Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
[QUOTE=paolohunter;932346]
Il calibro, a maggior ragione se i tiri saranno brevi e, in un futuro, avrai volpe (bisogna prenderci... è leggermente più piccola di un camion) e capriolo (il 270w tende ad essere devastante sotto i 100m)...... vedrei meglio un 308w o, se proprio vuoi un'azione lunga, un 30-06.
Meno danni e, da quello che vedo, maggior capacità di fermare i cinghiali[COLOR="Silver"]
anche io in partenza optavo per il 308, ma sembra che per il capriolo o volpe ci sia il limite di utilizzo al 270. La prossima settimana saprò qualcosa di più preciso
e Vi farò sapere. grazie per i consigli.
Il calibro, a maggior ragione se i tiri saranno brevi e, in un futuro, avrai volpe (bisogna prenderci... è leggermente più piccola di un camion) e capriolo (il 270w tende ad essere devastante sotto i 100m)...... vedrei meglio un 308w o, se proprio vuoi un'azione lunga, un 30-06.
Meno danni e, da quello che vedo, maggior capacità di fermare i cinghiali[COLOR="Silver"]
anche io in partenza optavo per il 308, ma sembra che per il capriolo o volpe ci sia il limite di utilizzo al 270. La prossima settimana saprò qualcosa di più preciso
e Vi farò sapere. grazie per i consigli.
Un limite superiore? questa e' davvero nuova!
Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)
Guarda come carabina secondo me è valida, io l'ho comprata in 308 per fare aspetti su cinghiale, l'ottica di serie non è adatta per aspetti serali, infatti domani :) ci monteró un meopta, che a quanto ho capito se non sei uno smanettone, una volta tarata sei a posto e come lenti siamo qualitativamente alti, quasi o addirittura come un zeiss duralyt! L'unica pecca della carabina è lo scatto, un po' troppo duro, ma anche quello sempre domani :) faró alleggerire dal mio armiere, sempre per quel che si puó perché purtroppo non si può cambiare, per il resto secondo me è una carabina che fino ai 200-250 mt va più che bene per fare caccia e "cazzeggio" al poligono!!
Poi girovagando in internet ho trovato un inserzione interessante, non so se posso mettere il link.. Qualcuno me lo può dire?? Grazie
sei riuscito ad utilizzarla per una stagione o cambiata subito?? mi puoi dire indicativamente il costo per sostituzione dell'ottica?? se vuoi girarmi in privato l'inserzione ....
l arma x aspetto quello che ti serve visto il prezzo. concordo con il 308 come calibro sia x balistica terminale sia prezzo cartuccia . prova l arma con l ottica di fabbrica x l uso che ne farai . se veramente non riesci fai sempre intempo a cambiarla. sulle ottiche si sono scritti fiumi di parole , dipende molto dall uso che uno ne deve fare . ci sono ottiche luminosissime anche con obiettivi da 50mm. poi dipende dalle tasche . un consiglio prova prima quella di fabbrica , anche x che scusa sento parlare di tiri 60 - 80 mt oltre il tramonto ,ci vuole un buon binocolo x vedere il cingh di sera. se e' consentito lo sparo di notte con faro tipo controllo al cingh so che ci portano il grano e sparano a 20mt. e ottiche tipo battuta a bassi ingrandimenti . comunq auguri.
Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
Un limite superiore? questa e' davvero nuova!
Questi birbanti di legislatori non sanno proprio più cosa inventarsi [:142][:142][:142]
La prossima volta metteranno che si spara appoggiando a terra solo il piede destro (come karate kid nel colpo finale).
E' come una gara che ho fatto recentemente. Per non farsi fregare i premi grossi dagli "stranieri", si sono inventati delle regole strane.
Quella incredibile è che si sparava da seduti e sdraiati ma.......... senza appoggio [occhi][occhi]
Ai fini venatori...... che senso ha ?
Chi ha avambracci degni faccia una prova......... da stesi e senza appoggio a terra
---------- Messaggio inserito alle 06:03 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:35 PM ----------
Originariamente inviato da villajokers
........... ci monteró un meopta, che a quanto ho capito se non sei uno smanettone, una volta tarata sei a posto e come lenti siamo qualitativamente alti, quasi o addirittura come un zeiss duralyt
Per quanto mi riguarda, nonostante sia un fedelissimo cliente della Zeiss, consiglio di guardare dentro ad un duralyt......... prima di fare considerazioni ed equivalenze con altri prodotti della casa o di altre case.
A mio avviso, la ditta Zeiss, produce cannocchiali in due diverse serie, entrambe fantastiche, che sono la Victory e la Classic.
