Inviato dal mio S7 utilizzando Tapatalk
A cacia con il tronchino
Comprimi
X
-
A cacia con il tronchino
Era un po di tempo che volevo prderne uno ieri passando in armeria mi sono inbatruto in un monocanna beretta cal 16 ed uno cal 20 gitti ovviamente presi entranbi li ritirero in settimana andranno a far cinpagnia ad un altro tronchino cal 32 ora per la prox stagione vorrei utilizzarli per la caccia ai tordi ,,16 e il 20 il 32 lo uso per i tiri a fermo ottimo!! Che ne pensate saro un folle certo un solo colpo per i tiri al volo un po mi esalta saper che si ha un solo colpo secondo me potrobbe esser un vantaggio nel senso di sparare con piu responsabilita !
Inviato dal mio S7 utilizzando Tapatalk -
-
io ho provato,con il cal 410 sparando 16 0 19 grammi.Personalmente quell'unico tiro che mi è concesso lo sparo bello concentrato e mi fa stare più attento agli anticipi e alle distanze,senza contare la soddisfazione! per le padelle non sono di più di quelle fatte con il semi auto se teniamo conto del primo colpo.Se poi si contano anche gli abbattimenti di seconda e terza canna le cose cambianosotto questo cielo siamo tutti un unica famiglia,è solo che le persone sono diverseCommenta
-
Io proprio per questo lo vorrei usare per stare un po piu attento negli anticipi ultimamente la prima canna nn so prche la sparo un po a vanvera per poi tenrare il recupero di seconda cosa che nn dovrwbbe accadere
Inviato dal mio S7 utilizzando TapatalkCommenta
-
Mio fratello con il monocanna Effebi Calibro 16 71 full a fagiani ha fatto faville!
Uno, dopo aver preso almeno 20 schioppettate da blasonatissime doppiette, sovrapposti e semiauto è venuto giu da una distanza veramente sfacciata!
E' molto divertente, insegna a non sciupare botte inutili ed è una buona palestra.
Nelle mani di un buon manico fa carniere come tutti gli altri fucili.
Saluti[:-golf]
ClaudioCommenta
-
Io da un paio d'anni ho un vecchio Beretta 412 cal.28 in acciaio Ausonia.. un paio di volte ci sono andato a tordi così un pò per scherzo.. al volo qualcosa ci ho preso.. con la canna da 71 e circa due stelle le rosate sono molto concentrate e tira lungo.. certo bisogna farci un pò la mano nel brandeggio perché è molto leggero rispetto i semiautomatici cal.12 che uso abitualmente..Commenta
-
Tanto dipende dal carattere del cacciatore, mi spiego, un mio amico, ottimo tiratore con il suo 302, a suo tempo decise di provare qualcosa di più "sportivo" passando ad un tronchino del 20. Sosteneva che l' idea di avere un solo colpo lo avrebbe aiutato a migliorare ulteriormente proprio perché la concentrazione richiesta sarebbe stata più alta...........un fiasco !!!! "l' ansia da prestazione" prese il sopravvento sui buoni propositi facendogli collezionare una quindicina di bollette consecutive. Ripose il tronchino e torno al fedele 302.
Questo per dire che, secondo me, il tronchino può essere o meno una buona cosa.......dipende dalla tipologia del manico.Commenta
-
Su questo non ci piove!
Il "carattere" del tiratore è fondamentale.
Conta la calma e la concentrazione.
L'esempio lampante e quello della pedana nella disciplina tiravolistica, è la differenza che c'è fra il buon colpitore ed il tiratore completo.
Il primo ti fa i primi 22/23 piattelli di fila... e ti sbaglia gli ultimi 2 o 3 perche va in ansia da prestazione e si deconcentra; il secondo ti fa 25/25.
Non prendete i numeri in senso assoluto... era solo per fare l'esempio calzante nel contesto della discussione.
Nell'uso di un monocanna a caccia tale temperamento viene esaltato nell'uno o nell'altro senso a seconda del caso.
Il tuo amico è sicuramente un ottimo colpitore, ma i colpi in canna che gli rimangono nel suo semiauto Beretta gli danno quella sicurezza che gli viene a mancare nell'uso del monocanna.
Con questo non diventa di sicuro un tiratore mediocre, ma non spara con la naturalezza con cui è abituato in quanto gli viene a mancare la sicurezza, e la padella è assicurata!
E tutta una questione di testa... naturalmente dando per scontato che i due fucili siano "giusti" come calcio, pieghe ed impostazione per il tiratore.
Saluti[:-golf]
ClaudioCommenta
-
io ne ho 5, tutti beretta 412, 28/24/16 e due 20, che dire grandi fucili ma nati per sparare a fermo, senza bindella e difficili da brandeggiare nel tiro a volo.
piu' di tutti uso il 28 ed e' un bel cannoncino.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da sly8489Spero che questa è la sezione giusta per rispondere a chi considera e ha opinioni diverse sull'utilizzo del kiplauff a caccia. Partiamo da questa affermazione:...
-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da l'ingleseUn tuono , un colpo di fucile mi ricorda che oggi , nella forma ridotta della Preapertura , inizia la nuova Stagione Venatoria !
Quanti anni...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da Er MericanoStamattina, guardando fuori dalla porta a vetri nel retro della casa ho visto sul prato del vicino un avvoltoio e un mockingbird (mimo poliglotta) che...
-
Canale: Chiacchierando
-
-
da rocco71Mi spiego meglio. Ho un B 725 Hunter cal. 12 nuovo. Sono abituato con il benelli che dopo aver sparato basta lasciare pochissimo il grilletto per agganciare...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Er MericanoNessuno qui ha una carabina camerata per tale cartuccia e vuole parlare dei suoi pregi e difetti?
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta