carabine remington

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Francesco Petrella Scopri di più su Francesco Petrella
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Francesco Petrella
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2006
    • 4883
    • L'Aquila, Abruzzo.
    • Setter inglese

    #1

    carabine remington

    Cosa ne pensate della Remington 770 venduta a meno di €. 500,00 compresa di ottica?
    Magari in calibro .243 win.? Cosa ne pensate di questo calibro? E adatto a piccoli nocivi (volpi) caratteristiche?
    Grazie mille
    Posta alla beccaccia?
    No grazie, roba da sfigati

    Francesco Petrella
    www.scolopax.it

    www.scolopaxrusticola.com

    sigpic



    We te ne
    nee te sa
    (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)
  • pacigianni

    #2
    Il calibro 243 è ottimo per il capriolo e naturalmente è anche troppo esuberante per la piccola volpe.
    La Remington era un pò difettosa nel riarmo, però la mia esperienza era relativa al 30-06 e non so se nel 243 ci sono gli stessi problemi.
    Per il resto è una delle più precise.
    Il prezzo è buono se si tratta di nuovo.
    Ciao
    Gianni

    Commenta

    • vinfox
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2008
      • 2139
      • prov. di avellino

      #3
      Originariamente inviato da Francesco Petrella
      Cosa ne pensate della Remington 770 venduta a meno di €. 500,00 compresa di ottica?
      Magari in calibro .243 win.? Cosa ne pensate di questo calibro? E adatto a piccoli nocivi (volpi) caratteristiche?
      Grazie mille
      ....Il .243W è una cartuccia eccezionale, il bossolo, deriva da quello del .308 Winchester con il colletto ristretto fino a poter trattenere un proiettile di diametro pari a 6,17 mm (.243), il peso varia da 60 a 105 grani, spinto a velocità oscillanti rispettivamente fra i quasi 1.100 e i 850 m/sec.
      Con pesi di palla da 60 gr. il ".243 Winchester" viene impiegato contro prede minute, quali nocivi, volpi, marmotte, con glii 85 e i 90 grani è ottima per il capriolo, anche a distanze di 150 - 200 m. mentre i proiettili da 95 e 100 grani, grazie soprattutto alla loro struttura interna, piu dura, sono ottime per il camoscio e per tutti i selvatici di taglia equivalente, qualcuno l'ha usato con successo perfino sul cinghiale.
      ciao
      P. S. Comunque sarebbe interessante l'autorevole opinione di G.G., un ESTIMATORE di questa ottima cartuccia
      Poi ti stanchi anche di rimanerci male, fingi indifferenza e lasci stare.

      Commenta

      • Francesco Petrella
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2006
        • 4883
        • L'Aquila, Abruzzo.
        • Setter inglese

        #4
        La carabina 770 monta un'ottica 3-9x40mm di seriela conoscete è affidabile per un principiante quale sono? Costi della munizione.243?

        Scusate ma l'unica esperienza di armi rigate risale ad un corso da sniper svolto quando ero negli alpini.
        Posta alla beccaccia?
        No grazie, roba da sfigati

        Francesco Petrella
        www.scolopax.it

        www.scolopaxrusticola.com

        sigpic



        We te ne
        nee te sa
        (chi salva l'aquila, salva il futuro. Detto navajo)

        Commenta

        • Willy_Vogel

          #5
          anche io ero interessato all'acquisto di una di queste carabine.
          E visto che sono talmente matto che voglio tentare di usarla per i cinghiali vorrei un consiglio sul calibro più adatto da scegliere.
          E soprattutto meglio prendere la canna da 56cm o 61cm?

          Commenta

          • pacigianni

            #6
            Se cacci il cinghiale in battuta io direi 308W o 30-06, ottimi anche il 35 whelen e il 9,3x62.
            Io ho cacciato per diverso tempo anche con il 338wm, micidiale e non devastante come il 300wm.
            Ciao
            Gianni

            Commenta

            • fausto976
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2010
              • 1129
              • prov. torino
              • setter

              #7
              riprendo questo vecchio post, a partire da quest'anno nel mio atc inseriscono la caccia di selezione al cinghiale, ovviamente con carabina, e visto che non sono per niente preparato e visto che non è la mia caccia preferita, vorrei farla ma non spendere un capitale. per esperienza secondo Voi questa carabina remington 770 con ottica in cal 270 potrebbe andare bene?? pensavo per il 270 perchè ci saranno poi anche i corsi per volpi e caprioli.


              Mod. 770
              Ottica 3-9x40mm diam. 1" ret. Duplex inclusa (*)
              Base monopezzo inclusa (*)
              Anelli diam. 1" inclusi (*)
              (*) Ottica, basi e anelli forniti e installati da Remington

              lunghezza canna cm. 56 nei cal. .243 Win., 7mm-08 Rem., .270 Win., .30-06 Sprg., .308 Win.
              lunghezza canna cm. 61 nei cal. 7mm Rem. Mag., .300 Win. Mag.
              Prezzo offerta: € 538,00 iva inclusa

              Commenta

              • Alessandro il cacciatore
                🥇🥇
                • Feb 2009
                • 20199
                • al centro della Toscana
                • Deutsch Kurzhaar

                #8
                Originariamente inviato da fausto976
                riprendo questo vecchio post, a partire da quest'anno nel mio atc inseriscono la caccia di selezione al cinghiale, ovviamente con carabina, e visto che non sono per niente preparato e visto che non è la mia caccia preferita, vorrei farla ma non spendere un capitale. per esperienza secondo Voi questa carabina remington 770 con ottica in cal 270 potrebbe andare bene?? pensavo per il 270 perchè ci saranno poi anche i corsi per volpi e caprioli.


                Mod. 770
                Ottica 3-9x40mm diam. 1" ret. Duplex inclusa (*)
                Base monopezzo inclusa (*)
                Anelli diam. 1" inclusi (*)
                (*) Ottica, basi e anelli forniti e installati da Remington

                lunghezza canna cm. 56 nei cal. .243 Win., 7mm-08 Rem., .270 Win., .30-06 Sprg., .308 Win.
                lunghezza canna cm. 61 nei cal. 7mm Rem. Mag., .300 Win. Mag.
                Prezzo offerta: € 538,00 iva inclusa
                Io cercherei un'usato con una ottica decente e luminosa. Diametro lente 56 mm.
                Al cinghiale si spara di solito con poca luce, o -dove questo e' legale- di notte.
                Per cui ottica molto luminosa. Il punto luminoso e' anche utile (il nero del reticolo sul nero del cinghiale non si vede se e' molto scuro).
                Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                Commenta

                • fausto976
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2010
                  • 1129
                  • prov. torino
                  • setter

                  #9
                  ho valutando anche questa opzione, trovato una carabina di un mio amico che al 90% acquista mio papà e questa era una" seconda scelta" se andiamo contemporaneamente... Non ho specifiche su quella carabina, ma è un mio amico che non va più a caccia e mi fido, per le altre in armeria trovo solo cose che non mi convincono e tutto comunque con solo ottiche da 50 mm. Se fosse prenderla così e cambiare in un secondo momento l'ottica???

                  Commenta

                  • Alessandro il cacciatore
                    🥇🥇
                    • Feb 2009
                    • 20199
                    • al centro della Toscana
                    • Deutsch Kurzhaar

                    #10
                    Originariamente inviato da fausto976
                    ho valutando anche questa opzione, trovato una carabina di un mio amico che al 90% acquista mio papà e questa era una" seconda scelta" se andiamo contemporaneamente... Non ho specifiche su quella carabina, ma è un mio amico che non va più a caccia e mi fido, per le altre in armeria trovo solo cose che non mi convincono e tutto comunque con solo ottiche da 50 mm. Se fosse prenderla così e cambiare in un secondo momento l'ottica???
                    Conosco quel kit della Paganini. L'ottica e' praticamente inutilizzabile al cinghiale. Considera che compri solo la carabina. Da 50 mm se si tratta di Zeiss, Swaro, Kahles possono andare bene. Della Remington controlla lo scatto e vedi se ti puo' andare bene, o se hai bisogno di una "modifica" che deve fare solo un armaiolo espertissimo. Niente fai da te mi raccomando.
                    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                    Commenta

                    • fausto976
                      ⭐⭐⭐
                      • Jul 2010
                      • 1129
                      • prov. torino
                      • setter

                      #11
                      visto che conosci ed hai esperienza, approffitto, trovi proprio inutilizzabile al cinghiale di selezione e quindi da appostamento?? considerato che da noi tiri al massimo 70/80 MT

                      Commenta

                      • Alessandro il cacciatore
                        🥇🥇
                        • Feb 2009
                        • 20199
                        • al centro della Toscana
                        • Deutsch Kurzhaar

                        #12
                        Originariamente inviato da fausto976
                        visto che conosci ed hai esperienza, approffitto, trovi proprio inutilizzabile al cinghiale di selezione e quindi da appostamento?? considerato che da noi tiri al massimo 70/80 MT
                        Potrei scrivere un saccodi parole, ne scrivo invece solo una: sì.
                        Anche se questo e' cio' che penso io.
                        Ti direi di fare una prova, impossibile in questo periodo visto quando tramonta il sole, di andare la sera quando fa scuro da un armaiolo che ha quel cannocchiale, e chiedere di fartela provare, così ti rendi conto.
                        Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                        Commenta

                        • paolohunter
                          ⭐⭐⭐
                          • Apr 2011
                          • 9468
                          • Romagna

                          #13
                          Originariamente inviato da fausto976
                          visto che conosci ed hai esperienza, approffitto, trovi proprio inutilizzabile al cinghiale di selezione e quindi da appostamento?? considerato che da noi tiri al massimo 70/80 MT
                          La carabina è una produzione onesta ed estremamente al risparmio ma con un rapporto qualità/prezzo invidiabile.

                          Come ti ha detto Alessandro, in genere lo scatto non è il massimo e, anche il campione del mondo, difficilmente potrebbe farci ottimi tiri.

                          A 70/80m, ovviamente, il problema non si pone neppure.

                          L'ottica, invece, a meno che tu sia fortunatissimo o possa permetterti 100 uscite, dovrebbe essere almeno "decente" e, quella fornita con il kit..... non lo è. Cosa vuol dire ? Vuol dire che, se puoi permetterti di fare molte uscite, ci sarà quella dove i cinghiali anticipano/ritardano i loro soliti tempi e potrai tirare anche tu. Tuoi colleghi meglio dotati in fatto di ottiche potrebbero tirare più spesso. Se questo non costituisce un limite...... puoi anche tenere su quella "cosa" che ti verrà fornita con la carabina

                          Il calibro, a maggior ragione se i tiri saranno brevi e, in un futuro, avrai volpe (bisogna prenderci... è leggermente più piccola di un camion) e capriolo (il 270w tende ad essere devastante sotto i 100m)...... vedrei meglio un 308w o, se proprio vuoi un'azione lunga, un 30-06.

                          Meno danni e, da quello che vedo, maggior capacità di fermare i cinghiali

                          ---------- Messaggio inserito alle 12:52 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:49 PM ----------

                          Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                          Ti direi di fare una prova, impossibile in questo periodo visto quando tramonta il sole, di andare la sera quando fa scuro da un armaiolo che ha quel cannocchiale, e chiedere di fartela provare, così ti rendi conto.
                          La prova più semplice è farsi prestare quell'ottica e un'ottica "vera" e passare una bella serata/nottata in campagna.

                          Solo dal confronto fra quello che potrebbe essere...... e non è..... anche se sei un assoluto neofita, puoi farti una idea

                          Commenta

                          • villajokers
                            ⭐⭐
                            • Feb 2011
                            • 395
                            • Perugia
                            • springer

                            #14
                            Guarda come carabina secondo me è valida, io l'ho comprata in 308 per fare aspetti su cinghiale, l'ottica di serie non è adatta per aspetti serali, infatti domani :) ci monteró un meopta, che a quanto ho capito se non sei uno smanettone, una volta tarata sei a posto e come lenti siamo qualitativamente alti, quasi o addirittura come un zeiss duralyt! L'unica pecca della carabina è lo scatto, un po' troppo duro, ma anche quello sempre domani :) faró alleggerire dal mio armiere, sempre per quel che si puó perché purtroppo non si può cambiare, per il resto secondo me è una carabina che fino ai 200-250 mt va più che bene per fare caccia e "cazzeggio" al poligono!!

                            Poi girovagando in internet ho trovato un inserzione interessante, non so se posso mettere il link.. Qualcuno me lo può dire?? Grazie

                            Commenta

                            • carussi
                              ⭐⭐
                              • May 2013
                              • 251
                              • brescia

                              #15
                              Be'.. A quel prezzo e' difficile trovare qualcosa di nuovo, per l'ottica meglio cambiare.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..