricata con MBx32 in dose di 1,85x36 piombo nero chiusa ad orlo tondo su dischetto in plastica couvette B&P + feltro diana la Baschieri usa come innesco il 615 oppure il 616?
      Grazie
      Antonio
      CX 2000

      Commenta

      • oreip
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2009
        • 9085
        • Santa Flavia (PA)
        • Pointer " ZICO "

        #4
        Confermo quanto scritto da Leonardovingaretti; Fiocchi 616.
        piero
        Homo Homini Lupus
        "l'uomo è un lupo per l'uomo" (Plauto)

        Commenta

        • excalibur
          ⭐⭐
          • Jan 2010
          • 368
          • Sondrio

          #5
          Le attuali montano il 616 , ma ho una mezza scatolina da 10 del lontano 2008 con innesco CX 2000 .
          Buona cartuccia con tempo mite.
          Non si puo' spiegare il gusto della caccia a chi ne e' nato privo, e' come voler spiegare i colori ad una persona cieca dalla nascita. E.H.

          Commenta

          • Dienne
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2011
            • 1862
            • Genova

            #6
            Originariamente inviato da excalibur
            Le attuali montano il 616 , ma ho una mezza scatolina da 10 del lontano 2008 con innesco CX 2000 .
            Buona cartuccia con tempo mite.
            Non mi riferisco a quelle attualissime con bossolo Gordon ma a quelle appena prodotte prima.
            Grazie
            Antonio

            Commenta

            • ronin977
              ⭐⭐⭐
              • Jun 2012
              • 3979
              • palermo
              • cirneco dell'etna, breton, beagle

              #7
              A me invece piacerebbe conoscere l'assetto di quelle vecchie anni 80... ricordo che erano migliori delle attuali.

              Commenta

              • Dienne
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2011
                • 1862
                • Genova

                #8
                Originariamente inviato da ronin977
                A me invece piacerebbe conoscere l'assetto di quelle vecchie anni 80... ricordo che erano migliori delle attuali.
                Se Ti riferisci a quelle che montavano l'innesco Kemira 209 con dischetto sopra i pallini di colre grigio in plastica ne ho ancora 10 e te ne posso scaricare una.
                Ciao
                Antonio

                Commenta

                • cisar
                  ⭐⭐⭐
                  • Feb 2014
                  • 1646
                  • Brescia
                  • Epagnuel Breton

                  #9
                  Anche a me piacerebbe sapere l,'addetto di quelle vecchie, grazie
                  Cisar

                  Commenta

                  • calibrosedici
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2008
                    • 1840
                    • Firenze
                    • Breton

                    #10
                    X vecchie cosa intendi??? Quelle in plastica verde/blu con dischetto grigio avevano o il kemira20 (medio alto) oppure il cx 84 (alta)

                    Commenta

                    • ronin977
                      ⭐⭐⭐
                      • Jun 2012
                      • 3979
                      • palermo
                      • cirneco dell'etna, breton, beagle

                      #11
                      Ho ricordi un po vaghi ma era in vendita negli anni 80...mio padre la usava per i cotorni insieme alle mitiche rottweil. .. ricordo colpi memorabili con questa cartuccia con cotorni lanciati a velocità in discesa che si spegnevano in aria e cadevano rimbalzano sulle rocce! Non ricordo quale fosse l'innesco...ma l'assetto quale era? La polvere era la mitica mb tabacco?

                      Commenta

                      • Ajace
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2006
                        • 1177
                        • jesi, Ancona, Marche.

                        #12
                        ricordo la cartuccia in questione, la usavo come prima canna sui colombacci col n'7!
                        una bella cartuccia dalle prestazioni oneste, senza lode e senza infamia!
                        nn ricordo i dosaggi, ma era assemblata in bossolo Sofim T4 blue-verde da 70(?) con chiusa ad orlo tondo con dischetto grigio, ed in alcuni casi aveva il Vihtavouri N20....
                        siamo trenta su tre gusci, su tre tavole di ponte:
                        Secco fegato, cuor duro, cuoia dure, dure fronte,
                        Mani macchine armi pronte, e la morte a paro paro

                        Commenta

                        • Dienne
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2011
                          • 1862
                          • Genova

                          #13
                          Originariamente inviato da Ajace
                          ricordo la cartuccia in questione, la usavo come prima canna sui colombacci col n'7!
                          una bella cartuccia dalle prestazioni oneste, senza lode e senza infamia!
                          nn ricordo i dosaggi, ma era assemblata in bossolo Sofim T4 blue-verde da 70(?) con chiusa ad orlo tondo con dischetto grigio, ed in alcuni casi aveva il Vihtavouri N20....
                          Ho prorio 10 cartucce di cui sopra del 7; appena ho tempo ne scarico una e dò ....i numeri.
                          Ciao
                          Antonio

                          Commenta

                          • excalibur
                            ⭐⭐
                            • Jan 2010
                            • 368
                            • Sondrio

                            #14
                            Comunque di quelle più recenti con bossolo gordon OT e dischetto frangibile trasparente ne esistono con
                            Cx 2000 di una decina di anni fa , le piu recenti col 616.
                            Non si puo' spiegare il gusto della caccia a chi ne e' nato privo, e' come voler spiegare i colori ad una persona cieca dalla nascita. E.H.

                            Commenta

                            • ronin977
                              ⭐⭐⭐
                              • Jun 2012
                              • 3979
                              • palermo
                              • cirneco dell'etna, breton, beagle

                              #15
                              Anche mio padre la usava di prima canna nella doppieta per i cotorni, in seconda di solito metteva la rottweil, dalle nostre parti erano delle cartucce molto costanti.... ok allora aspettiamo questi numeri... ma questo innesco kemira, a quale si avvicina degli attuali inneschi in commercio?

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..