Manuale Beretta Weatherby Mark xxii .22 long rifle

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

migor Scopri di più su migor
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • migor
    Ho rotto il silenzio
    • May 2017
    • 2
    • Solaro
    • Bracco

    #1

    Manuale Beretta Weatherby Mark xxii .22 long rifle

    Buongiorno a tutti voi del forum. Sono a chiedere se qualcuno di voi è in possesso del manuale tecnico /uso della Weatherby in Italiano e se gentilmente mi puo' mandare in allegato alla mail una copia. Sperando di poterlo recuperare un grande saluto e ringraziamento da parte mia. Igor Monti. [emoji106]

    igor.flora@libero.it
  • Yed
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2012
    • 6352
    • Pordenone
    • Segugio Bavarese di montagna

    #2
    come mai nessuno ha risposto a questo semplice quesito ???
    Lo ripropongo .
    Attendo una vs. cortesissima risposta.
    Grazie
    Ultima modifica Yed; 13-09-25, 22:07. Motivo: Aggiornamento. Chi lo traduce ?

    Commenta

    • Yed
      ⭐⭐⭐
      • Sep 2012
      • 6352
      • Pordenone
      • Segugio Bavarese di montagna

      #3
      Aggiornamento.
      Ho trovato questo allegato in inglese:

      Chi è così cortese da tradurlo ?
      Ringrazio
      (Come mai non riuscivo a caricarlo direttamente da salvataggio su mio pc ?? )

      Commenta

      • Francesco
        ⭐⭐
        • Apr 2024
        • 205
        • Roma
        • Bassotto a pelo duro

        #4
        Originariamente inviato da Yed
        Aggiornamento.
        Ho trovato questo allegato in inglese:

        Chi è così cortese da tradurlo ?
        Ringrazio
        (Come mai non riuscivo a caricarlo direttamente da salvataggio su mio pc ?? )
        ho fatto con chat gpt


        IL TUO WEATHERBY MARK XXII

        Il tuo Weatherby Mark XXII è il miglior fucile sportivo a percussione anulare calibro .22 oggi in produzione. È realizzato con le stesse tecniche di precisione che utilizziamo per i fucili da caccia grossa Mark V. Gli acciai speciali, le leghe selezionate, il calcio finemente rifinito e l’attenzione ai dettagli lo rendono un’arma costruita per durare tutta la vita.


        SICURA



        La sicura (vedi A, Fig. 1) si trova comodamente in cima al codolo dell’azione e può essere azionata con il pollice.
        • Per inserire la sicura: tirare indietro, coprendo la “S”.
        • Per togliere la sicura: spingere in avanti, scoprendo la “S”.


        CARICAMENTO



        Usare solo munizioni calibro .22 Long Rifle, standard o ad alta velocità.

        ATTENZIONE: prima di caricare, assicurarsi che l’arma sia scarica e priva di ostruzioni!
        1. Mettere il selettore di tiro (C) su “AUTO”.
        2. Mettere la sicura su “SAFE”.
        3. Estrarre il caricatore premendo il pulsante (G) sul retro del serbatoio.
        4. Caricare il caricatore (H) e inserirlo in sede.
        5. Tirare indietro la manetta d’armamento (D) e rilasciarla.

        L’arma è ora pronta a sparare.


        SCARICAMENTO
        1. Mettere l’arma su “SAFE”.
        2. Rimuovere il caricatore.
        3. Mettere il selettore di tiro su “SS” (tiro singolo).
        4. Tirare indietro la manetta d’armamento per estrarre l’eventuale cartuccia in camera.


        Per la massima sicurezza, lasciare l’otturatore in posizione aperta.

        (Il Mark XXII è uno dei pochi fucili semiautomatici in .22 LR dotato di questa caratteristica).





        TIRO



        Il selettore di tiro (C) è posto appena dietro la manetta di armamento sul lato destro e ha due posizioni:
        • AUTO = semiautomatico: a ogni pressione del grilletto il fucile spara, riarma ed espelle il bossolo finché il caricatore non è vuoto.
        • SS = tiro singolo: dopo ogni colpo occorre inserire manualmente un nuovo proiettile nella camera.


        Per passare da AUTO a SS basta spostare il selettore.


        OTTICA


        Il tuo Mark XXII è predisposto per il montaggio di un cannocchiale (J). Segui le raccomandazioni dei produttori per l’installazione.

        Ci sono due alzi fissi (F): uno tarato a 50 yard, l’altro a 100 yard. Generalmente si usa il secondo. Per la caccia e il tiro di precisione si consiglia l’impiego di un cannocchiale.

        Un cannocchiale da 4x è raccomandato per fucili in .22 LR.




        SMONTAGGIO

        ASSICURARSI CHE L’ARMA SIA SCARICA!
        1. Rimuovere il perno di smontaggio (B) sul retro della carcassa spingendolo da destra a sinistra.
        2. Con una mano premere in avanti il castello, con l’altra sollevare con cautela.
        3. La canna e il gruppo otturatore si solleveranno fuori dal calcio.


        Il lato inferiore dell’otturatore e della carcassa può essere pulito, così come il cane e i gruppi di scatto e selettore.




        NON È NECESSARIO NÉ RACCOMANDATO UNO SMONTAGGIO PIÙ APPROFONDITO.

        Eventuali lavori su gruppo di scatto, cane e selettore devono essere eseguiti solo da un armaiolo qualificato o presso la nostra fabbrica.



        RIMONTAGGIO
        1. Riposizionare la canna e l’otturatore nel calcio.
        2. Spingerli indietro fino a far coincidere i fori nella carcassa.
        3. Reinserire il perno di smontaggio.



        CURA E PULIZIA


        Come tutte le armi semiautomatiche, il Mark XXII è più sensibile ai malfunzionamenti dovuti a polvere e residui rispetto ai fucili a ripetizione manuale. È quindi fondamentale mantenerlo pulito.




        Per pulire la canna:
        1. ASSICURARSI CHE L’ARMA SIA SCARICA.
        2. Tirare indietro la manetta e lasciare l’otturatore aperto.
        3. Inserire l’asta di pulizia dalla volata ed usare uno scovolo o pezzuola imbevuta di solvente.
        4. Terminare con pezzuole asciutte e infine leggermente oliate.



        Per pulire l’otturatore:

        1) Strofinare con spazzolino e solvente.
        2) Asciugare e passare un velo di olio leggero.
        3) NON USARE OLIO IN ECCESSO.


        GARANZIA

        Il tuo Weatherby Mark XXII è un’arma di precisione prodotta secondo i più alti standard e testata in ogni fase della lavorazione.
        È coperta dalla garanzia Weatherby.
        Compila e restituisci la scheda di garanzia allegata.


        Commenta


        • Yed
          Yed commenta
          Modifica di un commento
          Bravo Francesco , ri-grazie.
          Peccato non poter guardare dentro la canna e sbachettare dal verso giusto...

        • Yed
          Yed commenta
          Modifica di un commento
          SMONTAGGIO
          ASSICURARSI CHE L’ARMA SIA SCARICA!
          1) Rimuovere il perno di smontaggio (B) sul retro della carcassa spingendolo da destra a sinistra.
          Sarà da decidere da che parte guardarla... COMUNQUE GIUSTO IL CONTRARIO ! Guardando la carabina dal fianco Sx .
          Per smontare la canna dall'otturatore e castello, bisogna fare un lavoro di seria meccanica (meglio lasciar perdere se non assolutamente necessario...)

      Argomenti correlati

      Comprimi

      Attendere..