S56E calibro20....Lo prendo?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Lipe Scopri di più su Lipe
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Lipe
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2010
    • 3385
    • E. Romagna RIMINI

    #1

    S56E calibro20....Lo prendo?

    Salve a tutti, mi e' capitato questo Beretta da un privato e mi chiede 500€ (non meno).
    L'arma e' in ottimo stato, bruniture, canne e legni. tutta originale, che mi dite?
    ...........Avrei voglia di prenderlo, ma boh non so.

    Ciao.
  • flou
    ⭐⭐⭐
    • Mar 2016
    • 5993
    • roma
    • setter LARA

    #2
    Non te lo sta regalando ma a mio parere sono fucili che li valgono quei soldi. Lo sto cercando anch'io ma vorrei spendere qualcosina in meno

    Commenta

    • Lipe
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2010
      • 3385
      • E. Romagna RIMINI

      #3
      Infatti......... ne ho gia' tanti di sovrapposti Beretta in tutti i calibri, e non so se prenderlo o meno anche secondo me il prezzo e' abbastanza in linea, pero'.............

      Commenta

      • roma3
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2010
        • 1342
        • SIENA
        • JACK RUSSEL

        #4
        Originariamente inviato da Lipe
        Infatti......... ne ho gia' tanti di sovrapposti Beretta in tutti i calibri, e non so se prenderlo o meno anche secondo me il prezzo e' abbastanza in linea, pero'.............
        Cari ragazzi io è l'unico sovrapposto che possiedo, io sono un patito dei Breda lungo rinculo, ma riconosco che l'S56 del Beretta non è un sovrapposto ma un violino, viene alla spalla che è una poesia, linea di mira eccezionale, balistica super che volete di più
        [:D][:D][:D][:D]
        CHI CREDE CHE TUTTO ABBIA UN INIZIO ED UNA FINE.....NON POSSIEDE UN BREDA L.R. MARINO
        ____________________________

        Commenta

        • Generale Lee
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2012
          • 6061
          • Cairo Montenotte
          • Bracco Italiano Argus

          #5
          Piglialo

          Inviato dal mio GT-S6790N utilizzando Tapatalk

          Commenta

          • flou
            ⭐⭐⭐
            • Mar 2016
            • 5993
            • roma
            • setter LARA

            #6
            Non a caso......






            ---------- Messaggio inserito alle 09:07 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:04 PM ----------

            Affiancato naturalmente al suo gemello s 55 rigorosamente s.b. Purtroppo pero in cal 12 appunto cerco i ventini simili. La seconda canna di cui parlavo in altre discussioni era riferita a questi due gioiellini seppur datato, 11/10 strozzatura, micidiale sulla lunga distanza

            ---------- Messaggio inserito alle 09:13 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:07 PM ----------

            È pur vero che tante volte elemosinare qualche soldo ti fa perdere un'arma che col senno del poi avresti cmq preso. Ripeto un Po altino il prezzo pero pensaci bene se ne sei innamorato vai altrimenti aspetta la prossima, a patto che capiti

            ---------- Messaggio inserito alle 09:14 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:13 PM ----------

            L's 56 di cui sopra è dopo mio umilissimo restauro

            Commenta

            • leonardovingaretti
              ⭐⭐
              • Aug 2011
              • 384
              • chieri
              • setter inglese,epageul breton

              #7
              Se il fucile ti piace prendilo,io ho un s57 cal 20,Lo presi da un signore Che non lo ha Mai utilizzato,sembra uscira dalla beretta da pochi minuti,personalmente l'ho utilizzato solamente al tav due serie ed ho recuperato dei piatelli di seconda canna rimando a bocca aperta,lo utilizzerò molto nella prossima stagione venatoria specialmente a colombacci

              Commenta

              • pointer56
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2013
                • 5185
                • Pordenone
                • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

                #8
                Io ho il modello seguente, un 686 in 20/70. canne 67 cm. ****/** che uso per la caccia col cane. Ho usato una volta, per tre giorni, un s55 cal. 20 senza bindella e non vi ho trovato grandi differenze. Sono ottimi fucili. Se è a posto, il prezzo è tutto sommato giusto (ci starebbero forse 100 euro in meno, ma i 20 spuntano sempre qualcosa in più). Prendilo, ne sarai contento.

