Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Cari ragazzi, apro questa nuova discussione per poter mettere a confronto i vari molloni, per rimarcarne pregi e difetti ... ma soprattutto dare la possibilità agli esperti di questi archibugi di esprimersi al meglio e dare sfogo a tutta la loro conoscenza ed esperienza .
I molloni che prenderei in esame li conosciamo tutti, dal capostipite Auto 5 , ai nostrani Antares e cugini per arrivare al 48AL .
Da non escludere ovviamente tutti i derivati e gli esclusivi ....
Lascio quindi la parola ad uno dei "Guru" qui del forum il quale saprà meglio di me introdurre degnamente l'argomento , dando il giusto valore a questi grandi strumenti che ci hanno accompagnato per molti anni e che hanno contribuito a scrivere la storia dell'archibugeria Italiana e non...! [emoji106]
pur non amando questa categoria di fucili, una lancia la spezzo a favore del 48al.
Senza nulla togliere a breda e browning, il franchi lo ritengo meccanicamente più razionale e bilanciato, nel complesso molto più leggero degli altri.
E comunque molto velenoso...
Non ho molta esperienza di molloni in genere, ma devo dire che ho acquistato un 48 AL cal 20 i primi dello scorso dicembre e mi ha ben impressionato per l' ottima resa balistica della canna, per quanto riguarda la meccanica inceppamenti zero direi che è un buon fucile sicuramente.
Concordo con Moro ....stesso periodo per curiosità ho acquistato un Al 48 cal.20 mi ha sorpreso la qualità e la penetrazione che ha questa canna ...con tiri forzarti ai limiti ... senza ferimenti ..dimenticando che usavo un fucile con riarmo a "Mollone".Un Saluto
....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.
Complimenti sig. Nando ero in attesa come da sua promessa di ammirare qualche suo mollone !!! Veramente molto bello questo auto 4 !!! Ha armi superlative !!!
Arma molto bella..... possiedo anch'io un vecchio Auto5 in acciaio ... canna 70*...sinceramente l'ho provato un paio di volte al passo , abituato con il 48AL, ( che personalmente reputo una se non la migliore arma cal 12 a livello di brandeggio e di linea di puntamento ) dopo le prime padelle l'ho riposto nell'armadio e non l'ho più utilizzato..!!
La invito pertanto ad elencare visto che mi sembra di capire che lei è un estimatore di questo modello , le caratteristiche meccaniche, balistiche e soprattutto le sue impressioni a caccia, confrontandole poi con i nostri " capolavori " made in Brescia.
Grazie e complimenti per questo meraviglioso esemplare [vinci]
....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.
Bellissima arma..complimenti sig. Nando. Possiedo un antares lusso del 1967 che tre o quattro volte l'anno porto ancora fuori. Cacciando sempre con i miei cani uso quasi esclusivamente basculanti.La sua canna di 62,5 cm mi ha sempre stupito con tiri ben oltre le attese. Alcuni trovano fastidioso il "rumore" dei LR e temono inceppamenti. Personalmente trovo il rinculo attenuato e pastoso, il rumore per nulla fastidioso. Con un pò di attenzione alla pulizia ed alla regolazione del freno ...inceppamenti zero. Il Breda poi è famoso per essere smontato completamente senza l'ausilio di alcun attrezzo....ma con munizioni moderne non si inceppa mai.
....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.
Discussione oltremodo interessante per me che sono un grande estimatore del Lungo Rinculo!
Non è la prima sul tema, e credo non sarà neanche l'ultima...
Dei molloni principalmente citati sulla discussione che dire... sono la nostra storia, fucili superbi, ognuno con le sue peculiarità.
Superbo l'Auto5, capostipite del semiautomatico, rimasto in produzione 100 anni e dal fascino tuttora insuperato; mostro di funzionalità, leggerezza ed efficienza il Franchi; moderno, semplice, inarrivabile nella qualità dei materiali e forse l'unico che realmente si stacca dal capostipite per concezione e layout generale della meccanica il Breda.
Da qui in avanti possiamo scrivere milioni di pagine e consumare decine di tastiere, oggettivamente sono tre fucili eccellenti, ciascuno con tanti pro e decisamente pochi contro. Poi scatta la soggettività, la passione, l'amore per l'uno o per l'altro.
Tutti sapete per chi batte il mio cuore... ma negare la grandezza degli altri sarebbe come bestemmiare in chiesa!
A questo punto però, per intavolare una discussione interessante e costruttiva, sarebbe bello non soffermarsi solo su questi tre mostri sacri, ma fare una bella analisi anche degli altri, e non mi riferisco solo ai "nostrani", quali Belladonna, Cosmi, Fabarm, Farms, Antelmi, Gargani e tante altre piccole e semisconosciute realtà, ma analizzare anche gli americani, Winchester e Remington, prodotti in grande quantità, arrivati da noi con il contagocce, con soluzioni "strane" i primi, con armi molto concrete e valide i secondi!
Non tralascerei nemmeno i tedeschi Rheinmetall e Schmeisser, nati a cavallo fra i due conflitti mondiali, interessantissimi sotto il profilo tecnico (...tant'è che il primo è stato grande fonte di ispirazione per uno dei nostri piu grandi Lungo Rinculo italiani!!!), ma purtroppo rari come mosche bianche...
Quindi avanti, la discussione credo possa essere di vero interesse anche per chi oggi denigra questo sistema ritenendolo erroneamente superato, inaffidabile e poco funzionale.[:142][:142][:142] Questo, evidentemente, avviene perchè non ha mai utilizzato un Lungo Rinculo meccanicamente in ordine... magari leggendo queste pagine gliene viene la voglia...[:D][:D][:D]
Saluti[:-golf]
Claudio
Salve possiedo un vecchio ma validissimo franchi 48al cam 70 2canne pumzonate psf** ho già sparato cartucce semi magnum da40 gr tipo rc40 posso accardarni...
Salve. Ho un 48al in cal.20 con un una canna 65 **** che purtroppo è piena di camolature e devo rottamarla. Ho trovato una canna in sostituzione che...
consiglio su quale grammatura sparare su canna franchi 48AL cal.12, lunghezza cm60, foratura 18,5, strozzatura 4*, spollo e beccacce
mai usata...
05-03-23, 14:38
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta