strozzatura *** nel cl 12 e ****cl20

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Lipe Scopri di più su Lipe
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Lipe
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2010
    • 3385
    • E. Romagna RIMINI

    #1

    strozzatura *** nel cl 12 e ****cl20

    Ciao a tutti, ragazzi ho come un "flash di memoria"............se volessi avere la stessa ampiezza di rosata nel cl20 rispetto al 12 e' giusto aumentare una stella.
    Oppure ho preso un abbaglio estivo?
    Ovviamente stessa lunghezza canna da 67cm e cartuccia 28gm nel 12 e 26gm nel 20
    Diciamo a 25mt.

    Grazie mille.
  • gabriele pellegrino
    ⭐⭐
    • Aug 2016
    • 366
    • caserta
    • breton

    #2
    Originariamente inviato da Lipe
    Ciao a tutti, ragazzi ho come un "flash di memoria"............se volessi avere la stessa ampiezza di rosata nel cl20 rispetto al 12 e' giusto aumentare una stella.

    Oppure ho preso un abbaglio estivo?

    Ovviamente stessa lunghezza canna da 67cm e cartuccia 28gm nel 12 e 26gm nel 20

    Diciamo a 25mt.



    Grazie mille.


    Influisce molto la foratura della canna!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

    Commenta

    • Lipe
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2010
      • 3385
      • E. Romagna RIMINI

      #3
      Ok, 16.0 cl20 18.6 cl12.

      Lunghezza strozzatore 7cm per entrambi.

      Commenta

      • Alessandro60
        ⭐⭐
        • Jul 2016
        • 295
        • Vignola
        • Spinone italiano [url=https://postimg.org/image/9it3t8o01/][img]https://s32.postimg.org/9it3t8o01/1

        #4
        Ciao Lipe. Boh..io nelle prove che ho fatto conil mio fabarm delta cal. 20 canne 66 forate 16 non ho trovato grande differenza tra le due strozzature *** e **** strzzatori tribore non hp. Ho fatto prove alla placca con rc t3 7,5. Ho provato a confrontare le mie rosate con quelle fatte nella stessa seduta di prova da mio fratello con benelli 123 cal 12 canna 65 *** cartucce 28 g da tiro piombo 7,5. A 25 m rosate pressoché identiche..col 12 un po' più concentrate ma veramente di poco. Saluti

        Commenta

        • flou
          ⭐⭐⭐
          • Mar 2016
          • 5993
          • roma
          • setter LARA

          #5


          ---------- Messaggio inserito alle 02:53 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:51 PM ----------

          Questa la teoria, per la stessa ampiezza di rosata dovresti provare praticamente

          Commenta

          • Lipe
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2010
            • 3385
            • E. Romagna RIMINI

            #6
            Ok grazie a tutti
            Faro' le dovute prove pratiche.

            Commenta

            • Quiete
              ⭐⭐⭐
              • May 2010
              • 2312
              • Milano
              • Gordon: Iron English Beauty, Dora dell'Arbia

              #7
              preziosa la tabella di Flou

              [brindisi]

              Commenta

              • ALESSANDRO
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2008
                • 4825
                • sarzana SP
                • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                #8
                La tabella è molto interessante, ma per la tua domanda, la risposta va cercata altrove....
                Comparare la rosata del 12 con quella del 20, non è cosa facile o di poco conto.
                Tuttavia, solitamente, tenendo conto Delle foratura dei fucili nelle rispettive calibri.... cioè comparando una foratura classica del 12. Esempio 18.4 con una parigrado del 20 esempio 15.9 ..... otterrai che hai uno scarto tra i due fucili di circa una strozzatura....cioè il 20 stringe di più del12 usando una cilindrica nel 20....... Hai l'effetto di una 4s del 12.

                Commenta

                • maremmano
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2010
                  • 3013
                  • grosseto
                  • setter ombra e otto

                  #9
                  Originariamente inviato da Lipe
                  Ciao a tutti, ragazzi ho come un "flash di memoria"............se volessi avere la stessa ampiezza di rosata nel cl20 rispetto al 12 e' giusto aumentare una stella.
                  Oppure ho preso un abbaglio estivo?
                  Ovviamente stessa lunghezza canna da 67cm e cartuccia 28gm nel 12 e 26gm nel 20
                  Diciamo a 25mt.

                  Grazie mille.
                  per avere la stessa denominazione di strozzatura nei calibri inferiori rispetto al 12 si deve diminuire di qualche decimo il valore reale della strozzatura stessa .

                  immagino che ciò comporti già il calcolo per avere ad una data distanza lo stesso valore di densità di proiettili nel cerchio prescelto di rosata .
                  ma questo vale con un numero di proiettili proporzionali al calibro ? oppure con lo stesso numero di pallini nei 2 calibri ?

                  credo che sia troppo complicato stabilirlo : quindi per la pratica venatoria è meglio valutare ( magari con prove alla placca ) se una determinata cartuccia va bene ... ; ad una distanza media di tiro , su una mole media del bersaglio , per una resistenza media dello stesso ; ... con l' abbinamento canna/strozzatura del nostro fucile . e se non va bene allora occorre : cambiare cartuccia oppure la strozzatura .

                  Commenta

                  • Repirani
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2010
                    • 1173
                    • osimo
                    • Epagnuel breton

                    #10
                    Originariamente inviato da Lipe
                    Ciao a tutti, ragazzi ho come un "flash di memoria"............se volessi avere la stessa ampiezza di rosata nel cl20 rispetto al 12 e' giusto aumentare una stella.
                    Oppure ho preso un abbaglio estivo?
                    Ovviamente stessa lunghezza canna da 67cm e cartuccia 28gm nel 12 e 26gm nel 20
                    Diciamo a 25mt.

                    Grazie mille.
                    In teoria è vero l'opposto poi ci sarebbero molte alte considerazioni da fare, una su tutte la densità del piombo dovuta a un minor numero di pallini per cui trai tu le ovvie conclusioni senza tante prove alla placca .......

                    Saluti.

                    Commenta

                    • flou
                      ⭐⭐⭐
                      • Mar 2016
                      • 5993
                      • roma
                      • setter LARA

                      #11
                      Dico la mia, spara e basta senza comparazioni. Se credi di far bene ok altrimenti troppe p...e mentali

                      [:-golf]

                      Commenta

                      • Lipe
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2010
                        • 3385
                        • E. Romagna RIMINI

                        #12
                        Grazie ancora.

                        Commenta

                        • Siotto
                          Banned
                          • Aug 2009
                          • 268
                          • Frosinone
                          • Bracco Tedesco

                          #13
                          Originariamente inviato da Lipe
                          Ciao a tutti, ragazzi ho come un "flash di memoria"............se volessi avere la stessa ampiezza di rosata nel cl20 rispetto al 12 e' giusto aumentare una stella.
                          Oppure ho preso un abbaglio estivo?
                          Ovviamente stessa lunghezza canna da 67cm e cartuccia 28gm nel 12 e 26gm nel 20
                          Diciamo a 25mt.

                          Grazie mille.


                          Buon ferragosto a tutti,
                          A parità di strozzatura, usando le cariche nominali, al diminuire del calibro
                          aumenta l'indice di densità, ma 28gr nel cal. 12
                          è una carica ridotta e sicuramente produce rosate
                          più strette del normale a causa della minor deformazione dei pallini,
                          quindi a parità di V/0, credo che le rosate si equivalgano in ampiezza,
                          la distribuzione, sicuramente sarà migliore con il calibro maggiore.

                          Commenta

                          • truzzeddu
                            Moderatore recensioni e suggerimenti
                            • Apr 2009
                            • 1602
                            • siniscola (nu)
                            • Anglo Tedesco Bracco Pointer Breton Jack Bass Antico Cane Sardo Dogo Sardo

                            #14
                            Partendo dal presupposto che si sparano cartucce con stesso numero di pallini, 28 gr sia sul 12 che sul 20, la domanda è se le due strozzature si equivalgono e quindi in pratica se tirare con 3 stelle nel 12, è uguale a tirare con 4 stelle nel 20.
                            Ad una distanza di 25 mt.
                            Ti potrei dire che a quella distanza si equivalgono, la differenza l'avrai nella distribuzione della rosa, il 20 non stringe come si dice ma in realtà accentrata i pallini e tendenzialmente lascia la periferia della rosa più sguarnita. Poi 3 stelle nel 12 può voler dire 4/5/6 decimi di strozzatura e la differenza tra 4 e 6 è notevole.
                            Generalmente io vedo che chi tira con calibri piccoli, tende ad aumentare la strozzatura delle canne, se con il 12 usa 3 stelle, con n il 28 ad esempio usa 2. Ma curiosità a parte é tutta accademia, io utilizzo il benelli del 12 e la doppietta del 20, il benelli ha strozzature o cil, o 1 stella, la doppietta è 4/2 sparo benissimo con entrambi, e nel 12 da ormai 2 anni uso fisso 1 stella, tranne che in qualche rara occasione, e ti posso garantire che alla fine se il fucile ti viene bene e con un buon esercizio ( leggi sparare molto), sviluppi la confidenza con l'arma che è la vera medicina a tutte le padelle.
                            D'altronde Rizzini nel 410 spara con */* e ammazza.
                            Scusate per l'off Topic.

                            Commenta

                            • Generale Lee
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2012
                              • 6061
                              • Cairo Montenotte
                              • Bracco Italiano Argus

                              #15
                              Io posso dirti che nel 20 e nel 16 uso una numerazione in meno di piombo, ad esempio se nel 12 uso in 1° canna il 6 nel 16 e 20 uso il 7.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..