Altezza fondelli

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fabrossi Scopri di più su fabrossi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fabrossi
    ⭐⭐
    • May 2010
    • 235
    • Bassignana

    #1

    Altezza fondelli

    Buongiorno a tutti.
    Vorrei sapere come mai, a parità di carica di piombo, le cartucce vengono assemblate con fondelli di altezza diverse. Qual'è la motivazione?
    Ringrazio tutti anticipatamente!

    Inviato dal mio XT1039 utilizzando Tapatalk
  • Generale Lee
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2012
    • 6061
    • Cairo Montenotte
    • Bracco Italiano Argus

    #2
    Estetica più che altro, il fondello alto da l'idea di una cartuccia potente

    Commenta

    • zetagi
      Utente
      • Aug 2012
      • 2988
      • vercellese
      • setter inglese e labrador

      #3
      La sicurezza "reale" è quel qualcosa che ognuno tende a raggiungere con l'esperienza, mentre la psicologica è quel qualcosa che tende a stabilizzare un po' di più l'insicuro che ha problemi con la prima; pertanto ai primi quel tipo di palliativo non serve mentre per i secondi è importante.
      Non ricordo se era il Gallina o il Granelli che aveva definito il bossolo "L'Involucro".
      Ultima modifica zetagi; 17-07-16, 17:52.

      Commenta

      • MaverickD
        ⭐⭐
        • Sep 2010
        • 277
        • bari
        • viszla

        #4
        Granelli sosteneva che una baby magnum potesse essere esplosa anche in bossolo T1.

        Commenta

        • zetagi
          Utente
          • Aug 2012
          • 2988
          • vercellese
          • setter inglese e labrador

          #5
          Ricordavo bene...era Granelli che definiva il bossolo "linvolucro della cartuccia" e del fondello scrive "L'altezza del fondello ha attualmente scarsa importanza sotto il profilo della resistenza del bossolo, in particolare se il tubo è in materiale plastico. Tale altezza svolge soprattutto una funzione estetica..."

          Commenta

          • armiET3
            ⭐⭐
            • Aug 2015
            • 601
            • LEGNANO

            #6
            Originariamente inviato da zetagi
            La sicurezza "reale" è quel qualcosa che ognuno tende a raggiungere con l'esperienza, mentre la psicologica è quel qualcosa che tende a stabilizzare un po' di più l'insicuro che ha problemi con la prima; pertanto ai primi quel tipo di palliativo non serve mentre per i secondi è importante.
            Non ricordo se era il Gallina o il Granelli che aveva definito il bossolo "L'Involucro".
            Concordo, adesso si vedono anche cartucce da piattello con fondello T4 che ha un costo e fa solo scena....(max. 28 gr. di piombo)[:-bunny]Drool]

            Commenta

            • dotto
              • May 2009
              • 188
              • scarlino -gr-
              • springer

              #7
              Originariamente inviato da MaverickD
              Granelli sosteneva che una baby magnum potesse essere esplosa anche in bossolo T1.
              certo....basta ricordare per i più anziani come me le magnifiche PM34 che avevano 40 grammi e fondello tipo 1 rosso. Non le fanno più cartucce simili.
              O forse è solo frutto di nostalgici ricordi di quando c'era un pò di centrite in più[:D]

              Commenta

              • atarum0r0
                ⭐⭐
                • Nov 2010
                • 787
                • latina

                #8
                non più centrite più selvaggina, fucili migliori e mento tipidi cartucce ma più costanti... non c'erano in due parole inquinamento e marketing

                Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..