Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dispersanti e strozzature
Comprimi
X
-
Dispersanti e strozzature
Caccio quasi esclusivamente beccacce, uso come fucile un Benelli Beccaccia, strozzatura cilindrica, sparo dispersanti di prima e cartucce borra feltro le successive. Leggevo su alcune discussioni che è un errore abbinare le dispersanti alla canna cilindrica ma bensì bisognerebbe associarle ad un **** per questioni di qualità di rosata . Vorrei sapere se questa teoria è frutto di sensazioni personali o è suffragata da dati balistici inconfutabili. Personalmente quando ho provato alla placca le varie dispersanti con la cilindrica non ho mai visto rosate con vuoti preoccupanti . Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
-
Caccio quasi esclusivamente beccacce, uso come fucile un Benelli Beccaccia, strozzatura cilindrica, sparo dispersanti di prima e cartucce borra feltro le successive. Leggevo su alcune discussioni che è un errore abbinare le dispersanti alla canna cilindrica ma bensì bisognerebbe associarle ad un **** per questioni di qualità di rosata . Vorrei sapere se questa teoria è frutto di sensazioni personali o è suffragata da dati balistici inconfutabili. Personalmente quando ho provato alla placca le varie dispersanti con la cilindrica non ho mai visto rosate con vuoti preoccupanti . Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se proprio dovresti avere problemi di vuoti, puoi camerare una cartuccia dispersante con sostanziosa grammatura di piombo, tipo una 36/38 grammi di pallini [:-golf]FATTI NON FOSTE A VIVER COME BRUTI, MA PER SEGUIR VIRTUTE E CANOSCENZA
(Dante Alighieri ) -
dispersanti e strozzature
cacciando uno lo scopre da se l'abbinamento giusto: cascano o non cascano le beccacce?
Un saluto
IlianoCommenta
-
Non sono favorevole ma è una cosa personale e di testa. Associo Borre feltro alle cyl. Ho avuto qualche strano episodio disp./cyl che probabilmente mi hanno condizionato e da allora non le uso
---------- Messaggio inserito alle 09:15 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:14 AM ----------
Quanto sopra col 12. Per il 20 in prima una disp.non mi spiace ma sempre per mio istinto e non per prove fatte........forse mi sbaglierò pure ma sparo bene così è con la testa okCommenta
-
Le dispersanti vanno provate alla placca con le varie combinazioni strozzatura/distanza, le sorprese non mancano.... Importante è sparare anche simulando la stoccataChe la passione non prenda mai il posto della ragioneCommenta
-
Commenta
-
Le dispersanti non sono tutte uguali, così come le canne cilindriche, una cilindrica apre già da sola molto, ma è vero che alcune cartucce in canna cilindrica sono equiparabile ad una borra feltro, io ho provato nel 12 la traditional dispersante fiocchi con pallini del 10, in canna 61 con prolunga esterna di 10 cm 1 stella, in pratica 71 *, vi posso garantire c he a 15 mt in quella canna fa una rosata impressionante, la stessa cartuccia a piombo 8 non ha lo stesso risultato, sparata in cilindrica da 61 a piombo 10 comunque fa vuoti ma la rosa è meno aperta, cioè mi lascia il centro sguarnito sempre a 15 mt.
Per me la dispersante funziona bene con le strozzature, anche nella doppietta del 20, il risultato è più marcato nella canna 2 stelle piuttosto che in quella da 4.Commenta
-
Cartucce Legia star pallini cubici x ben 2 volte amare esperienze x fortuna senza conseguenze , anche io ho scelto nei miei fucili l'abbinata cartuccia borra bior oppure feltro
Cari saluti.Commenta
-
Nel 20 ho provato di tutto, quella che teoricamente era la favorita si è rivelata la peggiore, parlo di cartucce con piombo stratificato e strozzatura stretta, rosate a 10/12 metri troppo strette, idem i Caricamenti commerciali, alla fine ho risolto in maniera artigianale e tempo fa postai anche le rosate, ribadisco anche la postura che nella stoccata può essere diametralmente opposta a quella del mirato generando un punto d'impatto diverso.Che la passione non prenda mai il posto della ragioneCommenta
-
Io con la canna cilindrica forata 18,2 non ho mai avuto problemi, le originali non le ho mai provate ma caricando anche la borra piston skeet ben caricata è ottimaCommenta
-
Commenta
-
Commenta
-
Mah...io la piston la uso per sparare ai tordi.....borra ottima ma certo non per tiri corti!! A dispetto di quanto si crede per quelle che sono le mie esperienze non allarga assolutamente la rosata (a meno di non togliergli i petali....allora diventa praticamente come una borra feltro) anzi....fa concorrenza al S.G. come concentrazione...
A beccacce sotto ferma serve ben altro......vedi tribloc per esempioThe Rebel![;)]Commenta
-
Mah...io la piston la uso per sparare ai tordi.....borra ottima ma certo non per tiri corti!! A dispetto di quanto si crede per quelle che sono le mie esperienze non allarga assolutamente la rosata (a meno di non togliergli i petali....allora diventa praticamente come una borra feltro) anzi....fa concorrenza al S.G. come concentrazione...
A beccacce sotto ferma serve ben altro......vedi tribloc per esempio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk..le decisioni giuste vengono dall'esperienza...
..il problema è che l'esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
..ricorda che non ottenere ciò che vuoi a volte è un meraviglioso colpo di fortuna...
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da CerberusBuongiorno vorrei che qualche esperto o comunque qualcuno che ne sappia un po' piu' di me mi spiegasse quanto una dispersante e' efficace con una strozzatura...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Luisc86Ciao ragazzi, volevo un informazione, ho acquistato un fucile 682gold E da Trap, canne 76 volevo chiedervi come faccio a capire che strozzature hanno...
-
Canale: Chiacchierando
-
-
Salve a tutti,poiché sparo con sovrapposti beretta datati, quindi strozzature piene e canne lunghe, purtroppo resto notevolmente penalizzato nel corto,...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da abbo782Buonasera a tutti,
ho un dubbio quando misuro le strozzature con il calibro a "carota".
Supponiamo come nella foto...1 Foto-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da manfredSecondo voi conviene ancora acquistare fucili con strozzature fisse a 1* e 2* quando incombe l' uso dei pallini d' acciaio con i quali bisogna usare strozzature...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta