Orlo tondo con trapano senza supporto
Comprimi
X
-
Orlo tondo con trapano senza supporto
Salve a tutti, ho visto diversi video su youtube dove vengono ricaricate le cartucce per canna liscia, chiudendole con orlo tondo fatto con un semplice trapano su cui viene fissata la bobina, tenendo la cartuccia nell'altra mano oppure appoggiandosi sul banco. Mi sono chiesto quale fosse l'efficacia di una tale chiusura, teoricamente dovrebbe essere come orlare con un orlatore manuale, poca costanza dell'altezza di chiusura ma comunque una tenuta sufficiente a garantire accettabili prestazioni. A guardare le rosate alla placca e le velocità cronografate queste "rudimentali" cartucce non sembrano cosi male. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensano i ricaricatori del forum di una chiusura fatta in questo modo! -
Che tinsei risposto da solo.....a me hanno insegnato a far le cose bene sin da subito...se no avrei dovuto rifare...con tutto cio che ne consegue...e all età di 5/6 non usavo ricaricare...con l esplosivo che possa pure essere il trattare una semplice chiusura...io non ci gioco....poi ad ognuno.... -
Non credo ci siano problemi di sicurezza perché se fosse così non sarebbero sicuri neanche gli orlatori manuali che si usano da decenni, il mio dubbio è più che altro sulle prestazioni, cioè quanto influiscono pochi decimi di millimetro in più o in meno sull'altezza della cartuccia per quanto riguarda velocità e rosata.Commenta
-
Fare una cartuccia buona e replicarla con costanza non è poi tanto difficile ma serve un minimo di buona attrezzatura.Non credo ci siano problemi di sicurezza perché se fosse così non sarebbero sicuri neanche gli orlatori manuali che si usano da decenni, il mio dubbio è più che altro sulle prestazioni, cioè quanto influiscono pochi decimi di millimetro in più o in meno sull'altezza della cartuccia per quanto riguarda velocità e rosata.
Tutto sta racchiuso proprio in quel "replicarla con costanza", cioè rendere la seconda, terza, quarta cartuccia e cosi via fino alla ..... milionesima uguale alla prima.
Un trapano usato in quella maniera chiude la cartuccia ma mai la seconda sarà uguale alla prima e così via. Varieranno le altezze, i giri di chiusura sul bordino, e tante piccole altre variabili. La cartuccia risulterà incostante. Per una che fulminerà ce ne saranno cento che faranno smadonnare.
Rispondendo alla tua domanda dico che influiscono di molto ma tutto dipende dall'operatore per la "deviazione standard" tra una e l'altra.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Danilovic73Ciao a tutti vorrei provare a chiudere ad orlo tondo la disperante che faccio di solito con F2 x36 chiusura stellare, volevo chiedervi quanto spazio deve...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da roberto65salve,
normalmente uso la DN prevalentemente a colombacci in assetto 12/70 cx2000 1,45x34 borra GT piombo 7 st 57,6 e mi sono trovato sempre bene,...-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve a tutti, vorrei sapere se posso fare delle cariche leggere, per leggere intendo 30-31 grammi, se proprio non ci si riesce a limite 32 gr; con gm3...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da djangoHo un po' di gm3 di una decina di anni fa, e vorrei caricarla in cal.12 . Bossoli da 70 oppure rifilati a 67/65 mm . Da usare su tordi (pb.10) e colombacci...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
Salve vorrei creare una cartuccia per tiri medio lunghi, mi piacerebbe caricare 23g: riesco a farlo con orlo tondo n e M92S in cal 28?
Grazie...-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta