Semiautomatico "morbido": Maxus o A400?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

pasi Scopri di più su pasi
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pasi
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2010
    • 1098
    • Veneto
    • Epagneul Breton

    #1

    Semiautomatico "morbido": Maxus o A400?

    Salve a tutti,
    con l'età sono avanzati anche diversi fastidi. Uno è relativo alla percezione del rinculo allo sparo. Volendo utilizzare un fucile "morbido" alla spalla ma di peso non eccessivo, sto meditando l'acquisto di un semiautomatico "moderno" a presa di gas da impiegare prevalentemente nella caccia vagante con il cane.
    Tra il Browning Maxus e il Beretta A400 explor action (rigorosamente usati), quale mi consigliate? Alternative?
    Grazie!
    Alessandro
  • Velenoblu
    ⭐⭐
    • Mar 2014
    • 269
    • Campi bisenzio
    • Springer spaniel

    #2
    A400 sicuramente, se ha il kick off specialmente non senti proprio il rinculo anche con cartucce veramente sostenute.
    Inoltre hanno delle grandi canne, e sono Beretta, quindi mantengono maggior valore se ti viene da rivederlo.
    Ciao
    Alla prossima. LORENZO

    Commenta

    • alcn30.06
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2013
      • 1039
      • sicilia
      • circa 25 cani da seguita per la maggior parte cani da cinghiale

      #3
      Browning maxus..ke se ne dica é di un'altra categoria..

      saluti,Alberto

      Commenta

      • pasi
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2010
        • 1098
        • Veneto
        • Epagneul Breton

        #4
        Originariamente inviato da alcn30.06
        Browning maxus..ke se ne dica é di un'altra categoria..

        saluti,Alberto
        Ne hai un esemplare? Cosa mi puoi dire del rinculo e prestazioni della canna?
        saluti
        Alessandro

        Commenta

        • ALESSANDRO
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2008
          • 4862
          • sarzana SP
          • springer "penny" e epagneul breton "otto"

          #5
          [;)] grandi canne i beretta........? col kik off non si sente il rinculo?
          Forse attenuato...... ma si sente, non da fastidio, non è sgarbato come una doppietta...ma si sente...
          a me da' fastidio quella sensazione che senti il fucile arretrare e ritornare avanti... lo leverei dal beretta il kik off... !
          nei browning la sensazione di rinculo non c'e perchè hanno canne sovralesate che attenuano allo sparo.... solo che se usati per la piccola migratoria con piombo fine ...la balistica vuole che vengano penalizzati ....
          la cosa migliore sarebbe quella di provarli da un'amico e togliere ogni dubbio.
          L'altra cosa positiva è che sono 2 grandi marche .....che comunque garantiscono ottimi prodotti.... per cui.... comunque vada si casca impiedi.

          Commenta

          • niky
            ⭐⭐
            • Mar 2011
            • 819
            • campania
            • breton/setter

            #6
            Originariamente inviato da pasi
            Salve a tutti,
            con l'età sono avanzati anche diversi fastidi. Uno è relativo alla percezione del rinculo allo sparo. Volendo utilizzare un fucile "morbido" alla spalla ma di peso non eccessivo, sto meditando l'acquisto di un semiautomatico "moderno" a presa di gas da impiegare prevalentemente nella caccia vagante con il cane.
            Tra il Browning Maxus e il Beretta A400 explor action (rigorosamente usati), quale mi consigliate? Alternative?
            Grazie!
            Alessandro
            Ciao Alex anch'io come te avevo il medesimo problema del rinculo(due ernie cervicali) e la scelta era tra il MAXUS o BERETTA ACTION a 400 poi leggendo le discussione di vari forum e della negativita' delle canne sovralessate per la piccola migratoria con cartucce a piombo fino decisi per il beretta ma in armeria vidi il cal.20 action non lo so ma sta di fatto fu amore a prima vista fu un OTTIMO AQUISTO rinculo inesistente balisticamente eccezzionale sprandoci cartucce max 32 gr. Visto che fai caccia con il cane te lo cinsiglio vivamente [vinci] [wel] [wel]

            Commenta

            • Black Powder
              ⭐⭐
              • Jun 2010
              • 218
              • Ascoli Piceno

              #7
              Buongiorno a tutti,
              premetto di non aver mai sparato col Browning Maxus ma di contro, il mio fucile da caccia "primario" è proprio un Beretta A400 Xplor Action in calibro 12.
              Il fucile di cui sopra, l'ho comprato abbinandolo ad una canna da 66 cm, "Gun Pod" ed il dispositivo di riduzione del rinculo "Kick-Off" col relativo calciolo "Micro-Core", un calciolo in tecnopolimero espanso a cella aperta: molto soffice e gradevole tanto al tatto, che alla spalla.

              Tornando al discorso Kick-Off, si tratta di un sistema di riduzione del rinculo che si avvale di due pistoncini idraulici del tutto simili a quelli presenti nel campo automobilistico; soluzione unica nel suo settore se consideriamo che il resto del mondo (cioè degli altri marchi), si avvalgono soltanto di materiali più o meno elastici capaci di deformarsi al fine di smorzare il brusco "ceffone" del contraccolpo.

              Inoltre, al Kick-Off di cui sopra, viene in aiuto "una seconda accortezza", il Kick-Off 3": un terzo pistoncino idraulico "affogato" nel calcio del fucile che ha il compito di attutire il secondo picco di rinculo: quello generato dal carrello che, altrimenti, arriverebbe a fine corsa urtando violentemente la carcassa.

              Faccio presente che anche il Beretta di cui sopra, vanta canne di tipo sovralesate (overbored) forate a 18.6 mm e, sebbene venga detto quasi all'unisono, che dette canne siano più indicate per munizioni con piombo medio-grande, ho avuto ottimi risultati anche alla migratoria: raccogliendo alle stesse distanze dei compagni muniti di semiautomatici Benelli (ricevendone apprezzamenti).

              Sicuramente, le accortezze di cui sopra, hanno lo svantaggio di aumentare di qualche centinaio di grammi il peso totale dell'arma, ma in compenso, anche nelle sessioni di caccia più severe (o ripetute serie al tiro a volo), non si avvertirà mai quel senso di stordimento/nausea; va però detto che a questo sistema, ci si deve abituare (e non occorre chissà quanto tempo); si sentirà il fucile indietreggiare tra le nostre mani ma sarà un movimento dolce quanto naturale: un po' come lo "sferragliare" dei vecchi fucili a canna rinculante.


              Concludo dicendo che sebbene all'acquisto io non fossi pienamente convinto della decisione presa, ad oggi, se dovessi comprarne un altro, non esiterei ad includerci nuovamente i sistemi di cui sopra.

              Un caro saluto a tutti,
              Giuseppe

              Commenta

              • carpen
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2012
                • 3161
                • Lombardia

                #8
                Originariamente inviato da pasi
                Salve a tutti,
                con l'età sono avanzati anche diversi fastidi. Uno è relativo alla percezione del rinculo allo sparo. Volendo utilizzare un fucile "morbido" alla spalla ma di peso non eccessivo, sto meditando l'acquisto di un semiautomatico "moderno" a presa di gas da impiegare prevalentemente nella caccia vagante con il cane.
                Tra il Browning Maxus e il Beretta A400 explor action (rigorosamente usati), quale mi consigliate? Alternative?
                Grazie!
                Alessandro




                Forse potresti prendere in considerazione un calibro 20 a presa di gas, risolvi il problema del rinculo, migliori la maneggevolezza, riduci il peso da portarsi in giro, diminuisci il rumore di sparo che spesso viene associato agli effetti del rinculo, io penso che risolveresti molti problemi, canna lunghetta, mezza strozzatura e vai tranquillo.

                [:-golf]

                Commenta

                • frenki
                  • Jun 2012
                  • 102
                  • Piccole dolomiti
                  • setter inglese

                  #9
                  Originariamente inviato da pasi
                  Salve a tutti,
                  con l'età sono avanzati anche diversi fastidi. Uno è relativo alla percezione del rinculo allo sparo. Volendo utilizzare un fucile "morbido" alla spalla ma di peso non eccessivo, sto meditando l'acquisto di un semiautomatico "moderno" a presa di gas da impiegare prevalentemente nella caccia vagante con il cane.
                  Tra il Browning Maxus e il Beretta A400 explor action (rigorosamente usati), quale mi consigliate? Alternative?
                  Grazie!
                  Alessandro
                  Io ho provato il maxus per il tuo stesso motivo, ma come dicono in molti per la minuta selvaggina la sua canna sovralesata non è adatta, per ovviare a questo dovresti usare cartucce veloci e con minimo 34gr di piombo, ma andresti contro al tuo obiettivo, cioè quello di ridurre il rinculo..per cui anche io ti consiglio di usare un calibro 20 presa gas..io ho fatto così..A400 non lo ho mai usato,anche se il kick off puo' essere una soluzione..ciao.

                  Commenta

                  • lacopo giuseppe
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2014
                    • 5614
                    • roma
                    • setter

                    #10
                    Io con benelli crio calcio con ammortizzatori (asole in gomma calciolo in gel) 3 k. Netti mi sembra di sparare con un cal. 20 , al tav fatto provare ad amici di cui 1 operato di retina ,stessa senzazione . Prova piu' fucili x decidere.

                    Cari saluti.

                    Commenta

                    • pointer56
                      ⭐⭐⭐
                      • Sep 2013
                      • 5185
                      • Pordenone
                      • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                      #11
                      Originariamente inviato da niky
                      Ciao Alex anch'io come te avevo il medesimo problema del rinculo(due ernie cervicali) e la scelta era tra il MAXUS o BERETTA ACTION a 400 poi leggendo le discussione di vari forum e della negativita' delle canne sovralessate per la piccola migratoria con cartucce a piombo fino decisi per il beretta ma in armeria vidi il cal.20 action non lo so ma sta di fatto fu amore a prima vista fu un OTTIMO AQUISTO rinculo inesistente balisticamente eccezzionale sprandoci cartucce max 32 gr. Visto che fai caccia con il cane te lo cinsiglio vivamente [vinci] [wel] [wel]
                      Io uso un 20/70 sovrapposto che pesa appena Kg. 2,560, ci sparo al massimo 28 grammi, ma a caccia con un cane che ferma solido e aspetta, il 20 "normale" è sufficiente.
                      Segui il consiglio di Niki, l'automatico peserà un poco di più: questo e il sistema di recupero gas, attenueranno ancora di più il rinculo; essendo un 20 magnum, potrai permetterti di salire un poco anche come grammatura di piombo (non troppo: i 32 grammi indicati da Niki vanno bene).
                      Eh, se non ci si aiuta tra vecchietti...

                      Commenta

                      • alcione tsa
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2009
                        • 4353
                        • Ischia
                        • cocker

                        #12
                        Non hai specificato il tipo di caccia che fai e che grammature usi..

                        Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

                        ---------- Messaggio inserito alle 04:46 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:45 PM ----------

                        ....scusami rileggo che grammature usi??

                        Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

                        Commenta

                        • gamma2
                          ⭐⭐⭐
                          • Mar 2010
                          • 1807
                          • toscana-prov. PI

                          #13
                          Io possiedo un Maxus, un mio compagno di caccia l'A400 ligth.(senza ammortizzatori). Ho avuto modo di sparare con entrambi e devo dire che grandi differenze non ne vedo e non ne ho sentite (rinculo). Cercandoli nel mercato dell'usato (mi pare il tuo orientamento) prendi quello che trovi meglio messo e che imbracci meglio ( importante per sentire meno il rinculo).
                          Comunque il Maxus è un gran bel fucile, anche se non è un Beretta.....

                          Commenta

                          • Massimo
                            ⭐⭐⭐
                            • Jul 2006
                            • 2629
                            • Roma, Roma, Lazio.
                            • Pointer/Mora/Gina

                            #14
                            Io per lo stesso motivo del rinculo però non alla spalla ma al viso con relativo mal di testa anche sparando ormai da anni con il calibro 20 stò valutando di smaltire un paio di vecchi fucili basculanti e prendere un Affinity in calibro 20 in primis per i costi contenuti e poi da quanto finora letto sembrerebbe valido che dite?
                            Massimo C.

                            Commenta

                            • gamma2
                              ⭐⭐⭐
                              • Mar 2010
                              • 1807
                              • toscana-prov. PI

                              #15
                              Originariamente inviato da Cantarini
                              Io per lo stesso motivo del rinculo però non alla spalla ma al viso con relativo mal di testa anche sparando ormai da anni con il calibro 20 stò valutando di smaltire un paio di vecchi fucili basculanti e prendere un Affinity in calibro 20 in primis per i costi contenuti e poi da quanto finora letto sembrerebbe valido che dite?
                              Per percepire meno la sensazione del rinculo devi orientarti su un presa gas. Poi se ben imbracciato si spara bene anche con inerziale, ma chi ha problemi meglio presa gas

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..