Tecna in calibro 28

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Breton1972 Scopri di più su Breton1972
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Breton1972
    Ho rotto il silenzio
    • May 2017
    • 8
    • Manduria
    • Braccopoenter [url=https://postimg.org/image/runzfr1kx/][img]https://s8.postimg.org/4t7ea01xh/IMG_2

    #1

    Tecna in calibro 28

    Saluti a tutti
    Sono nuovo del forum e
    Cerco qualche consiglio x caricare
    La tecna appena comprata in barattoli da 500gr
    In chiusura stellare
    Chi puo aiutarmi sapendo che ho un fucile cre8
    Con dei bossoli tipo3 da 70 con cx1000 con borre
    Gualandi e baschieri tranne le bior che il mio fucile non gli accetta
  • JK6/b
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2009
    • 1367
    • Coccaglio (BS)
    • Senza più cane, purtroppo

    #2
    Originariamente inviato da Breton1972
    Saluti a tutti
    Sono nuovo del forum e
    Cerco qualche consiglio x caricare
    La tecna appena comprata in barattoli da 500gr
    In chiusura stellare
    Chi puo aiutarmi sapendo che ho un fucile cre8
    Con dei bossoli tipo3 da 70 con cx1000 con borre
    Gualandi e baschieri tranne le bior che il mio fucile non gli accetta
    bossolo 70/615 gr. 1,00x21 con gualandi di adeguata altezza. Ciao

    Commenta

    • fabryboc
      Moderatore Setter & Pointer
      • Dec 2009
      • 8007
      • piemonte
      • setter inglese e griffone Korthals

      #3
      28/70/cx1000 Tecna 1,02x22 stellare a 61 mm
      Mala tempora currunt

      Commenta

      • Mancinotremendo
        Ho rotto il silenzio
        • Apr 2011
        • 3
        • Grosseto
        • Springer Breton

        #4
        Io in bossolo da 65 faccio 615 1,02x21 piombo 11 o.t a 61 micidiale però con lotto 2012.Con i nuovi lotti mi hanno consigliato di portare la dose di polvere a 1,05.

        Commenta

        • beccaccia61
          ⭐⭐
          • Feb 2011
          • 533
          • catanzaro calabria
          • setter inglese

          #5
          Originariamente inviato da fabryboc
          28/70/cx1000 Tecna 1,02x22 stellare a 61 mm
          Con numerazioni dal 8 al 10 in bossolo di plastica 28/70/615 con Tecna puoi fare 1,00(estate)/1,05(inverno) x 22 contenitore gualandi mc38 e stellare 61,00mm
          Le stesse dosi puoi farle in bossoli da 28/65/615 tutto uguale solo che chiudi in orlo tondo su cartincino a 61mm.
          In estate in bossoli da 67/615 puoi fare 0.90x21 pb9 mc38 e stellare a 59mm
          Ciao Mario.

          Commenta

          • Breton1972
            Ho rotto il silenzio
            • May 2017
            • 8
            • Manduria
            • Braccopoenter [url=https://postimg.org/image/runzfr1kx/][img]https://s8.postimg.org/4t7ea01xh/IMG_2

            #6
            Ho provato su placca con bossolo t3 da 70 tecna 1,05x22 stellare con baschieri e gualandi va una bomba in stellare ,mentre con la s4 e la sipe anche mischiate non trovo ancora una buona rosata con stesso bossolo in stellare 61 ,aumento un 0,5 in piu di polvere facendo 0,90x20 in tutti e tre tipi di polvere ,che ne pensate?

            Commenta

            • fabryboc
              Moderatore Setter & Pointer
              • Dec 2009
              • 8007
              • piemonte
              • setter inglese e griffone Korthals

              #7
              Ne penso che dipende molto dalla Tecna che hai...a me visti i risultati border line al banco già con le cariche più tranquille.... l'idea di aumentare la dose con la Tecna, non mi sfiora neanche...
              Mala tempora currunt

              Commenta

              • Breton1972
                Ho rotto il silenzio
                • May 2017
                • 8
                • Manduria
                • Braccopoenter [url=https://postimg.org/image/runzfr1kx/][img]https://s8.postimg.org/4t7ea01xh/IMG_2

                #8
                Ciao fabry.. intendevo con la s4 la sipe e sipe/s4 mischiate fino a poco tempo fa ho provato 0,80 x 19 s4 ..ma poca soddisfazione e lacune sui 25 metri,idem con la sipe ,sara.colpa del bossolo che e un t3 da 70mm

                Commenta

                • tex67
                  ⭐⭐
                  • Apr 2010
                  • 576
                  • Perugia
                  • springer

                  #9
                  Originariamente inviato da Breton1972
                  Ciao fabry.. intendevo con la s4 la sipe e sipe/s4 mischiate fino a poco tempo fa ho provato 0,80 x 19 s4 ..ma poca soddisfazione e lacune sui 25 metri,idem con la sipe ,sara.colpa del bossolo che e un t3 da 70mm
                  Ciao, prova in 28/70, 6,15 sipe gr. 0,90 gualandi da 38 ( mi sembra), piombo gr 20,5, stellare, provala io mi trovo bene, ancora meglio In 28/65, 0,90 x 21 chiusura tonda, innesco e borra come la precedente.
                  Saluti

                  Tex67

                  Commenta

                  • ronin977
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2012
                    • 3979
                    • palermo
                    • cirneco dell'etna, breton, beagle

                    #10
                    ciao ti hanno dato gli assetti classici... TECNA
                    se vuoi variare puoi anche fare:
                    28/70/cx1000 1,05 x24 h38 tonda
                    28/70/cx1000 1x25 coppetta sfs tonda
                    28/70/cx1000 1x23 h38 stellare

                    se poi fai ogivale:
                    28/70/cx1000 1,10x24 (dal 8 al 12)-25( dal7 allo 0) z2m ogiv
                    28/70/cx1000 1,10 x22.5 sfs sughero e ogiv

                    questi sono a mio avviso gli assetti migliori. ciao

                    con S4

                    28/70/615 0.9x19,5 copp-sfs-sugh ogiv ( estate -autunno)
                    28/70/615 0.9x20 copp -sfs-sugh ogiv (autunno-inverno)
                    con molto freddo puoi fare in bossolo 65 e h38 micidiali.

                    ---------- Messaggio inserito alle 12:27 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:19 AM ----------

                    con sipe :
                    28/70/cx1000 0.9x20,5
                    28/70/cx1000 0.95x21.5 entrambe con borre z2m e ogiv (micidiali)
                    28/70/cx1000 0.95x23 z2m ogiv

                    poi

                    28/70/615 0.9x23 z2m tonda
                    28/70/615 0.9x21 tonda
                    28/65/615 0.9x20 tonda...
                    tutti assetti provati dalla terza domenica di settembre in poi

                    spero di esserti stato utile prova e fammi sapere, ciao

                    Commenta

                    • Breton1972
                      Ho rotto il silenzio
                      • May 2017
                      • 8
                      • Manduria
                      • Braccopoenter [url=https://postimg.org/image/runzfr1kx/][img]https://s8.postimg.org/4t7ea01xh/IMG_2

                      #11
                      Ok ronin e grazie a tutti ...solo che con la mia pressa posso fare solo la stellare..lo comprata solo x il mio ventottino,se non cambiano troppo le pressioni provero 0,90 x19,5 con s4 e idem con la sipe,altrimenti aumento solo 1 grammo di piombo...vi faro sapere presto

                      Commenta

                      • ronin977
                        ⭐⭐⭐
                        • Jun 2012
                        • 3979
                        • palermo
                        • cirneco dell'etna, breton, beagle

                        #12
                        [QUOTE=Breton1972;1251724]Ok ronin e grazie a tutti ...solo che con la mia pressa posso fare solo la stellare..lo comprata solo x il mio ventottino,se non cambiano troppo le pressioni provero 0,90 x19,5 con s4 e idem con la sipe,altrimenti aumento solo 1 grammo di piombo...vi faro sapere presto[/QUOT
                        CERCA DI FARE ALMENO LA TONDA.
                        La stellare nel 28 limita molto l'uso di certe polveri.
                        Ma poi se fai stellare vuol dire che puoi fare anche tonda... orientati su quella per il 28, e avrai migliori risultati, con ogivale poi otterresti il top! ciao.

                        Commenta

                        • Breton1972
                          Ho rotto il silenzio
                          • May 2017
                          • 8
                          • Manduria
                          • Braccopoenter [url=https://postimg.org/image/runzfr1kx/][img]https://s8.postimg.org/4t7ea01xh/IMG_2

                          #13
                          Purtroppo no ronin,la mia pressa e nata cosi ,stella e chiude nello stesso tempo mentre abbassi la manovella,ora non ricordo come si chiama comunque esistono x i vari calibri e abbastanza veloce..ecco perche non posso ot
                          Infatti cerco solo cariche in stellare e volevo una mano ,visto che ho in giacenza sipe e s4 da consumare almeno x questanno

                          Commenta

                          • ronin977
                            ⭐⭐⭐
                            • Jun 2012
                            • 3979
                            • palermo
                            • cirneco dell'etna, breton, beagle

                            #14
                            Originariamente inviato da Breton1972
                            Purtroppo no ronin,la mia pressa e nata cosi ,stella e chiude nello stesso tempo mentre abbassi la manovella,ora non ricordo come si chiama comunque esistono x i vari calibri e abbastanza veloce..ecco perche non posso ot
                            Infatti cerco solo cariche in stellare e volevo una mano ,visto che ho in giacenza sipe e s4 da consumare almeno x questanno
                            ma comprati un orlatrice manuale a circa 25 euro e fai la tonda. se non vuoi spendere risolvi così. Non usare la tonda in un piccolo calibro con le polveri da te nominate non ha senso.

                            Commenta

                            • Breton1972
                              Ho rotto il silenzio
                              • May 2017
                              • 8
                              • Manduria
                              • Braccopoenter [url=https://postimg.org/image/runzfr1kx/][img]https://s8.postimg.org/4t7ea01xh/IMG_2

                              #15
                              Originariamente inviato da ronin977
                              ma comprati un orlatrice manuale a circa 25 euro e fai la tonda. se non vuoi spendere risolvi così. Non usare la tonda in un piccolo calibro con le polveri da te nominate non ha senso.
                              Hai perfettamente ragione ronin...cerco in zona se trovo qualcosa da non spendere molto....sto gia cercando di procurarmi la sp2 gia provata 4 anni fa e speriamo che non mi diano buca anche questannno,visto che e diventato un po difficile trovarne qualche chilo

                              ---------- Messaggio inserito alle 01:43 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:29 PM ----------

                              Sto facendo qualche prova con il borraggio mettendoci sopra solo la coppettina della bior con 20gr di piombo e chiuderla senza pressarla molto con s4/sipe 0,90 in stellare...vedro che cosa ne esce in placca sabato

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..