caratteristica polveri
Comprimi
X
-
caratteristica polveri
volevo sapere le caratteristiche delle poveri Tecna e C7 caricate dalla nobelsport, possono essere usate tutto l'anno o soffrono delle condizioni climatiche? -
La Tecna è un'ottima polvere a doppia base, particolarmente insensibile all'umidità.
La C7 è una singola base, con un recente lotto non mi sono trovato bene, probabilmente perchè l'ho caricata male, comunque questi i dati:
C7 Cheddite tipo 2 cx2000 1,65x33 7 1/2 Gual. Super G 19/ 58mm
Tc 2975-3050-3097 Bar 721-778-627 V1 422-421-409 v2 346-340-334 Rt 544-655-524 (banco Gualandi)
Da questi dati sembrerebbe che la terza cartuccia abbia avuto problemi di combustione non dovuti all'innesco, forse una borra poco compressa, ma non ricordo.
Le rosate sono risultate poco belle.
Ciao
Gianni -
[:-golf]Io ti posso dire che con la Tecna io caccio da apertura a chiusura con le solite cartucce, cosa che non sono riuscito con la C7, le rosate della Tecna sono perfette con la C7 non sono stato capace di fare delle rosate accettabili, per non parlare delle variazioni climatiche.[fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]Commenta
-
Io carico la tecna da quando e' stata inventata con risultati eccellenti sia in estate che in inverno.vorrei un parere sul dosaggio delle mie cartucce considerato che molti esperti hanno criticato l'eccessivo dosaggio di polvere,ma con altri dosaggi non riesco ad avere buoni risultati.elenco quanto di seguito:
Bossolo cheddite cx 2000 70/27
polvere tecna gr. 2,00
borra super g gualandi 19 mm
piombo dal n° 8 in giu' gr.38
chiusura stellare a sei pliche
cartuccia finita 58 mm
uso fucile automato franchi a sottrazione gas canna 70 2 stelle
dammi un parereCommenta
-
Ciao Ezio, a mio avviso la dose è eccessiva, io caricherei bossolo Cheddite tipo 3 cx2000 1,80x38 Gualandi S.g. 58mm, a mio avviso si può arrivare anche ad un massimo di 1,85 ma non oltre.
Essendo una polvere che concentra molto, non vorrei che la mancanza di risultati fosse causato da questo e che una rosata sicuramente più larga, come darà la tua cartuccia, non supplisca a qualche imprecisione nel tiro, però è solo un'ipotesi.
Ciao
GianniCommenta
-
Mi sembra esagerato usare 2 gr.Io carico la tecna da quando e' stata inventata con risultati eccellenti sia in estate che in inverno.vorrei un parere sul dosaggio delle mie cartucce considerato che molti esperti hanno criticato l'eccessivo dosaggio di polvere,ma con altri dosaggi non riesco ad avere buoni risultati.elenco quanto di seguito:
Bossolo cheddite cx 2000 70/27
polvere tecna gr. 2,00
borra super g gualandi 19 mm
piombo dal n° 8 in giu' gr.38
chiusura stellare a sei pliche
cartuccia finita 58 mm
uso fucile automato franchi a sottrazione gas canna 70 2 stelle
dammi un parere
Prova con 1,80, passando al 686 con contenitore da 18.Commenta
-
2 grammi di polvere????????
Hai idea di quanta pressione sviluppano le tue cartucce? sei tranquillamente a 1000 bar se non addirittura sopra. La dose per 38 grammi e quella che ti ha dato bubi al massimo in pieno inverno e con freddo intensissimo puoi usare il 688 come innesco e scendere a 1,75.
Fortuna che Sant'Uberto ci aiutaCosa c\'è di più bello di 4 amici dei cani e un\'alba?
Per le tue info sulla caccia: www.progetto-ambiente.infoCommenta
-
2 g sono decisamente troppi, ma è anche vero che la Tecna ha subito qualche variazione nel tempo. Quella in mio possesso, caricata con cx2000, 1,80 g di polvere, borra GT 18, 38 g pb 6 e stellare a 57,9 ha dato 650 bar si due canne manometriche diverse. Quindi si può tranquillamente caricare a 1,85.2 grammi di polvere????????
Hai idea di quanta pressione sviluppano le tue cartucce? sei tranquillamente a 1000 bar se non addirittura sopra. La dose per 38 grammi e quella che ti ha dato bubi al massimo in pieno inverno e con freddo intensissimo puoi usare il 688 come innesco e scendere a 1,75.
Fortuna che Sant'Uberto ci aiuta
CiaoQuelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia,
son come ‘l nocchieri ch’entra in naviglio sanza timone o bussola,
che mai ha certezza dove si vada.Commenta
-
la dose 686 e 1,80 di tecna abbinata alla borra Gt abbisogna di 40 grammi. La vecchia Pm40 spettacolare cartuccia della Maionchi era caricata così ed era eccezionale. Io la carico da anni e mi va da DioCosa c\'è di più bello di 4 amici dei cani e un\'alba?
Per le tue info sulla caccia: www.progetto-ambiente.infoCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da AspisBuonasera a tutti.
Vi posto le foto di due rosate ottenute dai seguenti caricamenti:
1) Fiocchi 12/70/22 616
TECNA 2011 1,85x44...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da parachutistLa settimana scorsa con l'ultimo acquisto di polvere Tecna, l'armiere mi ha detto che per bocca del rappresentante da Novembre la Tecna non sarà più...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da LorisUn conoscente, uscito a caccia il primo settembre, ha utilizzato col calibro 20, munizioni originali Tecna 31 gr. di pb con risultati insoddisfacenti...grande...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da maurizioBuongiorno,saluto gli amici ricaricatori,esponendoli a un dilemma,con alcune rosate provate alla placca.Ho comprato un centinaio di cartucce cheddite,e...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da JoeBuongiorno a tutti,vorrei caricare qualche assetto con Tecna N in cal.20 ..una cartuccia Jolly da usare in inverno x i tordi alti al rientro,per i colombacci...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta