negli anni 70 fu lanciato sul mercato un prodotto molto interessante...un freno autoregolante LAZZARONI , che consisteva in una bronzina di maggiori dimensioni rispetto ai freni standard che si restringeva ed allargava autonomamente senza preventive regolazioni e faceva funzionare il fucile con cariche dai 28 gr fino ai 35-36 gr senza alcun problema...mi pare come principio fosse mutuato dal freno del Cosmi peraltro codesto molto più piccolo dovendo scorrere su uno stelo molto sottile...
lo stesso Cosmi funziona o almeno dovrebbe con le diverse cariche...in pratica in ditta forniscono tre molle di diversa taratura rispettivamente per le 24-28 gr....30-34 gr.....36-40 gr...in questo caso lo stelo troppo sottile non permette al freno di frenare adeguatamente con tutte le cariche o perlomeno è possibile con la molla più leggera sparare ANCHE cariche pesanti ma con un forte rinculo e possibilità di guai alla meccanica...
invece almeno teoricamente con il Lazzaroni ...spero di non sbagliarmi ma mi pare si chiamasse così....montato sui vari lungo rinculo come Auto 5 , 48 AL e forse Breda Antares il funzionamento avrebbe dovuto essere molto morbido e pastoso e finalmente poter dare sicurezza sui 28-32 gr senza alcun inceppamento , forse l'unica grande pecca dei molloni e la situazione particolare che li ha portati all'oblio....
fu prodotto in piccola quantità , non ebbe un gran successo e in breve tempo sparì come una meteora...
Commenta