Se quello che si vede... piace, passare all'acquisto. Non fermarsi MAI sul solo nome stampigliato fuori.
Stesso discorso, per par condicio, con ottiche e binocoli di seconde o terze serie di altre marche prestigiosissime.
Forse ho esagerato nel paragonar lo allo zeiss ma ne ho letto molto bene, avevo anche perplessità fra meostar e meopro e artemis ma ho contattato la meopta che mi ha risposto in modo veloce e esaudiente!!
Forse ho esagerato nel paragonar lo allo zeiss ma ne ho letto molto bene, avevo anche perplessità fra meostar e meopro e artemis ma ho contattato la meopta che mi ha risposto in modo veloce e esaudiente!!
Guarda che io intendevo esattamente il contrario. [:-golf][:-golf]
A mio avviso, nel proporre una serie economica........... hanno esagerato.
Tu portati dietro in campagna un'ottica da 2000 euro, una Meopta, "quella" e un'ottica cinese da 60 euro.
Poi, dal tramonto in poi, ci guardi dentro e......... ti fai una idea tua (senza badare alla marca stampata sopra ed a quello che può averci scritto, in un articolo, un giornalista più o meno indipendente).
Da quando, diversi anni fa, comprai una ciofeca (che credevo essere ciofeca ma di cui avevo letto un articolo addirittura entusiasta e mi lasciai convincere).............. ho preso l'abitudine di fidarmi solo di quello che vedo io e ben pochi altri.
Visto che io sono nessuno, ti ripeto il consiglio. Non fidarti MAI del solo nome che vedi stampato sopra (magari pure farlocco) e fidati solo dei tuoi occhi.
Non hai idea di quante volte ho visto prodotti con cartellino del prezzo doppio che valevano uguale se non meno.
Meopro è una serie decisamente buona,
credevo che avessero voluto fare una serie entry level....in realtà lo è solo nel prezzo.
Paolohunter intende dire che Zeiss ha voluto fare una serie entry level
però il compromesso è stato:
- prezzo ancora Zeiss (si parla sempre di millini)
- qualità sotto sotto sotto
però accontenti chi vuole avere il logo Zeiss e pagare poco più di Meopta.
Infatti il problema delle grandi marche è questo, meopta secondo me è qualitativamente molto buona, l'unico dubbio che avevo me lo hanno tolto dalla meota quando hanno risposto alle email,cioè che meopro e meostar si differenziano solo nel diverso diametro del tubo e materiale usato per farlo, ma non nelle lenti che sono uguali, mentre invece artemis è illuminato ma non ha la qualità delle lenti di ultima generazione meopta!!
Cmq farò delle prove il prima possibile!!
Tu portati dietro in campagna un'ottica da 2000 euro, una Meopta, "quella" e un'ottica cinese da 60 euro.
Poi, dal tramonto in poi, ci guardi dentro e......... ti fai una idea tua (senza badare alla marca stampata sopra ed a quello che può averci scritto, in un articolo, un giornalista più o meno indipendente).
Da quando, diversi anni fa, comprai una ciofeca (che credevo essere ciofeca ma di cui avevo letto un articolo addirittura entusiasta e mi lasciai convincere).............. ho preso l'abitudine di fidarmi solo di quello che vedo io e ben pochi altri.
Visto che io sono nessuno, ti ripeto il consiglio. Non fidarti MAI del solo nome che vedi stampato sopra (magari pure farlocco) e fidati solo dei tuoi occhi.
Non hai idea di quante volte ho visto prodotti con cartellino del prezzo doppio che valevano uguale se non meno.
Ragazzi come dice Paolo l'attrezzatura, tutta, va provata sul campo. Non fidatevi solo di pubblicità e chiacchere da armeria, rischiate veramente di spendere tanto per avere poco di più. Un ottica che costa 2000 euro quanto vi dà in più di una che ne costa mille? Molte volte poi alla prova dei fatti potrete avere delle inaspettate sorprese.
Buonasera a tutti, questa settimana mi sono tolto uno sfizio ed ho acquistato una nuova carabina bolt action: volevo qualcosa di divertente da usare al...
Salve
Gradirei avere informazioni sulla palla hornady ecx. Normalmente uso (sui cinghiali ) le hornady sst e le scirocco da 180 grani con 55,5 grani...
Ciao a tutti,
come già detto in altre discussioni sono abbastanza contento del .243 che uso in montagna a caprioli e camosci da ormai 5 anni....
20-01-22, 13:43
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta