A cacia con il tronchino

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ch85 Scopri di più su ch85
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ch85
    ⭐⭐
    • Jul 2012
    • 945
    • Anagni
    • Breton

    #1

    A cacia con il tronchino

    Era un po di tempo che volevo prderne uno ieri passando in armeria mi sono inbatruto in un monocanna beretta cal 16 ed uno cal 20 gitti ovviamente presi entranbi li ritirero in settimana andranno a far cinpagnia ad un altro tronchino cal 32 ora per la prox stagione vorrei utilizzarli per la caccia ai tordi ,,16 e il 20 il 32 lo uso per i tiri a fermo ottimo!! Che ne pensate saro un folle certo un solo colpo per i tiri al volo un po mi esalta saper che si ha un solo colpo secondo me potrobbe esser un vantaggio nel senso di sparare con piu responsabilita !

    Inviato dal mio S7 utilizzando Tapatalk
  • colombaccio76
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2014
    • 1822
    • Maremma Gr
    • Spring

    #2
    Io c ho provato....... Padelle a non finire!!!!!!!!

    Commenta

    • ch85
      ⭐⭐
      • Jul 2012
      • 945
      • Anagni
      • Breton

      #3
      Questo lo avevo gia messo in conto

      Inviato dal mio S7 utilizzando Tapatalk

      Commenta

      • ex fornaro
        ⭐⭐
        • Dec 2012
        • 377
        • vicenza
        • meticcio

        #4
        io ho provato,con il cal 410 sparando 16 0 19 grammi.Personalmente quell'unico tiro che mi è concesso lo sparo bello concentrato e mi fa stare più attento agli anticipi e alle distanze,senza contare la soddisfazione! per le padelle non sono di più di quelle fatte con il semi auto se teniamo conto del primo colpo.Se poi si contano anche gli abbattimenti di seconda e terza canna le cose cambiano
        sotto questo cielo siamo tutti un unica famiglia,è solo che le persone sono diverse

        Commenta

        • gamma2
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2010
          • 1807
          • toscana-prov. PI

          #5
          Ho inziato proprio con un tronchino 28 a passeri e storni. Molto divertente, specie sparare al volo con monocanna dà molte soddisfazioni.

          Commenta

          • ch85
            ⭐⭐
            • Jul 2012
            • 945
            • Anagni
            • Breton

            #6
            Io proprio per questo lo vorrei usare per stare un po piu attento negli anticipi ultimamente la prima canna nn so prche la sparo un po a vanvera per poi tenrare il recupero di seconda cosa che nn dovrwbbe accadere

            Inviato dal mio S7 utilizzando Tapatalk

            Commenta

            • specialista
              ⭐⭐⭐
              • Jul 2012
              • 5341
              • sesto fiorentino
              • meticcia a pelo raso"DUNA", Pitbull red nose “LOLA”

              #7
              Ho provato una volta con un calibro 24, sparai una scatola da 25 di cartucce, era sempre aperta ai fringuelli, molto divertente. Esteticamente però a me non piace.

              Commenta

              • Cassadori
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2010
                • 1696
                • SARDEGNA

                #8
                Un signore anziano mi racconta sempre di quando andava a beccaccini allo schizzo col monacanna Cal 28 e lui mi dice sempre che i tiri migliori li faceva proprio col momonocanna

                Commenta

                • Massi
                  ⭐⭐⭐
                  • Dec 2011
                  • 2082
                  • Terni
                  • meticcio

                  #9
                  Ma per tronchino che intendete, il tronchino è un fucili con calcio a pistola, tipo il Colt della Falco.
                  I monocanna per i tiri al volo sono insuperabili, molto meglio di doppiette e automatici, peccato un solo colpo.
                  Saluti

                  Commenta

                  • ch85
                    ⭐⭐
                    • Jul 2012
                    • 945
                    • Anagni
                    • Breton

                    #10
                    No intendo un fucile normale nonocanna

                    Inviato dal mio S7 utilizzando Tapatalk

                    Commenta

                    • claudio76
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2010
                      • 3721
                      • Sant'Angelo in Vado

                      #11
                      Mio fratello con il monocanna Effebi Calibro 16 71 full a fagiani ha fatto faville!
                      Uno, dopo aver preso almeno 20 schioppettate da blasonatissime doppiette, sovrapposti e semiauto è venuto giu da una distanza veramente sfacciata!
                      E' molto divertente, insegna a non sciupare botte inutili ed è una buona palestra.
                      Nelle mani di un buon manico fa carniere come tutti gli altri fucili.
                      Saluti[:-golf]
                      Claudio

                      Commenta

                      • Kill More 76
                        • Aug 2012
                        • 159
                        • Verona
                        • Bracco Tedesco

                        #12
                        Io da un paio d'anni ho un vecchio Beretta 412 cal.28 in acciaio Ausonia.. un paio di volte ci sono andato a tordi così un pò per scherzo.. al volo qualcosa ci ho preso.. con la canna da 71 e circa due stelle le rosate sono molto concentrate e tira lungo.. certo bisogna farci un pò la mano nel brandeggio perché è molto leggero rispetto i semiautomatici cal.12 che uso abitualmente..

                        Commenta

                        • mauro
                          ⭐⭐⭐
                          • Feb 2007
                          • 1318
                          • pandino, Cremona, Lombardia.
                          • kurzhaar

                          #13
                          Tanto dipende dal carattere del cacciatore, mi spiego, un mio amico, ottimo tiratore con il suo 302, a suo tempo decise di provare qualcosa di più "sportivo" passando ad un tronchino del 20. Sosteneva che l' idea di avere un solo colpo lo avrebbe aiutato a migliorare ulteriormente proprio perché la concentrazione richiesta sarebbe stata più alta...........un fiasco !!!! "l' ansia da prestazione" prese il sopravvento sui buoni propositi facendogli collezionare una quindicina di bollette consecutive. Ripose il tronchino e torno al fedele 302.
                          Questo per dire che, secondo me, il tronchino può essere o meno una buona cosa.......dipende dalla tipologia del manico.

                          Commenta

                          • claudio76
                            ⭐⭐⭐
                            • Jan 2010
                            • 3721
                            • Sant'Angelo in Vado

                            #14
                            Su questo non ci piove!
                            Il "carattere" del tiratore è fondamentale.
                            Conta la calma e la concentrazione.
                            L'esempio lampante e quello della pedana nella disciplina tiravolistica, è la differenza che c'è fra il buon colpitore ed il tiratore completo.
                            Il primo ti fa i primi 22/23 piattelli di fila... e ti sbaglia gli ultimi 2 o 3 perche va in ansia da prestazione e si deconcentra; il secondo ti fa 25/25.
                            Non prendete i numeri in senso assoluto... era solo per fare l'esempio calzante nel contesto della discussione.
                            Nell'uso di un monocanna a caccia tale temperamento viene esaltato nell'uno o nell'altro senso a seconda del caso.
                            Il tuo amico è sicuramente un ottimo colpitore, ma i colpi in canna che gli rimangono nel suo semiauto Beretta gli danno quella sicurezza che gli viene a mancare nell'uso del monocanna.
                            Con questo non diventa di sicuro un tiratore mediocre, ma non spara con la naturalezza con cui è abituato in quanto gli viene a mancare la sicurezza, e la padella è assicurata!
                            E tutta una questione di testa... naturalmente dando per scontato che i due fucili siano "giusti" come calcio, pieghe ed impostazione per il tiratore.
                            Saluti[:-golf]
                            Claudio

                            Commenta

                            • lorenzopt
                              Ho rotto il silenzio
                              • Feb 2017
                              • 8
                              • pistoia
                              • [url=https://postimg.org/image/qhujc50kh/][img]https://s32.postimg.org/9hbn3gnj9/piccoli_di_merlo_

                              #15
                              io ne ho 5, tutti beretta 412, 28/24/16 e due 20, che dire grandi fucili ma nati per sparare a fermo, senza bindella e difficili da brandeggiare nel tiro a volo.
                              piu' di tutti uso il 28 ed e' un bel cannoncino.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..