                Commenta

                • piccardi renzo
                  ⭐⭐
                  • Mar 2013
                  • 570
                  • cairo montenotte
                  • kurzhar, setter inglese

                  #9
                  L'anno scorso presso un conoscente ho visto un S56 cal 20 che sembrava uscito dalla f
                  fabbrica e chiedeva 650 eu,ma aveva caratteristiche molto particolari 67 °°°°/°°° mai viste in giro se non qualche raro 67 °°°°/°°;quindi vedi che i 500eu sono quasi in linea con le condizioni (x me personalmente un po' carucci entrambi)

                  Commenta

                  • flou
                    ⭐⭐⭐
                    • Mar 2016
                    • 5993
                    • roma
                    • setter LARA

                    #10
                    Infatti a volte lunghezza e strozzatura un po insolita fanno lievitare il prezzo.L'amico LIPE ha omesso questi particolari/caratteristiche ma cmq credo che il prezzo si aggiri sempre su quella cifra

                    Commenta

                    • marconet
                      • Oct 2008
                      • 156
                      • Campi Bisenzio
                      • Epagneul Breton

                      #11
                      Originariamente inviato da Lipe
                      Salve a tutti, mi e' capitato questo Beretta da un privato e mi chiede 500€ (non meno).
                      L'arma e' in ottimo stato, bruniture, canne e legni. tutta originale, che mi dite?
                      ...........Avrei voglia di prenderlo, ma boh non so.

                      Ciao.
                      E' un gran fucile, datato, ma anni a parte, dice sempre la sua. Io ce l'ho in calibro 12 e devo dire che ha un'ottima resa balistica. Certo il prezzo non e' molto invitante, si trovano a meno ma in condizioni direi peggiori, pero' devi pensare che se ti piace, poi te lo porti a caccia e ci condividi la tua passione.
                      Ovviamente se pensiamo ai soldi con 600-650 euro si prende un Yldiz nuovo (a seconda dei ricarichi delle armerie) nello stesso calibro con 5 strozzatori monogrillo selettivo (a parte se vuoi gli estrattori), leggero, dall'imbracciatura eccellente e con un'ottima resa balistica delle canne.
                      Quindi qui si entra nei gusti personali e soprattutto nelle tasche altrui e quindi e' una scelta che puoi fare soltanto te.
                      Ibal
                      Marco

                      Commenta

                      • beccacciaro
                        ⭐⭐
                        • Oct 2012
                        • 762
                        • roma
                        • pointer

                        #12
                        Io lo prenderei senza esitare , ne ho due nel calibro 20 Beretta di quel periodo: un s57el magnum e un s57e se non erro con le sigle; e ti garantisco che sono ottimi il primo ha le canne da 67 3 e 2 stelle , il secondo canne da 71 m\full , circa 3 e una stella,visto che nasceva per il mercato USA è magnum.
                        Sono fucili ottimi, leggeri , dal brandeggio invidiabile e soprattutto dalle canne eccellenti.
                        Anche se oggi 500 € ti posso parere troppi, se ci pensi con quella cifra cosa prenderesti nuovo ? Solo fucili non certo blasonati come i vecchi sovrapposti Beretta.
                        Ripeto se sta bene, ti calza a misura, anche non ci hai descritto le caratteristiche dell'arma, prendilo e ne sarei ben felice.

                        Commenta

                        • Lipe
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2010
                          • 3385
                          • E. Romagna RIMINI

                          #13
                          Intanto grazie a tutti, come ho detto di cl20 Beretta ne ho gia', quindi li conosco bene.
                          Questo modello che mi hanno proposto ha canne da 71cm con +++/++ stelle originali il che mi intriga, penso alla fine che andra' a far parte della "collezzione".
                          La cifra potra' anche essere altina, ma e' un venti e sono abbastanza rari, soprattutto il'S56.......E quando hai la passione di queste armi...............

                          Saluti.

                          Commenta

                          • Binko
                            ⭐⭐
                            • Sep 2009
                            • 753
                            • Lecce
                            • Breton

                            #14
                            Prendilo, non esiste un fucile moderno con quella resa balistica. Anche se datato è un'arma che se ben tenuta diventa "immortale" e ti permetterà di effettuare tiri eccezionali. Io ce l'ho e non lo cambierei con nessun fucile moderno neanche uno stesso beretta.

                            Commenta

                            • ALESSANDRO
                              ⭐⭐⭐
                              • Sep 2008
                              • 4796
                              • sarzana SP
                              • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                              #15
                              Il prezzo è comunque alto, se ottimamente tenuto non passerei i 350/400 euri, ne sto trattando uno anche io ma a meno.
                              Se lo prendo lo mando a rifare le strozzature per lamia caccia 3/2 son troppe, lo porto a CIL/3 più utile .......Ma bisogna Vedere il costo!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..